I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Per Roberto Ginatta (ex Blutec Fiat) condanna in primo grado a 7 anni
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiTroppe scommesse sui lavoratori, nell’area industriale di Termini Imerese (40 km da Palermo), andate a vuoto. Bluff imprenditoriali, irrealizzabili progetti su auto elettriche, motocicli, hub tecnologico per costruire dispositivi sanitari.
Si è chiuso recentemente a Torino il primo grado del processo della vicenda giudiziaria Blutec, la fabbrica ex Fiat, di Termini: l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta è stato condannato a … Continua a leggere...
Luca Magnotta nuovo Direttore Generale di TEXA
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Innovazione dell'auto /di AutologiaDa inizio gennaio 2023, l’Ing. Luca Magnotta entrerà in TEXA come nuovo Direttore Generale GarageEquipment e Telemobility in sostituzione di Luciano Marton.
Fondata nel 1992, TEXA oggi è leader nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumentidiagnostici, dispositivi per la telediagnosi, stazioni per la manutenzione degli impianti A/C, analizzatori gas di scarico, dedicati ad autovetture, motociclette, camion, mezzi agricoli e motori … Continua a leggere...
L’Opel Olympia compie 75 anni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Opel /di Autologia75 anni fa: verso la fine dell’autunno del 1947 uscì dalla linea di produzione una Opel Olympia. Si trattava della prima automobile prodotta in serie dopo la ricostruzione dello stabilimento di Rüsselsheim. Un modello che aveva già fatto la storia e che avrebbe guidato la ripartenza della produzione automobilistica. Con successo: fino a oggi, dai capannoni dello stabilimento … Continua a leggere...
Luca de Meo nominato Presidente dell’ACEA
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ha nominato Luca de Meo, CEO del gruppo Renault, nuovo Presidente dell’associazione.
Il primo gennaio 2023 de Meo sarà operativo nel suo nuovo prestigioso incarico, prendendo il posto del CEO di BMW, Oliver Zipse, che ha ricoperto la posizione negli ultimi due anni.
Il nuovo Presidente dell’ACEA avrà un mandato … Continua a leggere...
L’auto preferita dagli italiani? Nuova, ibrida, sicura e sotto i 30.000 euro
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaUna nuova instant survey di Areté misura la propensione all’acquisto di auto nuove nel nostro Paese ed evidenzia i principali motivi che oggi spingono gli italiani all’acquisto.
1 italiano su 3 si dice pronto a valutare l’acquisto di un’auto nuova nei prossimi 12 mesi; nel farlo prenderà in considerazione in primis il prezzo, che non dovrà comunque superare i 30mila … Continua a leggere...
Arriverà nella prossima primavera una piccola BMW a idrogeno
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, BMW, Innovazione dell'auto /di AutologiaBMW sta per lanciare in piccola serie il modello BMW iX5 Hydrogen, La produzione della di veicoli a idrogeno avviene nell’impianto pilota del Centro di Ricerca e Innovazione di Monaco. Il primo Sports Activity Vehicle (SAV) con tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ha già completato un intenso programma di test in condizioni estreme durante la fase di sviluppo … Continua a leggere...
Sette domande a Luigi Mazzola
/3 Commenti/in Auto e Persone, Auto e Tecnica, Ferrari, Formula 1 /di Eraldo MussaHa vinto 8 campionati mondiali costruttori e 6 campionati mondiali piloti di Formula 1, è Ingegnere, e il suo nome è Mazzola, Luigi Mazzola
È stato Responsabile Tecnico delle Attività Test della Ferrari, per intenderci di un pilota chiamato Schumacher .
Oggi è commentatore in trasmissioni televisive, in giornali e riviste specializzate nel Motorsport.
Oltre ad essere dal 2009 un … Continua a leggere...
“Doppietta e punta tacco La mia vita con La Volpe Argentata”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Eventi dell'auto, Motor Sport /di Gian dell'Erba“Doppietta e punta tacco La mia vita con “La Volpe Argentata”: un divertentissimo libro che gode anche di due importanti prefazioni: quella di un grande giornalista, quella di Carlo Cavicchi, per anni direttore del noto settimanale Autosprint, poi del settimanale SportAutoMoto e infine del mensile Quattroruote – e quella di un’altrettanto nota conduttrice della RAI TV: Antonella Clerici.
Autrice ne … Continua a leggere...
Cancellato il GP di F1 della Cina 2023 causa Covid-19
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Formula 1 /di AutologiaIn Italia parlare e/o scrivere di Covid-19 non è più di moda. Anzi chi lo, fa viene sistematicamente bollato come pessimista che non ha a cuore l’economia o addirittura è contro le libertà individuali.
Ma c’è qualcosa che non va, se la Cina continua a isolare chi potrebbe essere positivo al virus. E lo fa anche in prospettive future. L’ultima … Continua a leggere...
ASI in pista
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaLa copertina di questo numero de La Manovella è dedicata ad “ASI in Pista”, speciale track day organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano il 12 novembre, riservato auto storiche sportive e da competizione al quale hanno partecipato oltre 150 vetture in rappresentanza dei più blasonati modelli che hanno scritto la storia mondiale del motorsport.
La giornata si è conclusa con l’incoronazione di … Continua a leggere...