Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
A Nashville si può comprare un’automobile da un distributore automatico
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto, Fiat, Mercato dell'auto /di AutologiaIl sogno di tutte le Case è quello di vendere le proprie auto online. Tanti ci hanno provato con progetti pilota. Ricordiamo, ad esempio, il test senza seguito che Fiat fece negli anni novanta per vendere la Barchetta attraverso un sito web dedicato.
In realtà il mercato non è ancora così maturo, prima di tutto perché le varie reti di … Continua a leggere...
Sale la produzione industriale dei mezzi di trasporto, in attesa di una …”Nuova Mobilità”
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Volkswagen /di Pierluigi BonoraNell’Italia dove si esulta ai numeri preceduti dallo «zero virgola», c’è un settore che da un po’ di tempo propone dati di crescita a due cifre.
È quello della produzione industriale relativa ai mezzi di trasporto che, in settembre, ha messo a segno un +23,2% sull’analogo mese del 2014, mentre per gli autoveicoli l’incremento è risultato addirittura del 53,1%.
Dunque, … Continua a leggere...
Officine Abarth
/0 Commenti/in Abarth, Auto d'epoca, FCA, Innovazione dell'auto /di Adriano TorreEra l’inizio dei favolosi (come era solito dire Gianni Minà) Anni 60, quando i miei occhi brillarono davanti alla prima auto della mia famiglia.
Con la Fiat 500, papà, mamma, nonna e io andavamo fuori porta, la domenica a pranzo, un po’ sul tardi rispetto al tradizionale mezzogiorno dei piemontesi, (massimo la mezza neh…!!!) perché tutti i miei lavoravano anche … Continua a leggere...
AUTOrecensione di “AUTOritratto”
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto & Letteratura, Auto e Persone, Design dell'auto, Fiat, L'Ospite, Lancia, Pininfarina /di L'OspiteOspite di Autologia: Enrico Fumia.
AUTOritratto, così scritto, sta a significare due messaggi in un’unica parola: il mio autoritratto professionale attraverso i ritratti delle AUTOmobili da me disegnate. Per questo anche simbolicamente raffigurato dalla metafora grafica di copertina: il mio profilo (autentico) che scaturisce da un mio schizzo (in rappresentanza di tutti quelli presenti e non nel libro).… Continua a leggere...
Ma come guidano i piloti fuori dalle piste? Di alcuni vi posso raccontare…
/5 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport, Pagani /di Renato RoncoSull’incidente di Lewis Hamilton che con la sua supercar Pagani Zonda va a cozzare contro tre auto ferme a Montecarlo si è ricamato molto.
Ma c’è un antefatto che vi voglio raccontare. Sempre a Montecarlo, l’estate scorsa, sul Boulevard Larvotto – che costeggia il mare e dove si trovano alcuni dei locali più “in” del Principato – una Pagani Zonda … Continua a leggere...
Il camion del futuro, come sarà il trasporto su strada nel 2020
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto elettrica/ibrida, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUn veicolo completamente elettrico, senza volante e senza vetri, che si guiderà da solo.
Sarà così il camion destinato a trasportare le merci in un futuro nemmeno troppo lontano.
Questo è quanto Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED Design, ha spiegato alla stampa specializzata e ai numerosi operatori presenti alla tredicesima edizione del Solutrans, il Salone … Continua a leggere...
Signore e signori, salutate Monza… forse
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Motor Sport /di Barbara PremoliIl comunicato arriva come una pugnalata per chi ama l’Autodromo di Monza da sempre. Già ieri vi avevamo anticipato l’ingresso nel calendario del Mondiale Superbike 2016, provvisorio, previo lavori alla pista per omologarla alle moto. Questa mattina arriva il comunicato ufficiale dell’Autodromo, con cui viene dato l’annuncio del possibile ritorno della SBK e degli altrettanto possibili interventi alla pista. Ve … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sulla nuova Fiat 124 Spider
/0 Commenti/in Auto Novità, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto, Mercato dell'auto /di Il parere degli espertiAl Salone di Los Angeles, FCA ha finalmente presentato ufficialmente la nuova Fiat 124 Spider, che viene prodotta in Giappone assieme alla “gemella” Mazda MX-5 e che sarà in vendita dalla prossima estate.
Ecco come l’hanno accolta le principali testate automotive italiane:
www.alvolante.it
Quattro chiacchiere con Olivier Francois
Redazione Al Volante.it
www.quattroruote.it
Fiat 124 SpiderLa nuova sportiva debutta col … Continua a leggere...
Una Porsche Panamera confiscata dallo Stato e donata al Museo dell’Automobile di Torino
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Porsche /di Luca PazielliQuesta è la storia di una Porsche Panamera confiscata dallo Stato, grazie alla disposizione ex D.Lgs.159/2011 (cd. Codice Antimafia), dal Tribunale di Torino, sezione misure di prevenzione e donata al Museo dell’Automobile di Torino; raccontata da Massimiliano Peggio de La Stampa, Pietro Capello e Giancarlo Capecchi del Tribunale di Torino, sezione misure di prevenzione.
Il suo nome, Panamera, è ispirato … Continua a leggere...
Francesco Fontana Giusti racconta la nuova Renault Talisman (Clip Video)
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Renault /di AutologiaFrancesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione Renault Italia, racconta la nuova Renault Talisman:
… Continua a leggere...