La Ferrari punta al Mondiale costruttori

La Ferrari in grande ripresa sogna in grande questa settimana.
McLaren 566, Ferrari 537, nel Mondiale Costruttori di F1, dopo l’exploit in Messico. E mancano alla fine dei GP di Formula 1 quattro gare: Brasile Interlagos, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi. Mancano 29 punti per il sorpasso per la Rossa di Maranello. Il Cavallino ha centrato il bersaglio, dopo … Continua a leggere...

La prossima Lancia Gamma sarà prodotta nello stabilimento di Melfi

Stellantis ha confermato che la nuova Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, nello storico stabilimento Stellantis di Melfi.

Luca Napolitano CEO di Lancia ha ufficializzato che la prossima vettura Lancia, la Gamma, disegnata, progettata e sviluppata in Italia, sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, segnando così il ritorno del Marchio in questo impianto dove la seconda generazione della … Continua a leggere...

Al via la quarta “Fiorio Cup – Trofeo Masseria Camarda”

 È iniziato il countdown! Tra due settimane  sul tracciato del territorio della Masseria Camarda, a Ceglie Messapica, da anni oramai residenza di Cesare Fiorio,   si assisterà  alla quarta edizione  della Fiorio Cup, la inedita e moderna  proposta di  una nuova formula di competizione rallistica ideata dalla Rally University , la scuola di pilotaggio  guidata da Alex Fiorio  con a fianco, … Continua a leggere...

L’Italia è il Paese che maggiormente sovvenziona auto aziendali inquinanti

Lo studio, che T&E ha commissionato a ERM, calcola gli effetti dei benefici generalmente concessi alle auto aziendali su quattro leve fiscali: tassazione dei benefit in-kind, ammortamento del costo dei veicoli, detrazioni Iva e carte carburante.

Un nuovo studio promosso da Transport & Environment (T&E) calcola i sussidi concessi nei 5 maggiori Paesi Ue alle auto aziendali inquinanti: 42 miliardi … Continua a leggere...

La Pagani Utopia Roadster sarà esposta a Bologna dal 24 ottobre

Pagani Automobili parteciperà ad Auto e Moto d’Epoca (Bologna, 24-27) con uno stand dedicato all’Horacio Pagani Museo, nel quale sarà esposta l’Utopia Roadster, l’ultima creazione dell’Atelier modenese.

L’Horacio Pagani Museo racconta la storia del fondatore di Pagani Automobili, partendo dalle prime sperimentazioni dell’infanzia in Argentina fino alle più recenti innovazioni.

La collezione include alcune delle Hypercar più iconiche degli ultimi … Continua a leggere...

Alla Dacia Duster il titolo di Auto Europa 2025

La nuova generazione della Dacia Duster si è aggiudicata il premio di Auto Europa 2025, il prestigioso riconoscimento che viene assegnato ogni anno, da 39 edizioni, dall’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive). La vettura ha dapprima superato la selezione tra 27 modelli – rigorosamente prodotti in Europa – la cui commercializzazione è iniziata tra il 1° settembre 2023 e il 31 … Continua a leggere...

Una doppia premiere per i 25 anni della Porsche 911 GT3

Fedele alla sua tradizione che combina geni da corsa e praticità quotidiana, Porsche celebra il quarto di secolo della 911 GT3  proponendo un nuovo restyling che sarà lanciato per la prima volta simultaneamente in due versioni, una focalizzata sulla pista, con tanto di alettone posteriore e un’altra più sobria per impiego stradale con pacchetto Touring.

Il rinnovamento della 911 GT3 … Continua a leggere...

Ferrari F80, un tuffo magico nel futuro

Settecentonovantanove esemplari tutti già venduti a facoltosi collezionisti ad un iper prezzo di 3,6 milioni di euro. Ecco l’eloquente biglietto da visita della supercar Ferrari F80 spinta da un motore v6 biturbo ibrido (battezzato con la sigla F163CF) con potenza complessiva di 1200 cv (300 cv per litro) abbinato a tre motori elettrici realizzati a Maranello e tetto velocistico di … Continua a leggere...

Fino al 10 novembre l’Heritage Hub di Stellantis espone 14 esemplari Abarth da collezione

Il dipartimento Stellantis Heritage ha comunicato che, fino al 10 novembre, il pubblico potrà ammirare la mostra temporanea dedicata alle “youngtimer Abarth di domani”, ovvero quelle edizioni limitate o serie speciali realizzate dal 2007 in poi e che fin dal loro lancio hanno ricevuto un grande apprezzamento da parte dei clienti, divenendo veri oggetti di culto tra i collezionisti e … Continua a leggere...

EICMA 2024 per lasciare il segno

Dieci padiglioni, 770 espositori, oltre 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, per un totale di più di 330mila metri quadrati occupati nell’intero quartiere espositivo (che rappresenta un record storico). E poi tante novità, anteprime mondiali, spettacoli e gare, i campioni e le leggende del motorsport, il gaming, una mostra di moto storiche, le start up e la sicurezza su due … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori