Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Lancia non ha futuro ? E allora vendetela
/13 Commenti/in Lancia /di Pierluigi BonoraConferenza stampa internazionale, al Salone dell’auto di Ginevra, di Sergio Marchionne, ad di Fca.
Le domande riguardano soprattutto il punto di vista del top manager sulla nascita del nuovo Gruppo Psa-Opel, il tema fusioni, la Ferrari, gli stabilimenti. (https://autologia.net/nel-marchionne-pensiero-ginevrino-la-panda-emigra-vw-non-lontana-lancia-esiste/)
A un certo punto un collega chiede la parola e rivolge questa domanda: “Su Lancia cosa ci può dire?”.… Continua a leggere...
I clienti di Peugeot, Citroen e Ds possono verificare i consumi reali delle loro auto su siti web dedicati
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, PSA Peugeot Citroën /di AutologiaPeugeot, Citroën e DS propongono ai loro clienti di verificare il reale consumo medio del loro veicolo collegandosi a un sito Internet. Un modulo interattivo permetterà al cliente di accedere alle informazioni, una volta indicate le caratteristiche del proprio veicolo (modello, livello di allestimento, motore, cambio e tipo di pneumatici). Inoltre, un configuratore darà a ciascun cliente la possibilità di … Continua a leggere...
La vendetta iberica e la scoperta dell’acqua calda
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Peugeot /di Angel CaídoErano anni che l’assegnazione del premio internazionale “Car of the year” non generava così tante discussioni. Sì, perché l’Alfa Romeo Giulia, grande favorita alla vigilia (sono 10 anni che non vince un’auto del Gruppo) è stata battuta per pochi punti (23) dalla Peugeot 3008. E fin qui niente di strano, era già capitato altre volte che ci fosse un arrivo … Continua a leggere...
La Opel di Tavares sarà anche “sportiva” ?
/0 Commenti/in Motor Sport, PSA Peugeot Citroën /di Renato RoncoL’acquisizione della Opel da parte del gruppo P.S.A. ha fatto scalpore nel mondo dei motori. Una operazione che una volta di più ha confermato la genialità, l’abilità di Carlos Tavares, presidente del gruppo P.S.A.
Qualità che anche Sergio Marchionne ha ammesso per come è stata gestita la trattativa con la General Motors.
Ora, al di là degli aspetti economici ed … Continua a leggere...
Cosa mi sono portato da Ginevra
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, Economia dell'auto, General Motors, Jaguar, Opel, Porsche, PSA Peugeot Citroën, Volkswagen /di Marco MarelliIl Salone dell’automobile di Ginevra è importante perché si vedono tante nuove automobili, ma anche perché si incontrano quelli che le pensano, quelli che le realizzano e quelli che le vendono ed anche quelli che comandano tutto questo esercito. In 48h si incontrano almeno cento persone affrontando diversi temi. Molti sono generali dell’industria dell’auto, altri tenenti, altri soldati semplici e … Continua a leggere...
Walter de Silva ora stravede per le donne col tacco a spillo
/2 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto, Volkswagen /di Vincenzo BajardiNappa, raso, vernice, pellami neri che offrono la brillantezza della notte e le tonalità del carbonio che si cuce si accoppia con una trama: è l’elenco dei materiali pregiati utilizzati da Walter de Silva, 66 anni, nella sua nuova avventura di lavoro.
Niente supercar, ma scarpe leggere, facili da indossare, proporzionate ed eleganti con i tacchi a spillo per slanciare … Continua a leggere...
L’ultima vittoria di Villoresi e dell’Aurelia B20
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Una storia lontana. La fine di una carriera e l’inizio di una leggenda. Protagonista Gigi Villoresi, pilota che con i rally centrava poco. Ma ad Atene, l’8 aprile 1958, fece parlare di se. Quella mattina sarebbe stato, infatti, premiato dal re di Grecia Paolo I° quale vincitore dell’Acropoli. Con la Lancia.
Si … Continua a leggere...
Video interviste. Mercedes GLC Coupè
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto Mercedes, Autologia /di VideoclipGLC Coupè è il nuovo Suv sportivo di Mercedes. Ci sintetizza le sue caratteristiche Paolo Lanzoni, responsabile Marketing di Mercedes Italia. Tanta elettronica aggiunta alla trazione integrale 4Matic ed evidente sportività da Suv grazie alla linea di cintura alta e al design del frontale e del posteriore.
… Continua a leggere...Strisce blu: sosta gratis se il parcometro è sprovvisto di bancomat
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaUna giovane praticante fresca di studi di giurisprudenza lo scorso settembre, come racconta citytech, dopo aver parcheggiato la sua auto sulle strisce blu nella cittadina di Fondi (LT), non avendo monete per pagare la sosta, era stata praticamente costretta a non fare il ticket. I parcometri della città erano infatti, non solo sprovvisti di bancomat ma anche di pagamento con … Continua a leggere...
Fiat 500, 60 anni reali festeggiati con un museo virtuale
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Fiat /di AutologiaFiat 500 è molto più di un’auto, in 60 anni è diventata un’autentica icona pop. Un simbolo dello stile italiano che nei decenni non è mai passato di moda. Dal 1957 l’icona italiana è una vera opera d’arte capace di abbellire l’ambiente che la circonda.
Ci sarebbero stati, come in passato, tanti modi per festeggiare questo importante anniversario, l’Azienda, oltre … Continua a leggere...