Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
“Panda a Pandino”, il raduno interamente dedicato alla Fiat Panda
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Fiat /di AutologiaUn appuntamento con numeri straordinari per un raduno automobilistico. Gli appassionati della Panda, grazie al passa parola sui social, si sono ritrovati nell’arena del Castello Visconteo di Pandino e per le vie del centro giungendo da tutta Europa, per la prima volta, per una “tre giorni” indimenticabile.
Dalle prime Panda raffreddate ad aria a quelle più recenti, dalle versioni … Continua a leggere...
Arriva nel 2026 la nuova Bugatti Tourbilon 1800 CV da 3,8 milioni di euro… tasse escluse
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Bugatti /di AutologiaBugatti ha ufficializzato il suo nuovo modello, Tourbillon, con il quale ha stabilito definitivamente l’addio al W16.
La nuova super sportiva francese impiega infatti un V16 ibrido estremamente potente. Il motore che Bugatti ha sviluppato appositamente per la Tourbillon è un V16 di 8,3 litri che dà l’addio ai turbo: pesa solo 252 kg e gira molto più in … Continua a leggere...
Alla Ferrari Purosangue il Compasso d’Oro
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Ferrari /di AutologiaL’ambito Compasso d’Oro, uno dei riconoscimenti più ricercati nel settore del design industriale, quest’anno è stato assegnato alla Purosangue, la prima Ferrari a quattro porte. La cerimonia della premiazione, alla quale era presente Flavio Manzoni, responsabile del Design Ferrari si è svolta venerdi 21 a Milano.
I giurati dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) hanno scelto la Purosangue perché “incarna … Continua a leggere...
56 miliardi di dollari, lo stipendio per il CEO Elon Musk
/0 Commenti/in Autologia, Economia, Innovazione /di AutologiaAll’assemblea degli azionisti Tesla, durante la quale è stato confermato il voto favorevole per il maxi compenso da 56 miliardi di dollari del CEO Elon Musk, lui stesso ha anticipato l’arrivo di tre nuovi modelli entro il 2025. Senza scendere nei dettagli, Musk ha spiegato che Tesla è al lavoro in gran segreto su alcuni nuovi prodotti. «E anche … Continua a leggere...
A scuola di latino e greco con Audi e Lancia
/1 Commento/in Audi, Lancia /di Vincenzo BajardiAudi è la traduzione latina di “ascolta”. La storia di questo marchio automobilistico fondato a Colonia da August Horch nei primi del 900 si associa ai quattro anelli incatenati che costituiscono la fusione delle quattro aziende che ne facevano parte (Wanderer, Audi, DKW e Horch). Il primo modello era la Typ-A con motore 2.6 a benzina da 22 cv ma … Continua a leggere...
Leapmotor, al via nel sito Stellantis in Polonia la produzione della T03
/0 Commenti/in Auto Novità, Economia dell'auto, Leapmotor, Stellantis /di AutologiaChi ha mai sentito parlare di un Brand automobilistico di nome Leapmotor?
Ebbene, la joint venture di Stellantis con la cinese Leapmotor ha iniziato la produzione delle auto della Casa cinese nello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia.
Lo riporta un report della banca d’affari Jefferies, nel quale vengono citate le dichiarazioni rese dai vertici dell’azienda cinese durante una … Continua a leggere...
SOSPETTI
/0 Commenti/in Auto Novità, Economia dell'auto, Fiat /di Valerio AlfonzettiPer chi conosce la storia dei privilegi di cui negli anni ha potuto godere la Fiat in Italia da parte di quasi tutti i governi succedutisi, la presentazione della nuova Grande Panda può sollevare qualche domanda impertinente.
Visto che sarà prodotta in Serbia (con manodopera meno costosa che in Italia) e stante la promessa di mantenere in Italia la prodizione … Continua a leggere...
Ricerca di AutoScout24 e Quintegia sull’Intelligenza Artificiale nel mondo delle concessionarie auto
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Innovazione /di AutologiaL’intelligenza artificiale sta avendo un impatto sempre più importante a livello economico e sociale. Si stima che gli investimenti nell’I.A. al 2025 supereranno i 200 miliardi di dollari e che grazie a questa tecnologia il PIL globale nei prossimi 10 anni salirà del +7%, garantendo un +1% annuo di produttività del lavoro. Uno sviluppo che ha un impatto anche nel … Continua a leggere...
(Più di) sette domande a Mike Robinson, designer
/3 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto /di Eraldo MussaLo ricordo al Centro Stile Lancia nel suo ufficio, con la porta sempre aperta, carismatico e “handsome”.
Immagino i suoi successi automobilistici e personali.
Mike è nato per coinvolgere, e faceva strano vederlo in Fabbrica, in quella fabbrica con le sue regole non scritte ma rigidissime, lui così “fora via”, un eretico in un mondo disciplinato, uno spirito libero all’interno … Continua a leggere...
Svelate le prime immagini della nuova Fiat Grande Panda
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Fiat /di AutologiaFiat è una delle case automobilistiche in attività più longeve, un brand globale che vanta oltre un secolo di storia e che quest’anno, il mitico “4 luglio”, festeggerà il suo 125° anniversario. In occasione di questo anniversario il brand Fiat presenta la nuova Grande Panda, un nuovo modello globale, pensato per le famiglie.
Olivier Francois, capo del brand, ha confermato … Continua a leggere...