Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Considerazioni sul libro “Vite di corsa” di Pino Allievi
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Ferrari /di Filippo ZanoniPassano i motori aspirati, i turbo, le minigonne e qualche circuito ornai fuori “dal giro” per motivi economici. Quello che resta, anche in un mondo complesso come la F1, sono le persone. Perché, senza quel ristretto gruppo di addetti che lavorano in questo sport non si stringe nemmeno una vite, figuriamoci progettare una power unit o la sempre più complessa … Continua a leggere...
Autonomy ai Campionati Europei 2016 di scherma in carrozzina
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, FCA, Motor Sport /di AutologiaDal 17 al 22 maggio, presso il Palafiere di Casale Monferrato, si svolgeranno i Campionati Europei 2016 di scherma in carrozzina, tappa obbligatoria nel percorso di qualificazione ai Giochi Paraolimpici di Rio 2016 per tutti gli atleti europei.
Autonomy (FCA) è main sponsor della manifestazione e fornirà i veicoli per il trasporto degli atleti e delle loro attrezzatture: complessivamente quattro … Continua a leggere...
Video intervista a Marco Alù, Dir.Comunicazione e Relazioni Esterne Ford Italia
/0 Commenti/in Autologia, Design dell'auto, Ford, Mercato dell'auto /di VideoclipLa grande tradizione Ford nel settore dei pick-up è vincente sui mercati: infatti la Casa americana è prima negli Stati Uniti con il celebre Ford Serie F, ed è prima anche nello specifico segmento in Europa con il Ford Ranger. Un modello rinnovato nell’estetica e nelle motorizzazioni, venduto in quasi tutti i paesi del mondo. Proposto in versione “cabina singola”, … Continua a leggere...
Addio Andrea
/0 Commenti/in Auto e Persone, Mazda /di Pierluigi BonoraAndrea Fiaschetti era un genuino, una persona semplice e amabile.
Un bravo manager.
Di Mazda, che guidava in Italia, prima di essere il capo era un grande tifoso.
E questa sua passione, questo suo credo, lo faceva trasparire nelle sue conferenze stampa: non un semplice e noioso monologo, come capita spesso di ascoltare, ma un caloroso inno a quella marca … Continua a leggere...
Gran Premio Storico a Montecarlo: che giornata!
/4 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Motor Sport /di Renato RoncoTrascinato da mio figlio ed accompagnato anche da mio nipotino di tre anni domenica scorsa sono stato al Gran Premio Storico di Montecarlo. https://autologia.net/gran-prix-de-monaco-lo-spettacolo-sta-iniziare/
Partenza da Milano, dove pensavo di godermi in santa pace la compagnia del nipotino, per una toccata e fuga nel Principato dove vidi il mio primo Gran premio dal vivo nel 1956 !
Si, allora c’erano … Continua a leggere...
Produttori di usato
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniLa vita “media” delle vetture, in termini di chilometraggio, si è notevolmente allungata. Fino agli anni ’80 la soglia dei 100.000 km impressionava molto, anche per via dell’evidente deperimento delle condizioni dell’auto: le procedure di montaggio, le tolleranze e i materiali utilizzati erano molto meno efficaci e di qualità rispetto a quelli delle vetture moderne. Per non parlare della carrozzeria: … Continua a leggere...
La F1 va al Max, la Ferrari va al minimo
/2 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniBenvenuti nel futuro della Formula 1. Max Verstappen a 18 anni ha preso al volo la prima occasione della sua vita da pilota. Dopo 26 gare in Toro Rosso, sale sulla Red Bull e al primo weekend da grande costruisce un’impresa storica. Mostruosa. Grande grandissimo Verstappen. Grande grandissima Red Bull a prendersi una soddisfazione che mancava dal 2014. Non c’era … Continua a leggere...
Il bollo sulle auto d’epoca? Una beffa!
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di #FORUMAutoMotive#FORUMAutoMotive, con il suo promotore Pierluigi Bonora, sbarca per una mattina in Fiera, a Verona, e tocca uno dei punti più sensibili e discussi del Sistema Italia, quello della tassazione opprimente sul settore automobilistico.
Il dibattito si è svolto in occasione dell’evento “Verona Legend Cars”, con gli interventi, oltre che dello stesso Bonora, di Paolo Zabeo, coordinatore dell’ufficio studi della … Continua a leggere...
Il parere degli esperti, dopo aver provato la nuova Alfa Romeo Giulia
/3 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Novità, Autologia, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiDopo un lungo anno di attesa dalla prima presentazione e le varie passerelle a diversi Saloni internazionali, ecco finalmente la nuova Giulia fra le mani dei giornalisti specializzati che l’hanno provata sulle piste Alfa Romeo di Balocco, là dove ha “sudato” per mesi per raggiungere i risultati che Marchionne pretendeva a tutti i costi. Lo stesso Marchionne, che attorniato dal … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive protagonista al Verona Legend Cars
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Leggi e burocrazia per l'auto /di #FORUMAutoMotive#FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, è protagonista al Verona Legend Cars (in programma oggi e domani a Verona) dove promuove domani, con il consueto taglio provocatorio, il dibattito dal titolo “Fisco, auto e passione: reazione a catena. Erario, collezionismo e le dinamiche che cambiano il settore” (ore … Continua a leggere...