Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
300 euro per una chiave
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Lancia /di Salvatore TropeaPuò accadere a chiunque ed a me è accaduto. Può accadere che un giorno si rompa la chiave dell’automobile, quella attrezzata per l’apertura e la chiusura automatica e a distanza delle portiere. Niente di strano. In fondo si tratta di un piccolo contenitore, un scatolina di plastica con dentro un congegno elettronico, uno tra i tanti di cui oggi è … Continua a leggere...
Oggi ho ucciso mia madre
/6 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari /di Umberto ZapelloniAlfa e Ferrari, due marchi e due storie. Prima avversarie, poi sorelle. Il logo dell’Alfa Romeo ben posizionato sul vestito dell’ultima Ferrari nata per correre a Maranello ha aperto cassetti pieni di ricordi. La SF 15-T, la monoposto del 2015 che nello stesso tempo è l’ultima di Montezemolo e la prima di Marchionne, si è presentata con il biscione vicino … Continua a leggere...
Cresce il numero di persone che preferisce “affittare” l’auto piuttosto che comprarla
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaÈ un dato importante quello relativo alla spesa per l’acquisto di auto nuove nel 2014 in Italia: sono infatti circa 24,7 i miliardi di euro, ben 1 miliardo e 50 milioni in più del 2013. La buona notizia viene dal Centro Studi Fleet&Mobility, che ha quantificato i dati forniti dall’Unrae . Il 60% della spesa è stata fatta da acquirenti … Continua a leggere...
Rassegna stampa, passione e tormento
/3 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Fiat /di Sergio FontanaIl mio rapporto con le forbici e la carta (quella stampata) ha inizio nel tardo pomeriggio di lunedì 16 ottobre 1978. Sono quasi le sette e mezzo di sera e mi trovo diligentemente seduto davanti al Capo Ufficio Stampa del primo Gruppo automobilistico italiano ed europeo (si, sempre quello di Corso Marconi 10), che sta per assumermi nel suo team. … Continua a leggere...
Mustang…maniaci riconosciuti
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Ford, Innovazione dell'auto /di Autologia“ L’entusiasmo è il lievito che fa si che le tue speranze brillino alte nel cielo come stelle. L’entusiasmo è la scintilla nei tuoi occhi, il tuo punto di equilibrio. E’ la forza nelle tue mani, l’impulso irresistibile di volontà ed energia per eseguire le tue idee.” Henry Ford
Entusiasmo , spirito di gruppo, duro lavoro e soddisfazioni: queste quattro … Continua a leggere...
Mi sono innamor…auto
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Innovazione dell'auto /di AutologiaPer la festa di San Valentino , sabato 14 febbraio, alle ore 15,30 e alle ore 17, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, in collaborazione con la Compagnia “Teatro e Società” organizza una visita teatrale guidata alla collezione del museo con particolari riferimenti al connubio tra auto e storie d’amore.
Attori guida accompagneranno gli ospiti nel percorso per narrare storie … Continua a leggere...
L’impunità inaccettabile
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto /di Alberto CaprottiStrano Paese il nostro, strane leggi. Se rubi una bicicletta, la prospettiva che ti aspetta è: processo per direttissima e condanna a 1 anno e 6 mesi di carcere. Se invece uccidi qualcuno sulla strada, provocando un incidente perché ti sei messo alla guida drogato o con un tasso alcolemico che supera di 3 volte il limite di legge (significa … Continua a leggere...
AUTOMOTORETRÒ 2015
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Sport, Pininfarina /di Gian dell'ErbaIl prossimo week end prenderà il via la trentatreesima edizione di Automotoretrò a Torino, città dei motori nella quale, di motoristico – a parte la corsa in salita Cesana-Sestriere organizzata dall’AC Torino, presente alla rassegna dedicata ai veicoli storici, che aprirà i battenti domattina al Lingotto per chiuderli domenica (tutti i giorni dalle ore 10 alle 19) – è rimasto … Continua a leggere...
Mercato dell’auto fortemente in calo in Russia
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Chevrolet, Fiat, Hyundai, Lada, Mercato dell'auto, Mitsubishi, Renault, Skoda, Volkswagen /di AutologiaVenti di guerra, embargo e svalutazione del rublo hanno ancora influito negativamente sulle vendite di auto in Russia. A gennaio prosegue il trend pesantemente negativo dell’anno passato. I dati forniti dall’Associazione Aeb che riguardano le vendite di gennaio, hanno registrato con 115.390 unità, un notevole calo del 24,4% rispetto lo stesso mese del 2014. Un dato che in proiezione, secondo … Continua a leggere...
Polvere di una stella
/1 Commento/in Auto d'epoca, Mini /di Paolo VinaiHo letto il pezzo sulle Mini che ritornano in vita. Una gran bella cosa: perché ognuno è pure la sua memoria, quel che è stato anche attraverso gli oggetti che hanno accompagnato la sua vita. In modo pomposo potrei dire che ” ho avuto l’onore” di possedere una Mini, quella vera per intenderci non l’attuale o le attuali in ” … Continua a leggere...