Le politiche anti inquinamento: per ora solo fumo negli occhi

C’era grande attesa per il summit, svoltosi a fine anno, tra il ministero dell’Ambiente e le Regioni italiane. Perché tutti si aspettavano qualcosa di concreto per combattere lo smog. Ma la montagna ha partorito il topolino.
Che non si potessero assumere decisioni per salvare dall’oggi al domani l’Italia intera dall’inquinamento era evidente, ma a leggere i contenuti dell’accordo che è … Continua a leggere...

È partito il “Rally Italia Talent 2016″ per scoprire i campioni di domani

Abarth partecipa, in qualità di Partner, alla terza edizione del “Rally Italia Talent”. Centinaia di iscritti e, protagoniste del format ideato per scoprire i futuri campioni dell’automobilismo sportivo. Saranno sette le Abarth 595 Competizione da 180 CV impiegate per le selezioni, la semifinale e la finale del concorso patrocinato da Aci Sport.
“Vestite” con i colori Abarth, Aci Sport e … Continua a leggere...

A Las Vegas il Consumer Electronics Show 2016

Guida pilotata, elettrificazione e connettività. Questi i must che Audi ha portato al CES. Per illustrare al meglio la strategia di elettrificazione, la Casa ha esposto la e-tron quattro concept, SUV sportivo a propulsione a zero emissioni. Tre motori elettrici con potenza complessiva fino a 370 kW consentono di realizzare la trazione integrale quattro e di ottenere un torque vectoring … Continua a leggere...

Pensiamo anche alla sicurezza dei nostri cani in auto

Parlando di sicurezza in auto, raramente si fa riferimento ai nostri amici animali.
In particolare i cani, che sono tanti nel nostro Paese, tanto amati e giustamente spesso in nostra compagnia anche quando siamo in viaggio.
Ma pochi si preoccupano della loro incolumità quando sono in macchina con noi, quasi mai vengono legati, al massimo qualche volta sono separati dai … Continua a leggere...

La differenza fra USA e Italia

C’è una differenza sostanziale tra il presidente americano Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi: riguarda la concretezza, le cose fatte e soprattutto i risultati che si toccano con mano. Prendiamo in esame l’auto, settore per il quale mi occupo.
Obama, in vista dell’Auto Show di Detroit, il primo importante appuntamento dei costruttori del 2016, ha ricordato , come … Continua a leggere...

È permesso trainare un’altra auto? 

Quando un automezzo è in panne e non si vuole chiamare il carro attrezzi, capita di trainarlo con un’altra auto, usando mezzi di fortuna come una fune, una catena, una doppia corda, cavi vari, ecc.. Questa operazione non sempre è lecita: anzi, sono più le volte in cui è vietata dal codice, che non quelle in cui è consentita. Vediamo, … Continua a leggere...

Addio Signorina F1

Addio a Maria Teresa de Filippis, la prima donna della Formula 1. Se ne va a 89 anni una protagonista dello sport e del costume del Novecento, ultima erede di una generazione di piloti eroi, temerari che all’inizio del secolo scorso gareggiavano con occhialoni da aviatori e un caschetto di pelle a fasciare la testa. Nuvolari l’icona di riferimento, poi … Continua a leggere...

Business is business

“Business is business”, è innegabile. Ma se non fossero le Case automobilistiche con le loro reti vendita a darsi da fare per aiutare il Paese a rinnovare il parco circolante, a quest’ora la già enorme cifra di 20 milioni di veicoli obsoleti, quindi “sporchi” e insicuri, sarebbe – ahinoi -maggiore.
Ecco perché, pur considerando che dietro queste iniziative c’è l’intenzione … Continua a leggere...

Come si guida un “Gatto delle nevi”

La lunga estate di San Martino ha ceduto progressivamente il posto all’inverno, senza quasi transitare per l’autunno. Siamo passati in poche ore da temperature fuori dalla norma per il periodo, alla discesa di aria polare, con venti molto forti e finalmente anche qualche nevicata.

Tutto questo per la gioia degli appassionati di sci che non vedevano l’ora di solcare nuovamente … Continua a leggere...

SI chiude un 2015 turbolento e si apre un 2016 pieno di belle speranze…

Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del  mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità.
Anche il settore del noleggio, è da … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori