Petrolio e carbone sono proibiti, insieme alla circolazione di macchine private…

Petrolio e carbone sono proibiti, insieme alla circolazione di macchine private. I mezzi pubblici sono gratuiti. L’emissione di Co2 è punita con la reclusione fino a 30 anni.

Esce a Natale, perché a Natale vengono meglio i “Manifesti”, o forse perché a Natale si vendono più libri, appunto, il nuovo libro di Gianroberto Casaleggio “Veni vidi web” (Adagio ed., la … Continua a leggere...

Automobili e (principi) indiani

Il primo ministro indiano, al recente COP 21 ha rivendicato la possibilità’ per il proprio paese di “continuare a svilupparsi”, senza quindi mettere a rischio crescita e produttività con misure di protezione ambientale.
Non è una novità’: identica, in passato, la posizione della Cina e prima ancora degli Stati Uniti, che per primi dichiararono non negoziabile il loro way of … Continua a leggere...

Zanardi e Rossi la forza e la tenerezza ai Gazzetta Awards

Nella grande serata dei Gazzetta Sports Awards non potevamo mancare i motori, rappresentati da due campioni che sono già entrati nella leggenda: Alex Zanardi e Valentino Rossi. Hanno vinto tutti e due il premio Legend perché non solo avevano scatenato i voti dei fan, ma perché sono entrati nel nostro cuore.

Le motivazioni ufficiali sono state queste:

Alex ZanardiContinua a leggere...

Lezioni di scuola guida in cambio di sesso, in Olanda è legale

Da quanto riportato sul ilmessaggero.it pare che gli istruttori di guida in Olanda siano legalmente autorizzati ad offrire lezioni di scuola guida agli allievi maggiorenni, in cambio prestazioni sessuali. Non è però legale il contrario, come è stato chiarito dal Governo dopo le polemiche innescate dalla nuova legge, denominata “Ride for a Ride”.
La prostituzione è legale in Olanda, così … Continua a leggere...

2015: le barche battono le auto

Barche battono auto. Si chiude così il 2015.

Mentre da anni la filiera delle quattro ruote non riesce ad ottenere quelle agevolazioni strutturali che consentirebbero al settore di rafforzarsi, grazie a una crescita delle immatricolazioni di veicoli dotati di motori di ultima generazione o alternativi (ibrido, elettrico, metano, Gpl), con ripercussioni positive per l’economia, l’ambiente e la sicurezza, ecco che … Continua a leggere...

La libreria dell’Autodromo

Era il 24 agosto 2014 quando scrivevamo, con gioia, che la Libreria dell’Autodromo avrebbe continuato la sua attività (http://www.motorinolimits.com/2014/08/28/la-libreria-dellautodromo-prosegue-la-sua-attivita/). Oggi purtroppo la notizia è tutt’altra. E in fondo non è nemmeno una notizia, visto che nell’ambiente la voce circola da un po’, anche se non ha avuto la diffusione dovuta. Forse perché speravamo si arrivasse a una soluzione … Continua a leggere...

La seconda forza

E quindi quest’anno la seconda forza del Mondiale di F1 è stata inequivocabilmente la Ferrari. Purtroppo ancora a parecchia distanza dai Campioni del Mondo della Mercedes, ma comunque sensibilmente più vicina del recente passato. Chi ha letto la mia analisi sulla globalità del Mondiale 2015 confrontato con quello precedente (http://giorgioferro.altervista.org/blog/quattro-numeri-sintetici-sul-mondiale-di-f1/), ricorda che sono ben 212 i punti in … Continua a leggere...

L’autovelox controllerà l’assicurazione: ecco i nostri dubbi

L’ospite di Autologia: Enrico De Vita.

Gli autovelox potranno rilevare la validità dell’assicurazione e della revisione. Per dare un giudizio finale bisognerà aspettare l’approvazione definitiva, ma a questo punto si possono già fare alcune considerazioni ulteriori e sollevare alcune perplessità

Finalmente il governo ha stabilito, attraverso un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 in esame alla Camera, che gli autovelox … Continua a leggere...

“Il fattore K”: dalla Lancia Kappa del 1919 al mini robot  Kirobo Toyota

Il pianeta auto annovera molti modelli che hanno un nome che inizia con la lettera K.
Non solo vetture ma anche metodi di costruzione e perfino un mini robot firmato Toyota o ancora filosofie giapponesi, o design hanno coinvolto questa lettera dell’alfabeto.
Passeremo, dunque, in rassegna questa K nelle varie declinazioni di prodotto e di strategie.
Vincenzo Lancia nel 1919 … Continua a leggere...

Guidi a capo scoperto? E noi ti sequestriamo l’auto

L’Agenzia di stampa “semiufficiale“ Isna riporta la notizia che la Polizia Stradale iraniana dal mese di marzo ha sequestrato diverse migliaia di auto perché le donne al volante non avevano il capo coperto in modo corretto.
“Negli ultimi otto mesi abbiamo registrato più di 40mila casi di veli non applicati correttamente”, ha dichiarato il generale Teymour Hosseini, responsabile della Stradale: … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori