Una mostra per celebrare il genio creativo di Giorgetto Giugiaro 

Raccontare la storia dell’automobilismo moderna è impensabile senza parlare di uno degli uomini che più di tutti l’ha segnata con il suo genio creativo, Giorgetto Giugiaro, che ha dato forma ad oltre 200 vetture – dalle utilitarie più spartane a sportive mozzafiato e concept car – e ha saputo fondere una forte vena artistica con una rigorosa cultura ingegneristica.
Dal … Continua a leggere...

Un numero impressionante di campioni del Motorsport internazionale si sfideranno nell’Area 48 del Motor Show

Grandi nomi del motorsport tricolore si sfideranno nell’Area 48 – Motul Arena da sabato 3 a mercoledì 7 dicembre regalando spettacolo.
Decibel alle stelle per la parata di stelle del Campionato Italiano Gran Turismo GT3 e GTCup: Ferrari contro Porsche, subito in pista le vetture di Stoccarda con il “dobermann” Enrico Fulgenzi, vincitore della Porsche Carrera Cup nel 2013, che … Continua a leggere...

Un milione e mezzo di animali uccisi all’anno in incidenti stradali. La soluzione di “Life Strade” al Motor Show

Gli incidenti stradali causati da animali che attraversano la strada sono un fenomeno, purtroppo molto diffuso in parecchie aree del nostro Paese.
Si stima possa interessare ogni anno oltre 1 milione e mezzo di esemplari (circa 15.000 per ogni provincia) coinvolgendo anche specie di alto interesse conservazionistico, come l’orso, il lupo o il gatto selvatico.
Ma l’aspetto ancor più grave … Continua a leggere...

Bombassei, il re delle pinze rosse

Alberto Bombassei, numero uno di Brembo, 1603 brevetti registrati, è soddisfatto dei risultati ottenuti dal suo brand.
Rispetto al primo semestre 2015, il fatturato è aumentato del 10,4% a € 1.146,8 milioni (+12,2% a parità di cambi), gli investimenti netti sono stati € 113,2 milioni, l’indebitamento finanziario netto a € 259,4 milioni, in leggero aumento rispetto al 1° semestre 2015 … Continua a leggere...

Veicoli senza assicurazione: dopo la beffa, si corre ai ripari

Sono circa 3,4 milioni i veicoli che circolano sprovvisti di Rca. Le telecamere che dovevano smascherarli non sono omologate per farlo. Dal 2018 il controllo verrà fatto contestualmente alla revisione.
I numeri sono drammatici. Si stima che il 7,6% dei veicoli circolanti nel nostro Paese sia sprovvisto dell’assicurazione obbligatoria: l’elaborazione è dell’Ania, sulla base dei dati della Polizia stradale. Si … Continua a leggere...

In Italia diminuiscono i distributori di carburante, ma crescono i “no logo”

Al 1° gennaio 2016 la rete di distribuzione di carburanti per autotrazione (i cosiddetti benzinai) in Italia contava circa 21.000 impianti.
Rispetto al 2007, quando la rete di distributori era costituita da 22.239 impianti, vi è stato un calo del 5,6%. In particolare, sono fortemente diminuiti gli impianti convenzionati (-20,3%), vale a dire i distributori appartenenti ad operatori indipendenti che … Continua a leggere...

Per la mobilità elettrica servono le infrastrutture… che non ci sono

“Bisogna fare una lobby che dia la sveglia al Sistema affinché fornisca risposte attese”. Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia, “chiama alle armi i costruttori di automobili” su due temi: la mobilità elettrica e la guida autonoma.
“Il settore è avanti 10.000 volte rispetto quello delle infrastrutture”, afferma il manager. Il messaggio è chiaro: fino a quando non … Continua a leggere...

“DUEMILA RUOTE”: l’asta del secolo a Milano

Almeno in Italia quella in calendario alla Fiera di Milano da venerdì 25 novembre a domenica 27, in occasione di Milano AutoClassica, è destinata a diventare l’asta automobilistica del secolo.
Ma anche a livello mondiale resterà sicuramente una delle più importanti di tutti i tempi, per il numero e la varietà delle auto proposte, ben 434, a cui si aggiungono … Continua a leggere...

Il parere degli esperti sulle novità mondiali all’Auto Show di Los Angeles

Sempre meno importanti, per le scelte delle Case, i Saloni dell’auto europei sono sistematicamente superati da quelli asiatici o americani.
In Italia, grazie alla fantasia e alla passione dei nostri concittadini, si salvano gli eventi dove il pubblico si sente più attivo, come ad esempio Il Valentino di Torino, il Motor Show di Bologna o gli altri più legati alle … Continua a leggere...

La rivoluzione dello Zar

Il vecchio Bernie ha lanciato la sua sfida alla Federazione Internazionale dell’Automobile, cioè a Jean Todt. E’ fresca fresca la sua proposta rivoluzionaria di sdoppiare i Gran Premi di Formula 1 in due manche di 40 minuti l’una, per offrire più spettacolo a chi è in pista ed a chi guarda in TV.
A dire il vero questa proposta era … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori