Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Anche la 1000 Miglia Edizione Cinese nel segno dell’Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Corse storiche, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaAlfa Romeo continua a scrivere la storia della leggendaria 1000 Miglia, aggiudicandosi la vittoria nella prima edizione della 1000 Miglia Experience China. La competizione, che ha preso vita lungo un impegnativo percorso di circa 1000 chilometri, ha visto il team Alfa Romeo, in qualità di “Team Tributo,” dominare la gara con un vantaggio netto sugli avversari.
Protagonista del successo è … Continua a leggere...
Northvolt in panne, il sogno europeo delle batterie inciampa ma (forse) non si ferma
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Energia, Industria Automotive, Mobilità sostenibile, Nuove Tecnologie /di Marco Belletti, blogger di AutologiaChi ha detto che le batterie non si scaricano mai? Non di certo Northvolt, l’azienda svedese dal nome evocativo, un tempo simbolo della rinascita industriale europea che, ironia della sorte, sembra essersi trovata a corto di energia. Il 21 novembre, con un drammatico colpo di scena (degno di una serie TV scandinava) ha annunciato di aver chiesto protezione fallimentare negli
… Continua a leggere...Abarth 600e: tra passato e futuro nel segno della performance
/0 Commenti/in Abarth, Auto elettrica, Auto Novità, Design dell'auto, Innovazione /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLa nuova Abarth 600e rappresenta l’evoluzione del linguaggio stilistico del marchio, in cui tradizione e innovazione convivono armoniosamente per enfatizzare performance e passione. L’auto celebra le radici storiche di Abarth attraverso richiami stilistici iconici, reinterpretandoli con un tocco moderno per proiettarsi verso il futuro.
Un design esterno che esalta l’identità dello Scorpione
La carrozzeria della nuova Abarth 600e fonde riferimenti … Continua a leggere...
Emissioni zero verso il 2035, e oltre…
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCi siamo, la data del passaggio epocale è stata fissata da tempo. L’Unione Europea ha deciso che nel 2035 dirà “ciao” alle auto a combustione interna. Non si sa ancora se la produzione di motori termici avrà una cerimonia d’addio, ma sicuramente non mancheranno lacrime da parte dei nostalgici e applausi degli ambientalisti. Tuttavia, prima di festeggiare o recriminare, c’è
… Continua a leggere...FOCACCIA VEICOLI SPECIALI ARRIVA IN PIEMONTE
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Fiat /di Filippo ZanoniLi vediamo nelle strade ogni giorno e sicuramente ci sfugge la quantità di lavoro e l’ingegno necessari per farli. Sono i mezzi speciali: veicoli derivati dalla serie, la cui costruzione richiede grande inventiva. Per capire quali possono essere le peculiarità di questi mezzi ci siamo affidati a Focaccia Group, azienda specializzata nella costruzione di veicoli dedicati alle persone con disabilità, … Continua a leggere...
Il motore termico non molla: “Ci rivediamo nel 2124!”
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Energia, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaMentre l’Europa sogna un futuro elettrico e pianifica lo stop ai motori termici entro il 2035, Ferdinand Dudenhöffer, economista e cofondatore dell’agenzia di ricerca CAR, tira il suo sasso nello stagno: i motori a combustione interna potrebbero rimanere in circolazione fino al 2124. Avete letto bene, per altri cento anni! A parte qualche auto iconica costosissima già ai tempi nostri, … Continua a leggere...
Con IONIQ 9 Hyundai ridefinisce spazio, tecnologia e sostenibilità
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Hyundai, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaHyundai ha presentato il nuovo IONIQ 9, un SUV elettrico a tre file di sedili che unisce tecnologie all’avanguardia e un design decisamente innovativo. L’evento di lancio a livello mondiale si è svolto presso la Goldstein House a Los Angeles, simbolo dell’architettura modernista. Questo luogo rappresenta la visione di Hyundai: fare della gamma IONIQ un’icona di innovazione nel mercato dei … Continua a leggere...
Renault 4 E-Tech Electric, tradizione iconica e innovazione luminosa
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Design dell'auto, Renault /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAlcune auto si distinguono per il loro “volto”, una combinazione di gruppi ottici e calandra che conferisce loro una personalità unica. La Renault 4 degli anni Sessanta, con fari rotondi e calandra rettangolare, ne è un esempio molto rappresentativo. La nuova Renault 4 E-Tech Electric reinterpreta questo design con la tecnologia LED, mantenendo l’identità del modello originale.
Dal 2023, le … Continua a leggere...
Salone di Los Angeles, ci sono anche Alfa Romeo e Fiat
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiLas Vegas, non solo il CES (Consumer Electronics Show), la fiera tecnologica dal 9 al 12 gennaio. Dal 22 novembre al 1 dicembre, è in corso di svolgimento il 117° Salone dell’Auto all’interno del LA Convention Center, biglietto di ingresso di 25 dollari.
Sono esposti 65 nuovi modelli con ben 25 anteprime mondiali. Spiccano il Suv Ford Mustang Mach-E completamente … Continua a leggere...
I 125 anni della Fiat
/0 Commenti/in Epoca, Eventi dell'auto, Fiat /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPer celebrare la lunga storia della Fabbrica Italiana Automobili Torino, di cui ricorre il 125° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel 1899, Torino ospita una mostra e due rassegne in tre punti nevralgici della città per far rivivere ai visitatori i momenti salienti dell’azienda. Queste iniziative offrono, infatti, al pubblico l’opportunità di immergersi nella storia e nell’evoluzione della FIAT, scoprendo … Continua a leggere...