Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
L’incredibile storia della Ferrari nascosta in casa
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto&Cultura, Ferrari /di Umberto ZapelloniCome ha scritto Andrew Golseth che ha svelato la storia, è uno di quei racconti che potrebbero facilmente essere trasformati in un film. Indiana Jones alla ricerca della Ferrari perduta.
Questa è la storia di una Ferrari rimasta per anni nascosta in un appartamento di Los Angeles a due passi Hollywood Blvd. Non una Ferrari qualunque, ma una 250 Gt … Continua a leggere...
Consegnato a Parigi il “Gran Prix Créative’Experience” alla DS
/0 Commenti/in Autologia, Design dell'auto, DS /di AutologiaIl 32esimo Festival Automobile International, anche chiamato “Fashion Week dell’Automobile” si è svolto, nella spettacolare cornice del complesso des Invalides, nel cuore di Parigi. Questa edizione ha celebrato la creatività e l’audacia nel design automobilistico attraverso l’esposizione di creazioni uniche, vere e proprie opere d’arte.
Durante la cerimonia d’inaugurazione, il Direttore Generale del marchio DS Yves Bonnefont ha dichiarato: «l’edizione … Continua a leggere...
Buon anniversario Arna
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Riccardo Amerio.
Quasi ogni anno si celebra la data di nascita di una vettura che ha ottenuto il successo sul mercato automobilistico.
Per rimanere in tempi abbastanza recenti ci ritornano in mente la Fiat Cinquecento (oggi 500), la piccola 126 e la Uno senza dimenticare Panda, Punto, Delta.
Molte anche le vetture di marche straniere: dalle Golf, … Continua a leggere...
Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, FCA, Leggi e burocrazia per l'auto, Volkswagen /di Pierluigi BonoraBruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca.
Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni.
Al di là delle accuse e delle … Continua a leggere...
Gli impianti di riscaldamento inquinano fino a 6 volte di più dei veicoli su strada
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia /di AutologiaGli impianti termici per il riscaldamento degli edifici hanno un’incidenza sul totale delle emissioni di CO2 in ambito urbano che è fino a 6 volte superiore rispetto all’incidenza del traffico veicolare. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec partendo da uno studio del Politecnico di Milano che analizza l’impatto sulla qualità dell’aria urbana da parte delle principali fonti di inquinamento.… Continua a leggere...
Automotoretrò festeggia i suoi 35 anni con 65.000 visitatori provenienti da tutta Europa
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaUn ottimo successo ha ottenuto la 35a edizione di Automotoretrò, probabilmente la fiera italiana più genuina dedicata al motorismo storico, organizzata a Torino nei locali del Lingotto Fiere nel weekend scorso, dove in parallelo c’è stato anche Automotoracing, l’evento riservato al tuning e alle “alte prestazioni”. La rassegna rappresenta oggi un indiscusso polo di attrazione per un pubblico sempre più … Continua a leggere...
70 anni di rivalità: Lambretta versus Vespa
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Show /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Silvano Piacentini.
È il 1960 e Cerutti Gino, cantato da Giorgio Gaber, “monta in fretta” su una Lambretta ed entra nella storia. Oggi lo scooter Innocenti torna alla ribalta come ospite d’onore della Mostra scambio di auto, moto, ricambi e cicli d’epoca, edizione numero 69, in scena a Novegro dal 17 al 19 febbraio 2017, con una … Continua a leggere...
L’automobile come capro espiatorio
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraCosa è stato fatto in tutti questi anni affinché nella stagione invernale non vengano lanciati gli allarmi smog? Nulla. Ecco la drammatica verità. Un bel niente. E’ triste dirlo. Ma è la pura realtà. Promesse, tavoli, discussioni, convegni non hanno sortito alcun risultato. Soffermiamoci sul settore che in questo periodo finisce sempre nel mirino, quello dell’automobile. In Italia la situazione … Continua a leggere...
Il primato tedesco è arbitro del futuro dell’automobile
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Porsche, Volkswagen /di Salvatore TropeaIl mercato dell’auto italiano ha esordito sulla scena del 2017 con un segno positivo (più 10 per cento sullo stesso mese del 2016) e si ha ragione di ritenere che, salvo trascurabili eccezioni, questa tendenza caratterizza anche il resto del mondo. Se ciò è vero vuol dire che la spinta che è in atto ormai da tempo non ha perduto … Continua a leggere...
Video Intervista a Francesco Fontana Giusti sulla nuova Dacia Sandero Stepway
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Dacia /di VideoclipIl baby-SUV di Dacia si rifà il trucco con un nuovo frontale in cui spiccano dettagli inediti per la calandra ed i proiettori riprofilati. Per gli interni arrivano volante in pelle, finiture cromo-satinate, nuovi rivestimenti e, di serie, il sistema multimediale con schermo touch da 7”. Novità anche sotto al cofano, con un 1.0 tre cilindri da 75 cv e … Continua a leggere...