Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
ACCADDE OGGI – Hudson e il mito dell’auto USA
/0 Commenti/in Accadde oggi, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDa magnate dei magazzini a pioniere dell’automobile, Joseph Hudson costruì un impero a quattro ruote che segnò la storia dell’automotive americano. Fin dai primi modelli la Hudson ha rappresentato il perfetto connubio tra innovazione e audacia imprenditoriale
La storia della Hudson Motor Car Company inizia il 24 febbraio 1909 grazie all’intraprendenza di un proprietario di magazzini, un uomo con il … Continua a leggere...
EVENTI – Tutto pronto per l’Harley Davidson Euro Festival
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaDopo sette anni di assenza, torna il megaraduno motociclistico-musicale con un concorso per band emergenti e un fitto calendario per soddisfare i 30mila Hells Angels attesi dal’8 all’11 maggio in Costa Azzurra
Forse non sarà mai come il “Coachella”, l’iconica kermesse primaverile in scena in California, calamita per influencer e volti noti, ma solo a pronunciarlo, l’Harley Davidson Euro Festival … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Il motore ibrido a metanolo di Geely
/0 Commenti/in Autologia, Geely, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl costruttore cinese sembra essere pronto a rivoluzionare il mercato con un motore ibrido ultra efficiente, capace di ridurre drasticamente i consumi grazie all’uso del metanolo. Più risparmio, meno emissioni e prestazioni eccellenti anche a temperature estreme
Geely è pronta a smentire chi pensa che le auto ibride siano il massimo dell’efficienza, con un modello che sembrerebbe uscito direttamente dal … Continua a leggere...
ACCADDE OGGI – L’incredibile storia del Diesel, dai trionfi agli scandali
/0 Commenti/in Accadde oggi, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl motore a gasolio, brevettato il 23 febbraio 1892, sfrutta la compressione per l’accensione spontanea del carburante. Oggi, dopo avere rivoluzionato il mondo dei trasporti, vivacchia tra polemiche ambientali e costi crescenti
Chi l’avrebbe mai detto che un motore nato per funzionare anche con olio di arachidi avrebbe rivoluzionato il mondo dei trasporti? Eppure, questa è proprio la storia del … Continua a leggere...
TRUFFE – Germania, le finte multe per eccesso di velocità
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaNon esistono numeri esatti, ma si sospetta che migliaia di automobilisti teutonici abbiano pagato i 158 euro di un verbale giunto via email
Perfino del mondo delle truffe ormai si vive di trend. E se in Italia lo stratagemma preferito da chi vive fregando il prossimo è fingersi la temibile Agenzia delle Entrate, che chiede di saldare con effetto immediato … Continua a leggere...
HERITAGE – Il cuore green dei motori storici passa ai bio-carburanti
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiL’ASI ha presentato alla Camera dei Deputati i primi risultati del programma “ASI Net Zero Classic” sull’utilizzo di bio-carburanti nei veicoli d’epoca. Per dimostrarne l’efficacia,verrà condotto un test su una Lancia Flaminia GT Touring del 1967
Chi l’ha detto che le auto d’epoca devono restare chiuse in un garage come cimeli del passato? L’Automotoclub Storico Italiano (ASI) dimostra che la … Continua a leggere...
VIDEO – Nuovo Nissan X-Trail 2025
/0 Commenti/in Autologia, M3MotorCube TV, Videoclip /di AutologiaTra i SUV che compongono la famiglia Nissan, X-Trail è sempre stato quello meno appariscente, in quel segmento che lo inserisce nella fascia TOP di gamma… Continua a leggere...
MOTORSPORT – Adrenalina e talento nei Suzuki Rally Cup e Challenge 2025
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport, Suzuki /di AutologiaSuzuki conferma il suo impegno nel Motorsport con il ritorno deo due trofei monomarca che offrono a giovani talenti e gentleman driver un palcoscenico d’eccellenza tra rally spettacolari e percorsi off-road impegnativi
Suzuki conferma il suo impegno nel Motorsport per il 2025, riportando in scena due dei trofei monomarca più attesi dagli appassionati di corse: la Suzuki Rally Cup e … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – La nuova era della mobilità elettrica secondo BMW
/0 Commenti/in Autologia, BMW, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaPresentata la sesta generazione della tecnologia eDrive, con significativi miglioramenti nell’efficienza e nelle prestazioni. Le innovazioni confluiranno nella Neue Klasse, la nuova generazione di veicoli elettrici la cui produzione inizierà entro fine anno
Una rivoluzione elettrica sta prendendo forma! Almeno a sentire i tecnici della BMW. Durante i Tech Days di Landshut, il BMW Group ha presentato le sue più … Continua a leggere...
HERITAGE – La Runabout dell’ASI Bertone sul ghiaccio di Saint Moritz
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiLa concept-car progettata da Marcello Gandini nel 1969, unisce meccanica Fiat e marchio Autobianchi in una roadster dal design nautico senza precedenti. Partecipa al concorso d’eleganza “The I.C.E.” sul lago ghiacciato di Saint Moritz
Se pensate che un’auto possa esprimere personalità, allora la Runabout della Collezione ASI Bertone è un vero e proprio estroso artista su quattro ruote. Progettata nel … Continua a leggere...