Quella volta, che con Clay Regazzoni a Long Beach…

Sono trascorsi pochi giorni dal decennale della morte di Clay Regazzoni. E se ne sente la mancanza. Quante volte nel corso di questi ultimi mondiali di F1 mi è venuto da pensare “ Chissà cosa ne direbbe Clay?”.

Ma oggi voglio ricordarlo con un episodio del quale credo di essere stato l’unico testimone italiano e che inquadra la personalità di … Continua a leggere...

Il ritorno di Alfa Romeo in Formula 1 sarebbe il seguito di una storia importante

Nei giorni scorsi molto rumore hanno fatto le parole del numero uno di Fiat Chrysler Automobiles e Presidente di Ferrari, Sergio Marchionne, il quale ancora una volta ha ammesso che l’idea di un ritorno in Formula Uno di Alfa Romeo sia un qualcosa di concreto anche se non per l’immediato. Si vocifera infatti che nei prossimi anni il Biscione possa … Continua a leggere...

L’auto del futuro secondo Bosch al CES di Las Vegas

Come sarà la guida del futuro? E’ una delle domande più ricorrenti in questo periodo. Con la fantasia si può immaginare di tutto e di più.
Intanto Bosch presenterà la propria visione al CES 2017 di Las Vegas con una nuova concept car.
La connettività sta trasformando l’auto nel terzo living space, oltre a casa e lavoro. Con l’ausilio di … Continua a leggere...

Anno nuovo accise vecchie!

Immancabile, nei periodi di esodo per le vacanze estive, di fine anno o a ridosso di lunghi ponti, ecco la stangata sui carburanti. In verità, era nell’aria dopo la decisione dell’Opec di limitare la produzione di greggio. “La pacchia del calo dei prezzi alla pompa è finita”, commentava nei giorni scorsi il Centro studi Promotor di Gian Primo Quagliano.
E’ … Continua a leggere...

Consigli utili per guidare in inverno.

Anche il calendario ci ricorda che il 21 dicembre è iniziato ufficialmente l’inverno, il periodo dell’anno in cui è ancor più importante viaggiare con l’auto perfettamente preparata ad affrontare freddo e condizioni meteorologiche estreme. Alcuni semplici consigli possono renderci la vita più facile. E’ vero che oggi parecchie auto sono allestite con gli pneumatici invernali che aumentano notevolmente la sicurezza … Continua a leggere...

La passione per le automobili di Walt Disney

Specialmente durante il periodo natalizio i bimbi sono affascinati dai cartoni animati che raccontano belle storie a lieto fine. Il maestro universale di questo mondo che ha incantato anche gli adulti è senza dubbio Walt Disney.  In occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte (15 dicembre 1966), abbiamo voluto ricordare lo straordinario rapporto che il re del fumetto animato ebbe … Continua a leggere...

Il “nuovo” Governo e l’automotive

Gianluca Galletti all’Ambiente, Graziano Delrio ai Trasporti e alle Infrastrutture, Carlo Calenda allo Sviluppo economico, Pier Carlo Padoan all’Economia: il «nuovo» Governo targato Paolo Gentiloni nasce già «vecchio» per il settore dell’auto.
A ripresentarsi, infatti, sono gli stessi interlocutori con i quali il dialogo e i numerosi incontri hanno portato a poco o nulla. Fatto salvo la difesa a spada … Continua a leggere...

L’incredibile storia di Adler, colosso napoletano che da 60 anni fornisce il top dell’automotive comprese Alfa, Ferrari, Porsche,Tesla

Quando si parla di storie aziendali d’un certo rilievo si teme sempre di sconfinare nella pubblicità gratuita. E a noi giornalisti, timorosi di certe maliziose dietrologie, capita di sentirsi un po’ in imbarazzo. Ma ci sono casi unici, storie speciali e sorprendenti, che meritano di essere raccontate per quello che sono e per quello che rappresentano: esempi concreti di capacità … Continua a leggere...

Siamo #sullabuonastrada ?

Va in onda in questi giorni sulle reti televisive uno dei sei spot de “Sulla buona strada” (). Si tratta di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale realizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – rivolta a tutti gli utenti della strada, … Continua a leggere...

Analisi critica della Mercedes E 220d

Esemplare sfortunato o problemi cronici nell’elettronica? Questa la domanda che ci assillerà per un po’ di tempo.
Sulla carta aveva tutto per essere la N.1. Messa alla prova ha deluso. Se si tratta di aver guidato una Mercedes Classe E 220d “sfortunata” lo sapremo tra un po’ quando ne proveremo altre e sentiremo se chi l’ha acquistata è contento, perché … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori