Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Corso Marconi 10
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone, Fiat, Volkswagen /di Sergio FontanaCosa diavolo ci sia adesso non lo so (e sinceramente non mi interessa), ma trentasei anni fa – quando ha avuto inizio la mia avventura nel mondo della comunicazione auto – al numero 10 di Corso Marconi a Torino aveva sede il quartier generale della Capogruppo della prima industria automobilistica europea. Ed io ero stato così fortunato da essere stato … Continua a leggere...
Pillole
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Lancia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaSto pensando a che cosa scrivere del mio mondo in questo nuovo spazio che mi hanno voluto regalare. Mi vengono in mente ricordi diversi in momenti diversi, intanto vi racconto queste sensazioni, così come mi vengono.
Principato di Monaco 1982
Ultima notte del Turini, cinquantesima edizione della Rally di Montecarlo, bellissima prova, Autobianchi a 112 Abarth, alla guida Daniele Camerana … Continua a leggere...
Range Rover: l’auto che non c’era
/1 Commento/in Auto d'epoca, Land Rover /di Nicola D. BonettiUna storia curiosa, di tecnica e di personaggi coraggiosi e capaci di rischiare, che inventano un’auto unica, ignari di aver creato una nuova tipologia di veicoli
Quasi tutti i costruttori rivendicano di aver inventato la prima sport utility o si attribuiscono la primogenitura delle crossover, incuranti persino che le loro invenzioni siano prive di trazione integrale. Rover, che nel 1948 … Continua a leggere...
Mercato auto, tra numeri e realtà
/2 Commenti/in Fiat, Jeep, Mercato dell'auto /di Barbara PremoliTerminato il break natalizio, la casella di posta è stata letteralmente invasa da comunicati con cui le Case automobilistiche hanno annunciato i risultati del 2014. Pagine e pagine infarcite di numeri e percentuali e aree geografiche. Dopo averle lette, rilette, proposte ai lettori, una riflessione sorge spontanea: ce ne fosse una che ha dichiarato un calo o un segno pari … Continua a leggere...
Quando le vacche (dicono) erano grasse
/2 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Dario PennicaIl blog come agorà e non solo come espressione di un singolo. Alfio Manganaro ha trovato un’idea valida per mettere insieme tutte le anime dell’automotive. I numeri dimostreranno presto l’utilità dell’iniziativa. Onorato dall’essere invitato a collaborare, in puntuale… ritardo, ma con piacere, colgo l’occasione di questo spazio nella speranza di essere capace di raccontare qualcosa che possa risultare magari interessante … Continua a leggere...
Nostalgie torinesi
/7 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Fiat /di Adriano Torre”Cerea”… “Cerea neh!“,
Le voci tradiscono un’anziana stanchezza e quella delusione-rimpianto di molti piemontesi nostalgici delle passeggiate al Valentino (come diceva la celebre canzone…) . Mi volto all’improvviso perché è raro sentire un saluto stile vecchio Piemonte, anche se uno è accento vero, torinese, l’altro si porta fiero in mezzo anche l’accento della terra in cui è nato.
«Quanto tempo … Continua a leggere...
Ancora aumenti per gli automobilisti
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Alberto CaprottiLa raffica di aumenti piovuti da gennaio sul volante degli automobilisti italiani prevede anche un +1,3% sui pedaggi autostradali, provvedimento accettabile se le nostre fossero vere autostrade e non cantieri perenni dove ammirare – mentre sei in coda – cartelli con la scritta “lavori” spesso anche dove nessuno lavora.
Corroborante poi il +0,8% caricato sulle multe per violazione del Codice … Continua a leggere...
Bollo e auto d’interesse storico
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Mercato dell'auto /di Gian dell'ErbaUltimamente si è fatto un gran parlare di auto definite d’interesse storico – quelle che hanno compiuto i loro primi vent’anni dalla data di acquisto – e del pagamento della loro tassa di circolazione. Non vogliamo entrare nel merito della questione (e relative soluzioni), ancora argomento di vivace discussione. L’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione che raggruppa poco più di 260 … Continua a leggere...
La mia prima campagna pubblicitaria
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto, Toyota /di Rino DrogoDa sempre innamorato dell’automobile in tutte le sue forme, dopo l’università culminata, manco a dirlo, con una tesi sull’automobile, cominciai la mia trafila in agenzia di pubblicità. Dopo qualche anno speso ad occuparmi di formaggio e arredamento, ebbi la fortuna di entrare in un’agenzia che aveva tra i suoi clienti Alfa Romeo. Finalmente coronavo il mio sogno di occuparmi di … Continua a leggere...
Manganaro: “Vorrei dedicare il mio futuro al recupero d’immagine dell’automobile”
/2 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Milanese con radici siciliane, classe 1951, entrato in Lancia nel 1979 . Alfio Manganaro, da quel lontano 1979 passando dal Museo Lancia all’ufficio stampa della Casa (ultimo assunto da Lancia SpA) , ha vissuto i successivi 35 anni in Fiat, con crescenti responsabilità che lo hanno portato ad essere l’Head of Communications Italy di Fiat … Continua a leggere...