Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
MERCATO – Incentivi europei per le auto elettriche, chi frena e chi accelera
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaItalia, niente incentivi per le auto elettriche. E già questa notizia, di per sé, fa rumore. Ma mentre Roma alza il piede dall’acceleratore, la Germania rilancia e guarda al futuro con un piano europeo. Protagonista della proposta è il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che dal palco del World Economic Forum di Davos vorrebbe spingere l’UE verso una strategia unitaria: incentivi … Continua a leggere...
MOTORSPORT – Il team ufficiale Lamborghini debutta alla 24 Ore di Daytona
/0 Commenti/in Autologia, Lamborghini, Motor Sport /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLamborghini Squadra Corse si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, partecipando ufficialmente per la prima volta nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Il debutto avverrà durante la prestigiosa 24 Ore di Daytona, il primo appuntamento della stagione.
Un prototipo pronto alla sfida
La Lamborghini SC63, frutto dell’eccellenza ingegneristica di Sant’Agata Bolognese, è al suo secondo anno … Continua a leggere...
SCENARIO – L’Europa e l’auto elettrica, retroscena di una crisi annunciata
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaA Bruxelles, la Commissione Europea sembra pronta a fare un pit-stop strategico, rivedendo i suoi ambiziosi piani sull’auto elettrica dopo i devastanti proclami del neo presidente USA Donald Trump. Sembra che dal 30 gennaio 2025, Ursula von der Leyen darà il via a un’offensiva diplomatica con l’industria automobilistica europea. Ma che nessuno si aspetti un semplice cambio d’olio: l’agenda prevede … Continua a leggere...
TECH – Guarda, c’è una moto che vola
/0 Commenti/in Auto & lifestyle /di Germano Longo, blogger di AutologiaSi chiama Skyrider X1, ha debuttato al CES di Las Vegas ed è la prima due ruote pensata per l’alto dei cieli
Un giorno, prima di quanto sia lecito immaginare, il concetto di mobilità lascerà per sempre l’unico percorso oggi possibile: l’asfalto. Usciremo di casa e a bordo di piccole vetture alate o grossi droni portapasseggeri o ancora pedalò a … Continua a leggere...
CONTRO STILE 30 – AUDI vs AUDI ?
/0 Commenti/in Contro Stile WDS, Design dell'auto /di Walter De SilvaDietro a quello che potrebbe sembrare un errore grave ci possono essere molte ragioni, a volte incomprensibili, incidentali, ma probabilmente volute.
E’ questo il caso dell’ AUDI E Concept 2025: a prima vista sembra quasi disarmonica, anonima e senza senso… ma certamente molto “cinese”. Proprio per questo crediamo che dietro al modello ci sia, senza dubbio, un “delitto premeditato”, … Continua a leggere...
RECORD – Il bidone della spazzatura più veloce al mondo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaMarco Hort, un simpatico giovanotto austriaco, detiene il record del mondo per il maggior numero di cannucce infilate in bocca: 259. Lo stesso vale per Zion Clark, che nella palestra del liceo di Massillon, in Ohio, 15 febbraio 2021 ha messo al caldo il suo record: correre per 20 metri sulle mani in 4,78 secondi. Anche Andy Jennings, inglese di … Continua a leggere...
MOBILITÀ – Dal carro con i buoi alle supercar in autostrada, storia dell’Italia in viaggio
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSe è vero che tutte le strade portano a Roma, bisogna riconoscere che su quelle strade hanno viaggiato mezzi di trasporto sempre più evoluti. Dalle bighe romane alle automobili sportive che sfrecciano (anche se non dovrebbero…) sull’autostrada del Sole, gli spostamenti e i trasporti su gomma in Italia raccontano una storia fatta di progresso, creatività e qualche clamoroso ingorgo.
In … Continua a leggere...
SCENARIO – Il Donald pensiero sulla transizione energetica
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaQuando Donald Trump venne eletto per la prima volta presidente, nel 2016, una delle sue dichiarazioni più controverse riguardava la transizione energetica e il futuro delle vetture elettriche. Mentre il mondo si dirigeva verso un’economia più sostenibile, le sue affermazioni gettarono un’ombra di incertezza su un settore in rapida crescita.
Petrolio Vs. Tesla, il clima secondo Trump 1
Trump manifestò … Continua a leggere...
MERCATO – Chiudono in bruttezza le vendite di auto in Europa
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSe qualcuno pensava che il 2024 sarebbe stato l’anno della ripresa per il mercato automobilistico in Europa Occidentale, beh… si è sbagliato di grosso. Nonostante un timido +0,9% rispetto al 2023, i numeri raccontano una storia ben più negativa. Con 12.963.614 immatricolazioni complessive, il settore è ancora lontano dal glorioso 2019, segnando un imbarazzante -18%. Insomma, la pandemia sarà pure … Continua a leggere...
Tra curve politiche e rettilinei tecnologici, il 2025 che ci aspetta!
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl settore energetico globale si prepara a un 2025 ricco di trasformazioni e sfide, con ripercussioni significative anche sull’industria automobilistica. Le analisi della nota agenzia americana “Wood Mackenzie” (diffuse in Italia da rivistaenergia.it) offrono un quadro delle tendenze che plasmeranno il futuro di fonti tradizionali, energie rinnovabili, transizione energetica e mercati globali. Ecco i punti salienti delle previsioni e il … Continua a leggere...