Licenza d’imbrattare

L’Amministrazione Pubblica deve dare il buon esempio e non deve spingere i soliti noti a imbrattare, per vendetta, anche le automobili, seppur in sosta vietata. Vero è che chi posteggia in maniera scellerata deve essere giustamente punito con una multa e, nei casi più gravi, con la rimozione del veicolo.

Ma imbrattare una macchina, anche se il colore adoperato non Continua a leggere...

Video intervista a Sergio Solero, Presidente e AD BMW Italia e Alex Zanardi – Ambasciatore BMW

Con il progetto “SpecialMente” BMW Italia ha voluto dedicare le sue energie a programmi di responsabilità sociale, che passano ancora una volta dall’iniziativa “SciAbile”, in collaborazione con la Scuola di sci di Salice d’Ulzio, alla Dynamo Camp Onlus, che si dedica alla programmazione di vacanze per bambini con patologie gravi e croniche. Intervengono Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia … Continua a leggere...

VESPA, 70 anni di storia e libertà

Non è un’auto, vero. Ma ambiva ad assomigliarle. Quindi si può fare un’eccezione anche per Autologia. “Vespe truccate, Anni Sessanta, girano in centro sfiorando i 90, rosse di fuoco, comincia la danza (…). Dammi una Special, l’estate che avanza, dammi una Vespa e ti porto in vacanza…”. Diciassette anni fa Cesare Cremonini e i Lùnapop fotografarono in una canzone l’essenza … Continua a leggere...

Solo al Bangkok Motor Show l’auto la compri direttamente sullo stand

Il 23 marzo ha aperto al pubblico la 37esima edizione del “Bangkok International Motor Show” per accogliere gli oltre 1,7 milioni di spettatori durante i dodici giorni di durata fino al 2 aprile.
La cerimonia di inaugurazione ha suggellato la partnership della Grand Prix International (organizzatore del Salone) con gli oltre 175 espositori, dei quali 30 costruttori auto e 10 … Continua a leggere...

“Sì viaggiare, dolcemente viaggiare…” Oggi non si può più

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

In quella che mi piace definire “l’età dell’oro” delle presentazioni stampa auto, quando i giornalisti non erano i pronipoti di Johann Sebastian Bach (proprio quello della “Toccata e fuga”) sottoposti ad autentici tour de force da forzati della Cayenna; siamo stati in quasi tutti i Paesi del globo terracqueo senza temere per la nostra sicurezza, … Continua a leggere...

Abolite l’IVA, il bollo, le accise sui carburanti e tanto altro ancora per la felicità degli automobilisti !

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato oggi tutta una serie di interventi atti a rilanciare l’industria dell’automobile e tutta la sua filiera in Italia.
I provvedimenti urgenti, più volte sollecitati dai diversi operatori del settore (un settore, non dimentichiamo, che vale l’11,4% del Pil nazionale e che impiega 1,2 milioni italiani) entreranno in vigore nei prossimi giorni.
Ma vediamo in … Continua a leggere...

Video intervista a Paolo Lanzoni, Responsabile Comunicazione Mercedes-Benz Italia 

Arriva sui mercati l’ultima evoluzione della Smart: la nuova versione “Fortwo Cabrio”, caratterizzata questa volta dall’apertura elettrica del tettino che può essere azionata anche in velocità senza alcun problema. Restano invariate tutte le altre caratteristiche e prerogative della “piccoletta” di casa Mercedes-Benz: versatilità, agilità assoluta nel traffico cittadino ed  economia di esercizio. Ce ne parla Paolo Lanzoni, Responsabile Comunicazione Mercedes-Benz … Continua a leggere...

In Piemonte abolita l’esenzione permanente del bollo per le auto bifuel metano o gpl

Da domani, primo aprile, la tassa automobilistica dovrà essere pagata anche da coloro che posseggono una vettura uscita dalla fabbrica a doppia alimentazione, benzina-metano e benzina-gpl, una volta ogni quinquennio.

L’esonero del tributo è stato abolito con una legge approvata dal Consiglio regionale il 30 dicembre 2015 e il pagamento dovrà avvenire entro maggio. Dal prossimo anno in poi il … Continua a leggere...

FCA: quattro possibili strategie per Lancia

Marchionne: “abbiamo fatto tutto il possibile per Lancia”.

Quali saranno i destini del nobile marchio?

Guardando il piano industriale di Fca per i prossimi anni, si punta molto su Alfa Romeo e Maserati per aumentare la redditività, mentre per Lancia fino al 2020 non si preannunciano grandi novità. Lo stesso Sergio Marchionne, in occasione della presentazione del piano, disse … Continua a leggere...

“Omicidio stradale”, in Campania il primo arresto

Si chiama Alessandro Pepe ed ha 37 anni il primo arrestato in Italia per “omicidio stradale”, è successo a Somma Vesuviana in Campania in flagranza di reato, a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge, attiva da sabato scorso, vigilia di Pasqua.

Nel tardo pomeriggio di sabato l’incosciente alla guida della sua Opel Corsa percorreva via San Sossio, che si … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori