Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Ieri oggi e domani
/0 Commenti/in Audi, Auto d'epoca, BMW, Bosch, FCA, Ferrari /di Marco MarelliIn meno di dieci giorni ho guidato un’automobile eccezionale, per il presente; sono stato nel futuro, nel centro prove della Bosch; mi sono concesso una mattinata al Concorso d’Eleganza Villa D’Este, splendidamente organizzato da BMW, per non dimenticare il passato.
In meno di dieci giorni ho viaggiato dal presente al futuro e dal futuro sono rimpiombato nel passato.
Ho scoperto … Continua a leggere...
Le interviste per nessuno
/1 Commento/in Auto e Media, Pubblicità dell'auto /di Valerio AlfonzettiPrima di leggere queste riflessioni, rispondete alle seguenti domande:
Vi fate tutti i giorni la barba, ma se in televisione trovate un’intervista al presidente della Gillette o della Braun che fate?
Cambiate canale o state ad ascoltare quanti rasoi hanno venduto e quanti sperano di venderne?
Magari ci piacerebbe sapere se fan bene la barba, da un giornalista che ha … Continua a leggere...
Caro Renzi, pensa sempre di aver ragione? Anche sull’auto?
/0 Commenti/in Audi, FCA, Lamborghini, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraCaro Renzi, dal “gasatissimo” pronunciato allo stabilimento FCA di Mirafiori è passato ad affermare, in occasione della presentazione dell’investimento italiano di Audi a favore di Lamborghini, che “il settore dell’auto sta ripartendo alla grande”. E chissà cosa dirà oggi a Melfi quando visiterà l’impianto in questo momento più importante di FCA. Secondo lei, dunque, abituato nel suo governo a esaltarsi … Continua a leggere...
Tassisti – Uber 1 a 0
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaLa tua corsa su richiesta, trasporto in pochi minuti con l’app Uber.
E ancora: sei un adulto di almeno 21 anni, con patente, assicurazione e auto personali. Guidi un qualsiasi veicolo immatricolato da 10 anni o meno, 4 porte, in ottime condizioni ? Allora iscriviti a UBERPOP, oppure : Sei un autista professionista con patente e assicurazione commerciali. Guidi una … Continua a leggere...
Ecorally 2015, una bella esperienza
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Toyota /di Daniele ProttiPer la prima volta ho partecipato all’Ecorally (alla sua decima edizione) proposto e organizzato dalla Federazione automobilistica di San Marino, dal 15 al 17 maggio, con l’itinerario San Marino-Vaticano. Si tratta di una prova alla quale possono partecipare vetture elettriche, ibride, a Gpl o metano, anche a benzina. Ogni giornata comprende, lungo il tracciato, decise di prove cronometrate (persino di … Continua a leggere...
La guida autonoma cambia il Design
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di Filippo ZanoniQuestione di punti di vista. Nelle ultime settimane gli articoli dedicati alla guida autonoma sono aumentati a dismisura. A gettare benzina sul fuoco sono state le “uscite” dei costruttori tedeschi Audi e Mercedes (a proposito…BMW dove sei? Gli altri ti stanno rubando la scena). Audi fa girare una RS 7 sul circuito di Hockenheim e fa scalare il Pikes Peak … Continua a leggere...
Marchionne cerca marito per FCA
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, FCA, Ford, General Motors, Volkswagen /di AutologiaSabato 23 maggio il New York Times ha pubblicato un interessantissimo articolo che racconta le azioni che Sergio Marchionne, CEO di Fiat Chrysler Automobiles, sta portando avanti per trovare un marito alla sua Azienda. Lo vuole fare perché ha più volte dichiarato che in un futuro non troppo lontano sarà vitale unirsi fra grandi aziende per dividere i costi e … Continua a leggere...
Lamborghini (il 27) e Fca (il 28), Renzi si ricorda dell’auto solo in campagna elettorale
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Lamborghini, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraIl fatto che domani, 27 maggio, sarà confermato l’investimento di Lamborghini a Sant’Agata Bolognese per la realizzazione del suo primo Suv, Urus, grazie ai 100 milioni in agevolazioni varie messi sul piatto dal governo per convincere Audi a non “tradire” l’Italia, è sicuramente una gran bella notizia, alla quale però dovranno seguirne altre dello stesso tenore. Importante è che questa … Continua a leggere...
Arroganza o stupidità ?
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa domanda che viene spontanea dopo aver assistito al suicidio della Mercedes al Gran premio di Montecarlo è: ma un Ayrton Senna avrebbe seguito senza obiezioni la chiamata del suo box o avrebbe fatto di testa sua?
In parole povere: la colpa è tutta della Mercedes che ha sbagliato clamorosamente la chiamata o ha qualche responsabilità pure Lewis Hamilton?
Sono … Continua a leggere...
Ricciardo e Alesi con la Sicilia nel cuore
/0 Commenti/in Ferrari, Motor Sport /di Vincenzo BajardiL’australiano Daniel Ricciardo ed il francese Jean Alesi (che ha vinto, negli Anni Novanta, l’unico Gran Premio della sua carriera con la Ferrari) hanno in comune una forte attrazione sentimentale: entrambi hanno la Sicilia nel cuore. Ricciardo a Montecarlo, domenica scorsa, ha firmato il giro più veloce su una pista dove il motore conta meno ha dimostrato coraggio e ritmo … Continua a leggere...