Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Adieu Genève: la fine di un’epoca
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaCe lo aspettavamo. Il lodevole tentativo di rinverdire i fasti di un tempo non ha portato i frutti sperati e così gli organizzatori del Salone di Ginevra hanno annunciato nei giorni scorsi che la kermesse svizzera non avrà futuro. Una notizia che ci rattrista non poco, anche se non sorprende più di tanto.
Quello che abbiamo visitato a fine febbraio … Continua a leggere...
Cresce la voglia di noleggio a lungo termine degli italiani
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità e Innovazione /di AutologiaSono stati circa 150.000 gli italiani che dalla sua messa online hanno effettuato ricerche o avuto contatti con Guido Lascelta, il comparatore online dedicato al confronto delle offerte di veicoli a noleggio che aiuta a individuare l’auto più adatta alle specifiche esigenze dei singoli driver. Il dato ha registrato una decisa accelerazione dal lancio del portale lo scorso anno: … Continua a leggere...
Pirelli non risente dell’uscita di Silk Road
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Formula 1, PIRELLI /di Vincenzo BajardiPirelli sempre a testa alta nonostante l’uscita dei cinesi di Silk Road (entrati nel 2015 attraverso l’opa guidata da ChemChina sono usciti dal capitale con una quota di partecipazione del 9,02% con 90 milioni di azioni). Il titolo ha subìto un forte calo a Piazza Affari intorno al 5,5% ma Camfin si è rafforzata dopo aver acquistato il 2,2% delle … Continua a leggere...
I COLORI DI TORINO ILLUMINANO LA MOLE ANTONELLIANA PER IL RITORNO DEL SALONE DELL’AUTO
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuesta sera la Mole Antonelliana sarà illuminata dai colori giallo e blu dello stemma di Torino per ricordare a tutti l’appuntamento con il Salone Auto Torino, la manifestazione motoristica che si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 13 al 15 settembre, e , che per la sua valenza storico-culturale, ha ricevuto il doppio patrocinio del Ministero delle Infrastrutture ed ei Trasporti … Continua a leggere...
Walter De Silva Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Persone, Autologia, Design dell'auto /di AutologiaNOMINATO MEMBRO DELLA COMUNITÀ ALTAGAMMA COME SOCIO ONORARIO E AMBASCIATORE DELL’ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO.
ALTAGAMMA RIUNISCE DAL 1992 LE MIGLIORI IMPRESE DELL’ALTA INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA CHE PROMUOVONO L’ECCELLENZA, L’UNICITÀ E LO STILE DI VITA ITALIANI NEL MONDO.
Un nuovo riconoscimento per la carriera di Walter De Silva, che, dopo il Compasso d’Oro, il prestigioso premio alla carriera attribuito dall’ … Continua a leggere...
Intervista a Paolino Gagliardo
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Stellantis /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaPaolino Gagliardo, già top manager FIAT, Alfa Romeo, Abarth ed FCA, dopo aver annunciato la candidatura alle elezioni della Regione Piemonte, risponde qui alle domande più frequenti sul mondo automotive.
Perché hai deciso di candidarti alle elezioni regionali della Regione Piemonte?
Cosa ti ha portato a prendere questa importante decisione?
Intendo mettere le mie competenze, in questo momento particolarmente delicato, … Continua a leggere...
Luca Napolitano a capo delle vendite e del marketing di Stellantis
/0 Commenti/in Auto e Persone, Lancia, Stellantis /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaStellantis ha annunciato nuovi cambiamenti nella sua squadra di comando
La più rilevante riguarda Luca Napolitano che dal 1° giugno ha assunto l’incarico di Chief Sales e Marketing Officer, mantenendo la sua attuale responsabilità come CEO di Lancia. Sostituisce Thierry Koskas, che dedicherà ora la sua competenza nelle vendite e nel marketing all’espansione del brand Citroën.
Olivier Bourges viene nominato … Continua a leggere...
Sette domande a Kristian Ghedina (2a parte)
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Eraldo MussaSintesi della puntata precedente: Kristian Ghedina, uomo velocità, sciatore e pilota, spavaldo e simpatico cortinese, uno dei più grandi talenti italici nella discesa libera di sempre.
Oggi va in scena il Karma di Kristian, 2 puntata.
1-Ti consideri più sciatore o più pilota ?
Mi considero senza ombra di dubbio più sciatore che pilota perché ho fatto di una di … Continua a leggere...
Mustang uno dei pilastri della Ford
/0 Commenti/in Auto Novità, Ford, Mustang /di Vincenzo BajardiMustang, una sportiva di classe media, coupè e cabriolet, prodotta dalla Ford dal 1964 con ben sette serie. Un modello il cui nome derivava da quello dei cavalli selvaggi nordamericani e la cui struttura derivava dalla Falcon.
A lanciarla sul mercato fu Lee Iacocca. Era una baby muscle car con un propulsore da 2,8 litri da 105 cv. La prima … Continua a leggere...
Sette domande a Kristian Ghedina (1a parte)
/2 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Eraldo Mussa« Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. « (T. Marinetti)
Da bambino Kristian deve aver letto Marinetti senza saperlo, e ha fatto della velocità una filosofia di vita: velocità-velocità-velocità il suo carma, o forse meglio karma.
Come dire latte e adrenalina ogni mattina.
Trovatemi un italiano nel mondo … Continua a leggere...