Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
“San Martino magìa di un rallye”
/0 Commenti/in Alfa Romeo, ALPINE, Auto & Letteratura, Fiat, Motor Sport, Porsche, Renault /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
In Italia se c’è una corsa che ha fatto epoca nella specialità dei rally – in egual misura del Sanremo – questa sicuramente è il San Martino di Castrozza. Per l’immagine forte che ha trasmesso, per la passione che ha scatenato alle generazioni dei giovani degli anni Sessanta e Settanta, per la … Continua a leggere...
Sparisce il “bollo” ?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaPare che sia iniziato un nuovo tormentone, che fa già sognare gli automobilisti, ma che come spesso accade, rischia soltanto di illuderli…Leggiamo sul sito web di Quattroruote:
“Dopo l’Imu, il bollo. Secondo alcune indiscrezioni la tassa automobilistica sarebbe nel mirino del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intenzionato ad abolirla già con la prossima legge di stabilità e, comunque, entro la … Continua a leggere...
T-Cross Breeze, più di un concept
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Design dell'auto, Volkswagen /di AutologiaTra i tanti Concept esposti al recente Salone di Ginevra ce n’era uno particolarmente sfizioso: il Volkswagen T-Cross Breeze. Interessante per le dimensioni, interessante perché è un Suv, ma anche una cabrio. E soprattutto interessante perché non è soltanto l’ennesimo esercizio di stile, ma un progetto che a breve sarà prodotto e venduto. Le dimensioni sono quelle di una Polo … Continua a leggere...
C’è ancora un futuro per i PR ? …e per i Salone dell’auto? Lo scopriremo a #ForumAutoMotive – Il Programma definitivo
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di #FORUMAutoMotiveCome si sta modificando la comunicazione sul mondo delle quattro e due ruote? Alla luce dell’evoluzione di nuovi canali informativi, come social network e blog, ha ancora un peso la classica attività di ufficio stampa? Qual è, infine, il futuro dei Saloni dell’auto? Quali le formule vincenti per attrarre Case auto e pubblico?
A questi e ad altri interrogativi cercherà … Continua a leggere...
I test F1 di Barcellona
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Giorgio FerroGame over. Sono finiti i test 2016 della Formula 1. Otto giorni l’anno devono bastare, così dice il regolamento. D’ora in avanti, nessuna squadra e nessun pilota potrà più allenarsi per le 21 gare del Mondiale che sta per iniziare. Solo simulazioni, ore di galleria del vento e prove indoor al banco. Demenziale, come ho avuto modo più volte di … Continua a leggere...
Per le “flotte aziendali” boom della telematica
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaUno studio promosso dall’Osservatorio sulla mobilità aziendale, composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende, realizzato da “Top Thousant” fornisce indicazioni e trend sui temi di maggiori interesse per le vetture utilizzate dalle flotte.
I risultati evidenziati da questa ricerca possono, oltre ad aiutare chi deve gestire un parco auto aziendale, anche dare un quadro sulle scelte e le … Continua a leggere...
“Car of the Year” 2016. Vince Opel Astra, per Mazda terza classificata, un meritatissimo premio alla carriera
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Audi, BMW, Jaguar, Mazda, Opel, Range Rover, Skoda, Toyota, Volvo /di Piero BiancoLa classifica è ormai nota: prima Opel Astra con 309 punti, seguita sul podio da Volvo XC90 (294) e Mazda MX-5 (202). E poi, nell’ordine, Audi A4 (189), Jaguar XE (163), Skoda Superb (147) e Bmw Serie 7 (143). Il prestigioso “Car of the Year” 2016 è andato alla grande favorita: non sorprende perché è stato premiato un modello innovativo … Continua a leggere...
Il nuovo Museo dell’Alfa Romeo ad Arese è un luogo importante per tutti, ma soprattutto per me!
/3 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Auto&Cultura, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Valentina Calaminici, head of PR & iPR e responsabile della comunicazione interna di CONNEXIA
Sono nata ad Arese per un motivo molto semplice: i miei genitori, ai tempi ancora solo fidanzati, lavorano entrambi all’Alfa Romeo a Milano. Mamma era segretaria del responsabile della fonderia (unica donna in mezzo a centinaia di uomini) e papà disegnatore tecnico.
Quando … Continua a leggere...
Il ponte sullo stretto di Messina? C’era già nel 251 a.C.
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.
Strade statali e provinciali in pessime condizioni, autostrade travolte dalle frane e lasciate alla rovina. Eredi di civiltà che hanno fatto la storia del mondo i siciliani hanno cavato da quelle civiltà solo il peggio in quanto ad indolenza, pigrizia e ottusa visione del futuro.
In Sicilia non ci facciamo mancare niente. Sole, mare e … Continua a leggere...
“Donna al volante, pericolo costante”
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Sicurezza dell'auto /di Autologia“Donna al volante, pericolo costante” diceva uno stupido e superficiale ritornello popolare italiano. In realtà la situazione per le rappresentanti del gentil sesso coinvolte in incidenti stradali va sempre più migliorando… ma meno che per gli uomini.
Infatti, in occasione della Festa delle Donne, il Centro Studi Continental presenta una elaborazione realizzata su dati Istat, dove emerge che il numero … Continua a leggere...