Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Per la mobilità elettrica servono le infrastrutture… che non ci sono
/0 Commenti/in Audi, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi Bonora“Bisogna fare una lobby che dia la sveglia al Sistema affinché fornisca risposte attese”. Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia, “chiama alle armi i costruttori di automobili” su due temi: la mobilità elettrica e la guida autonoma.
“Il settore è avanti 10.000 volte rispetto quello delle infrastrutture”, afferma il manager. Il messaggio è chiaro: fino a quando non … Continua a leggere...
“DUEMILA RUOTE”: l’asta del secolo a Milano
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto&Cultura /di Mario SimoniAlmeno in Italia quella in calendario alla Fiera di Milano da venerdì 25 novembre a domenica 27, in occasione di Milano AutoClassica, è destinata a diventare l’asta automobilistica del secolo.
Ma anche a livello mondiale resterà sicuramente una delle più importanti di tutti i tempi, per il numero e la varietà delle auto proposte, ben 434, a cui si aggiungono … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sulle novità mondiali all’Auto Show di Los Angeles
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto Mercedes, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Hyundai, Il parere degli esperti dell'auto, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Maserati, Mazda, Motor Show, Porsche, Subaru, Volkswagen /di Il parere degli espertiSempre meno importanti, per le scelte delle Case, i Saloni dell’auto europei sono sistematicamente superati da quelli asiatici o americani.
In Italia, grazie alla fantasia e alla passione dei nostri concittadini, si salvano gli eventi dove il pubblico si sente più attivo, come ad esempio Il Valentino di Torino, il Motor Show di Bologna o gli altri più legati alle … Continua a leggere...
La rivoluzione dello Zar
/1 Commento/in Motor Sport /di Renato RoncoIl vecchio Bernie ha lanciato la sua sfida alla Federazione Internazionale dell’Automobile, cioè a Jean Todt. E’ fresca fresca la sua proposta rivoluzionaria di sdoppiare i Gran Premi di Formula 1 in due manche di 40 minuti l’una, per offrire più spettacolo a chi è in pista ed a chi guarda in TV.
A dire il vero questa proposta era … Continua a leggere...
Guida autonoma: cosa arriverà davvero
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Mario CianfloneAuto che guidano da sole. È questo il tema (forse sarebbe meglio chiamarlo tormentone) del momento e occorre fare chiarezza, perché di confusione sui media online e offline ce n’è stata anche troppa.
Innanzitutto sgombriamo il campo dalle bufale e dai proclami di marketing, soprattutto quando si parla di aziende che non costruiscono (e non costruiranno) autovetture. Spesso chi offre … Continua a leggere...
Sempre troppe le piccole vittime della strada
/1 Commento/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaIl 2016 ci presenta un drammatico conto per le piccole vittime della strada. L’ASAPS, che da molti anni sta portando avanti una forte battaglia per contrastare questo che è il più triste versante della mortalità sulle strade, fornisce preoccupanti dati.
L’Osservatorio sugli incidenti che hanno coinvolto bambini ha registrato nei soli primi 9 mesi dell’anno 783 incidenti importanti con il … Continua a leggere...
Toyota, Citroën e Fiat: l’alleanza con Amazon può far bene alle auto?
/0 Commenti/in Citroen, Fiat, Mercato dell'auto, Toyota /di Umberto ZapelloniAmazon e le auto. L’alleanza continua. Se Citroën vi ha permesso di prenotare una prova della nuova C3 attraverso Amazon Prime, mandando auto e driver direttamente a casa vostra (fino al 15 novembre), Fiat adesso fa ancora di più. Vi vende le auto in rete attraverso il principale canale di e-commerce nel mondo.
Ma gli italiani sono pronti ad acquistare … Continua a leggere...
Se un’auto è una SUV ma non lo sembra
/2 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Jaguar, Motor Show /di Carlo CavicchiAl di là dell’incredibile ritorno mediatico incontrato dalla prima SUV dell’Alfa Romeo, 850 giornalisti stipati come sardine sotto il grande telone all’esterno dei padiglioni del Salone di Los Angeles e altrettanti in fila fuori e impossibilitati ad entrare, la vera stella dell’esposizione californiana è stata la concept i-Pace, prima vettura completamente elettrica della Jaguar. (https://autologia.net/f-pace-il-primo-suv-nella-storia-della-jaguar/)
Introdotta con una … Continua a leggere...
Milano e Area C: alla fine ha prevalso il NON buon senso
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraMilano e Area C: alla fine ha prevalso il NON buon senso. Dal prossimo febbraio anche le automobili con motore bifuel, cioè alimentate a benzina-Gpl o benzina-metano, pagheranno il ticket per poter circolare.
Incredibile la dichiarazione dell’assessore alla Mobilità, Marco Granelli: “Il nostro obiettivo è fluidificare il traffico in centro, messo in ginocchio dai cantieri della linea metropolitana Blu”. E … Continua a leggere...
Video intervista. Dacia Duster Black Shadow
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Dacia, Renault /di VideoclipL’innegabile successo di Dacia Duster è da attribuire, in parte, anche alle numerose serie limitate che da tre anni a questa parte ne hanno caratterizzato il design. Black Shadow non è che l’ultima proposta riservata al SUV compatto di Dacia. Nero ovunque, come suggerisce il nome, con dettagli Shiny Black ad impreziosire tanto gli esterni quanto l’ambiente interno. Ce ne … Continua a leggere...