Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Domenico Chianese, Pres. e A.D. di Ford Italia, presenta il prestigioso suv Edge
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Design dell'auto, Ford /di VideoclipDomenico Chianese, Presidente e A.D. di Ford Italia, presenta il prestigioso suv Edge, che in USA è un successo da parecchi anni e che ora arriva finalmente anche in Europa.
… Continua a leggere...Alfa Romeo e Maserati in mani nuove
/3 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Autologia, FCA /di AutologiaSempre più a “stelle&strisce” il Top Management di FCA. L’americanocanadese Reid Bigland è stato nominato nuovo Ceo di Maserati e di Alfa Romeo, i due brand nazionali sui quali ha fatto la sua più grande scommessa Marchionne, che vuole farli diventare “globali”.
Il quarantottenne “Big” Bigland pare essere un genio delle vendite visti i risultati che ha ottenuto nei suoi … Continua a leggere...
Una “Mille Miglia” da record
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia, Bugatti, Motor Sport /di AutologiaCon 51.542 punti, Andrea Vesco e Andrea Guerini alla guida di un’Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1931, sono i vincitori della Mille Miglia 2016, la corsa su strada più celebre di ogni tempo che si è conclusa domenica sul traguardo di viale Venezia a Brescia. Dopo 1800 chilometri di strada, Vesco e Guerini si sono imposti nella trentaquattresima … Continua a leggere...
Il “design” per contenere i costi
/0 Commenti/in Autologia, Design dell'auto, Economia dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuando si parla di design di un’automobile, spesso s’intende solo il suo profilo estetico, caratterizzato possibilmente da armonia delle forme, linee pulite ed essenziali accostate a superfici ispirate alle forme geometriche più o meno semplici. La progettazione di un prodotto industriale, specialmente nel settore automotive, non si limita, però, a un puro esercizio di stile. Design non vuol dire solo … Continua a leggere...
Villa d’Este: la Coppa d’Oro a una Lancia Astura Berlinetta Castagna del ’33
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Lancia /di AutologiaLa Coppa d’Oro assegnata dal pubblico all’auto più affascinante va a una Lancia Astura seconda serie del 1933, ricarrozzata da Castagna nel 1934 per desiderio di uno dei figli di Benito Mussolini. Partecipò a competizioni sportive e a manifestazioni d’eleganza.
La Lancia Astura II° Serie Berlinetta Castagna del 1933 si aggiudica la Coppa d’Oro del Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. … Continua a leggere...
In Italia rubate 13 auto all’ora
/1 Commento/in Auto&Cultura, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaLadri d’auto sempre più tecnologici.
Solo il 45% delle auto rubate viene ritrovato.
In 15 anni sparite definitivamente 1.232.780 auto.
1 auto su 5 rubata in Campania.
Le prime 5 auto più rubate sono italiane.
Nel nostro Paese resta alto il livello di allerta per il fenomeno dei furti d’auto che oggi vede il forte interesse delle organizzazioni criminali e … Continua a leggere...
La guida autonoma con l’uomo al centro
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Design dell'auto, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Michael Vernon Robinson, CEO & Design Director di ED.
Quello di prevedere il futuro è un “mestiere” affascinante ma al tempo stesso rischioso, e, poiché stiamo parlando di automobili, è, come dico sempre, un po’ come guidare nella nebbia , specialmente se guardi lontano.
Per anni sono stato considerato un “tecno-eretico” dai miei colleghi perché andavo in … Continua a leggere...
A Biella il prossimo World Stratos Meeting
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Lancia /di Luca PazielliMolte Stratos, molti ospiti vip e tante curiosità sono previste per il “World Stratos Meeting”, il raduno non competitivo di Lancia Stratos previsto a Biella nell’ ultimo weekend di giugno.
Avvalendosi dell’ organizzazione logistica di NS Events di Nicola Salin, l’ ex pilota francese di Formula 1 Erik Comas, ha convinto l’ azienda svizzera Zenith Watches, di cui è consulente … Continua a leggere...
C’è del fermento sulla mobilità “green”
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraC’è del fermento sulla mobilità “green”: da una parte l’avvio di una serie (l’ennesima!) di incontri istituzionali affinché nelle stanze dei bottoni romane vengano spiegate (ancora?) le necessità infrastrutturali degli stessi costruttori; dall’altra, con un grande pompaggio, si è alla vigilia dell’evento “rEVolution” che si terrà il 27 e 28 maggio a Lainate, alle porte di Milano. La manifestazione è … Continua a leggere...
Ci vuole tempo per diventare veri fenomeni
/2 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Giorgio FerroHo lasciato passare qualche giorno.
Essenzialmente per lasciare sfogare gli effetti pirotecnici e le iperboli luccicanti con cui si sono scatenati tutti quanti dopo la storica vittoria di Max Verstappen sul circuito di Barcellona. Un florilegio di elogi sperticati, parallelismi galattici e commenti melensi ha infatti punteggiato quello che è oggettivamente da ritenersi un evento storico. La vittoria in F1 … Continua a leggere...