Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Auto che guidano da sole: ecco cosa sta succedendo davvero
/0 Commenti/in Apple, Audi, Auto elettrica/ibrida, Auto Mercedes, BMW, Bosch, FCA, Google, Honda, Toyota, Volvo /di Mario CianfloneL’accordo fra Google e FCA ha riportato alla ribalta un tema quello dell’autonomous drive, la guida in autonomatico che è ormai da tempo nell’agenda di molti costruttori.
Anche di FCA, ma soltanto nelle intenzioni espresse in diverse occasioni dallo stesso Ceo Sergio Marchionne che ogni volta che è stato interpellato, anche su sollecitazione diretta del Sole 24 Ore si è … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive al Tavolo sulla Sicurezza Stradale
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveC’è anche #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione a sostegno della mobilità a motore, con il suo promotore, il giornalista Pierluigi Bonora, tra i membri del Tavolo sulla Sicurezza Stradale che si è insediato oggi a Roma. Gli altri componenti del Tavolo, che intende diventare un punto di riferimento tecnico verso tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nel miglioramento … Continua a leggere...
Bordighera, negata messa di suffragio per il rallista Sergio Cresto
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Autologia“Ho fatto presente alla signora (Cresto) – ha confermato monsignor Antonio Suetta – che per il fratello non era stata seguita la prassi della liturgia della sepoltura cristiana”.
Con queste parole il Vescovo ha ratificato la decisione presa da don Angelo Di Lorenzo, parroco della chiesetta di Sant’Ampelio a Bordighera, di non voler celebrare una messa di suffragio per il … Continua a leggere...
“Veloce come il vento”: un film da non perdere
/2 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Motor Sport, Peugeot, Porsche /di Mario SimoniSarà perché è stato in gran parte girato nella “mia” Imola, o perché ho assistito dal vivo a molte delle scene di inseguimento girate incredibilmente in mezzo al traffico sulle strade e le piazze cittadine, ma “Veloce come il vento” è davvero uno dei più bei film sulle corse automobilistiche che sia mai stato girato, non solo in Italia. Ritmo, … Continua a leggere...
“Couperizzazione”: origini italiane nelle tendenze dello stile
/4 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Citroen, DS, Ford, Mazda, Opel, Volvo /di Renato Ronco“Couperizzazione”: scusate il neologismo. Da qualche anno la tendenza stilistica dell’auto, per le berline di prestigio, ci propone questa trasformazione della classica quattro porte. Non più a tre volumi ma con l’abitacolo raccordato alla coda stile coupè. Una tendenza abbastanza curiosa che si sta estendendo a varie marche, prestigiose ed importanti , e che sta fagocitando le classiche linee tre … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sulla famiglia Fiat Tipo
/1 Commento/in Auto Novità, Autologia, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli esperti“Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte e Fiat Tipo Station Wagon costituiscono – a dire degli uomini Fiat – una “Smart Choice”: la risposta a un mondo che ha nuovi bisogni e nuove modalità di acquisto legate a scelte consapevoli e concrete. Infatti la famiglia Tipo vanta la migliore offerta value for money del mercato”
La stampa specializzata … Continua a leggere...
Alta tensione
/1 Commento/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Giorgio FerroChi opera nel Motorsport sa bene cosa voglia dire lavorare sotto pressione. E’ parte intrinseca di questo mestiere e non puoi mai evitarla. Diventa quasi un modus vivendi, una specie di deformazione professionale che ti porti dietro anche nella vita di tutti i giorni.
Finisci per viverci sotto pressione.
Il trucco è non farla mai assurgere a patologia, imparare a … Continua a leggere...
FCA e Google accordo per l’auto senza conducente
/1 Commento/in Chrysler, FCA, Google /di AutologiaLa notizia del giorno su tutte le testate è l’imminente accordo tra Fiat Chrysler Automobiles e Google per la realizzazione di un auto a guida autonoma.
Secondo indiscrezioni di stampa americana, la notizia era già stata anticipata nei giorni scorsi dal Wall Street Journal, l’accordo potrebbe essere annunciato a breve. L’intesa è stata raggiunta da Sergio Marchionne e il Ceo … Continua a leggere...
I ricordi della Targa Florio in scena al Motor Village di Palermo
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Sport /di Dario PennicaDomani, mercoledì 4, con inizio alle ore 20.15 presso il Motor Village di Palermo (via Imperatore Federico 79), nell’ambito della manifestazione “Rivivi la storia. Scopri il futuro” (ingresso riservato ad inviti, dalle 19.30), andrà in scena l’atto unico teatrale “Una Targa di ricordi”.
Ripescando nei miei ricordi di bambino, sarò autore e narratore per ripercorrere gli ultimi 50 anni di … Continua a leggere...
Gli italiani continuano ad amare l’auto e la utilizzano per il 60% dei loro spostamenti
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaL’automobile continua ad essere mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Infatti nel 2014 è stata usata per il 59,8% degli spostamenti più lunghi effettuati nel nostro Paese.
Al secondo posto della graduatoria troviamo l’areoplano (17,7%). Seguono il treno (10,7%), il pullman (4,3%), la nave (3%) e il camper (2,2%).
Dai dati, che abbiamo trovato in una ricerca di Federpneus (Associazione … Continua a leggere...