Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Luca de Meo verso la riconferma
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Economia dell'auto, Renault /di AutologiaFra qualche mese Luca de Meo completerà il suo mandato quadriennale alla guida della Renault e, scrive il quotidiano economico francese Les Echos, “…dopo aver tirato fuori dal baratro il Gruppo, il manager italiano dovrebbe essere confermato” dall’assemblea degli azionisti prevista per il 16 maggio. Un rinnovo che – secondo fonti citate sempre da Les Echos – dovrebbe essere accompagnato … Continua a leggere...
Shell ha deciso di chiudere alcune stazioni di rifornimento di idrogeno
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaShell chiude in California alcune delle sue stazioni di rifornimento di idrogeno per automobili. La decisione riguarda sette distributori, concentrati principalmente nella zona di San Francisco, pari al 12% dei 55 totali presenti nello Stato americano, dove rimangono al momento operative solo tre stazioni riservate ai mezzi pesanti.
La multinazionale britannica ha deciso di sospendere anche le attività della Equilon … Continua a leggere...
PROGETTO SCIABILE: OLTRE DUE DECENNI DI COLLABORAZIONE TRA LA SCUOLA DI SCI SAUZE PROJECT E BMW ITALIA
/2 Commenti/in BMW, Eventi dell'auto, Sport /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaInclusione e passione per lo sport sono da sempre gli ingredienti principali di SciAbile, una delle iniziative più significative e longeve del programma di corporate citizenship SpecialMente, di Bmw Italia, che hanno da poco festeggiato gli oltre 20 anni di partnership. Le nevi di Sauze d’Oulx sono, infatti, il luogo di riferimento del progetto che vede la Scuola di sci … Continua a leggere...
Fiat: in arrivo la “Pandina”
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Fiat /di AutologiaUn nome, una storia: un’auto diventata un’icona. Dopo 44 anni di carriera, gli ultimi 11 passati come bestseller in Italia, come riporta Autolinknews,
Fiat ha deciso di cambiare il nome della Panda in occasione di un aggiornamento del modello, dotandola di più equipaggiamenti tecnologici e nuovi sistemi di assistenza alla guida. Da qui la scelta di differenziarla dalle precedenti versioni … Continua a leggere...
Corrado Lopresto e il mondo del collezionismo
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone /di Filippo ZanoniInizio anno: un momento importante per molti collezionisti importanti. L’attività dei migliori del mondo è sempre densa di eventi, progetti e dell’attività di “routine” derivante dal mantenere in perfetta efficienza le vetture.
Abbiamo voluto fare il “punto della situazione” intervistando Corrado Lopresto. Il suo nome non ha bisogno di presentazioni. La sua collezione copre l’intera storia dell’industria automobilistica italiana, … Continua a leggere...
Scoperta a Milano la nuova Abarth 600e Scorpionissima
/0 Commenti/in Abarth, Anteprime auto, Auto elettrica, Auto Novità, Autologia /di AutologiaLa nuova Abarth 600e nella sua edizione di lancio Scorpionissima è apparsa ieri per la prima volta in pubblico a Milano in occasione delle riprese del suo nuovo spot.
La versione di lancio dell’Abarth 600e Scorpionissima, che sarà prodotta in edizione limitata a 1.949 unità ed è attualmente sottoposta ai test finali, è dotata di 240 CV; non c’è mai … Continua a leggere...
La Mazda MX-5 compie 35 anni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Mazda /di AutologiaSono trascorsi trentacinque anni dal debutto della Mazda MX-5 al Chicago Auto Show. Il mondo dell’automobile ne fu stupito, e gli appassionati delle roadster a prezzi abbordabili ne furono entusiasti.
Costruita come una classica sportiva a trazione posteriore, ma con una configurazione innovativa a motore anteriore-centrale per una distribuzione longitudinale del peso ottimale, la roadster giapponese ridiede vita a un … Continua a leggere...
Auto elettrica, le contraddizioni di Musk, Toyoda, Byd e Rowan
/0 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto, Energia, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiMusk, Toyoda, Rowan e Byd, modi diversi di prendere la…scossa elettrica.
Il Ceo americano della Tesla crede sul boom dell’auto con la spina, il presidente della Toyota, Toyoda la boccia sostenendo che raggiungeranno al massimo una quota di mercato del 30% lasciando spazio per il 70% ad auto ibride e ad idrogeno.
Il Ceo di Volvo, Rowan scommette sul migliorato … Continua a leggere...
La nuova vettura elettrica di FIAT, la 600e, ha vinto il premio “Quattroruote La Novità 2024”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto elettrica, Auto Novità, Fiat /di AutologiaLa Fiat 600e è l’auto preferita dai lettori di Quattroruote, che hanno votato online sul sito e sui social e hanno potuto scegliere tra 20 candidate selezionate dalla redazione tra le novità più interessanti presentate nel 2023.
Olivier Francois, FIAT CEO, ha commentato: “Questo riconoscimento mi rende davvero felice, non solo per il premio in sé ma per ciò … Continua a leggere...
CONTRO STILE : DACIA DUSTER 2024 Global Car …Buon Compleanno “GITANA “
/0 Commenti/in Contro Stile WDS, Dacia, Design dell'auto /di Walter De SilvaDall’inizio del secolo scorso la Rivoluzione Industriale ci ha permesso di sviluppare e migliorare le “sempre verdi” Global Car, sia come prodotto che come servizio, facendo certamente pagare un costo elevato alla salvaguardia del clima dell’intero pianeta, utilizzando energia fossile per l’autotrasporto.
Con l’impiego di nuove fonti di energia (non solo motori elettrici) e con un approccio intelligente, umano, analogico … Continua a leggere...