Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il “Premio Gianni Mazzocchi” a Luca di Montezemolo
/1 Commento/in Auto e Persone, Eventi dell'auto, Ferrari, Motor Sport /di AutologiaHa da sempre promosso e vissuto in prima persona la passione per l’automobile e per il motorsport. Ha saputo, lungo una carriera segnata dalla passione per l’automobile, coniugare formidabili record sportivi e altrettanto lusinghieri risultati industriali. Un manager vincente che ha legato il proprio nome alla Ferrari, ma che l’intero mondo dell’automotive stima e apprezza per qualità umane e competenza. … Continua a leggere...
Dakar, l’inferno nel Sahara
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Dakar, il marchio è rimasto lo stesso. Il turbante stilizzato simbolo dell’avventura. Dal 2009 si corre in Sud America, “quasi alla fine del mondo”, come dice Papa Francesco per identificare il Paese dove è nato. Altro continente, altre piste, altri paesaggi, altre caratteristiche, altre incognite, altre difficoltà. Macchine diverse, moderne tecnologie. Nonostante … Continua a leggere...
Video intervista a Domenico Chianese, Amministratore Delegato di Ford Italia
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Ford, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di VideoclipCon la nuova Focus RS, presentata a Valencia nei giorni scorsi, Ford conferma la sua volontà di voler posizionare il Brand all’interno di segmenti propri ad altre categorie di vetture. La rivoluzione della gamma passa dunque, non solo attraverso il design e la tecnologia, ma soprattutto per una scelta di prodotto che va oltre il generalista, per abbracciare l’esclusivo … Continua a leggere...
L’Ordine dei Giornalisti? Possiamo anche abolirlo
/10 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Pubblicità dell'auto /di Paolo CiccaroneUltima tendenza: il blogger professionista. Cioè uno che per vivere si guadagna il pane facendo recensioni, raccontando e spiegando quello che vede, prova, sente. In pratica fa il giornalista senza esserlo. Non entro nel merito di un articolo rilanciato dal collega Mario Cianflone, dove una blogger ammetteva di farsi pagare dalle aziende per parlare bene del loro prodotto “Se … Continua a leggere...
Tesla ModelS a trazione integrale
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Innovazione dell'auto, Tesla /di Filippo ZanoniElettricità e ghiaccio, scossa e freddo. Parole contrastanti che sono ora legate da un filo rosso made in California. Con la winter experience la Tesla ha voluto far vedere ai propri “followers” e clienti l’efficacia del sistema a trazione integrale proposto sulla ModelS.
Salutati con un click i complessi e pesanti sistemi studiati dalla case “tradizionali” per equipaggiare le loro … Continua a leggere...
Vietato fumare
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaÈ entrato in vigore ieri 2 febbraio il divieto sul fumo per chi si trova a bordo di un’auto ferma o in movimento se è in compagnia di bambini o di donne incinte.
L’Italia si è finalmente adeguata alla normativa dell’Unione Europea prevedendo multe salate tra i 50 e i 500 Euro. Altri interventi per la battaglia contro il fumo … Continua a leggere...
“Ho sempre desiderato di realizzare qualcosa di impossibile”
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Design dell'auto, Fiat, Google, Maserati, Volkswagen /di Alberto Caprotti«Le ho disegnate entrambe. Ma ho imparato che è molto più difficile progettare una Panda piuttosto che una Maserati: quando hai mezzi, misure e limiti di economicità da rispettare, ottenere un grande risultato non è facile…». Pragmatismo e capacità visionarie, estro e realtà industriale, scuola, mercati e futuro: Giorgetto Giugiaro ha ancora tanto da insegnare. Dopo aver ceduto sette … Continua a leggere...
L’auto usata come arma impropria è un assurdo quotidiano
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.
Soffro ogni qualvolta mi vengono sottoposti dati statistici che parlano di morte e di sofferenze, di famiglie private tragicamente di un loro caro. L’auto come arma impropria è un assurdo quotidiano. Sulle strade si uccide usando l’auto. E non gioisco nel leggere che gli incidenti accertati nel 2015 sono stati lo 0,4% in meno rispetto … Continua a leggere...
Che fare in caso di incidente con un altro veicolo non assicurato
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaI motivi sono tanti: la crisi economica perdurante, il vivere abitualmente al di fuori della legge, le pene non sufficientemente severe. Rimane il fatto che è ci sono sempre più automobili che circolano sprovviste dell’assicurazione obbligatoria RC.
Le probabilità, quindi, di venir coinvolti con ragione in un incidente con un mezzo non assicurato aumentano sempre di più.
Che cosa bisogna … Continua a leggere...
La fine di un’era
/0 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto, Ferrari, Fiat, Lamborghini, Volkswagen /di Silvia Baruffaldi“Il 2015 resterà un anno da sottolineare con la matita rossa per lo stile italiano”, osservava qualche settimana fa un amico designer di lunga esperienza. Ci ha trovati completamente concordi nella visione di un panorama che vede una significativa trasformazione negli equilibri ai vertici del car design internazionale.
In un arco temporale tutto sommato breve si sono sostanzialmente ridotti … Continua a leggere...