Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

“Gianni Agnelli e Ferrari, L’eleganza del mito” Al MEF di Modena la mostra per il centenario dalla nascita

La nuova mostra del museo Enzo Ferrari di Modena riunisce per la prima volta le fuoriserie realizzate da Ferrari e personalizzate in stretta collaborazione con l’Avvocato. Una collezione unica, che testimonia una sintonia durata oltre cinquant’anni fra due delle più carismatiche e autorevoli figure del ventesimo secolo.

“Gianni Agnelli e Ferrari. L’eleganza del mito” è un omaggio della Casa di … Continua a leggere...

Sette domande a Michele Cinotto

Guardate bene la foto : se pensate che sia di un moderno guerriero del deserto, di un membro delle forze speciali della Folgore o dei Navy Seals, ebbene, vi state sbagliando.

È semplicemente un industriale italiano di componentistica auto di casa nel mondo, è un pilota di rally e di raid altrettanto di casa a tutte le latitudini.

Michele Cinotto … Continua a leggere...

Cento anni dalla nascita dell’”Avvocato”

Ricorre il 12 marzo la nascita di Gianni Agnelli (1921), “la figura simbolo del capitalismo italiano, presidente di Fiat e Juventus” come l’ha rievocata Repubblica. Si spense il 24 gennaio 2003 stremato da un cancro alla prostata che lui aveva definito un impiccio dell’età mentre la Fiat attraversava la peggiore crisi della sua storia con il Gruppo in balia delle … Continua a leggere...

Automotive: il digitale alleato dell’occupazione femminile

Pandemia e trasformazione digitale: due fattori decisivi per il futuro delle concessionarie auto in Italia. Mentre il comparto della distribuzione continua ad adattarsi all’attuale contesto influenzato dal Covid-19, lo scenario in divenire offre nuove opportunità lavorative, soprattutto nei ruoli digitali emergenti e, in particolare, per le donne. Lo rileva MotorK, azienda leader in Europa nel digital automotive che, dall’esperienza … Continua a leggere...

Sette domande a Filippo D’Arino, giornalista de La Stampa

“io sogno spesso viaggi in auto…” mi diceva un giorno.
Da questo punto di vista, in tempo di covid e lockdown, viaggiare in sogno è uno dei pochi modi di viaggiare davvero sicuri.
Così mi son detto perché non intervistare un appassionato di viaggi automobilistici nei sogni notturni .
Non ci avevo mai pensato prima, ma il simbolo che mi … Continua a leggere...

…e dopo Hamilton ? Hamilton !?

Siamo reduci dall’ufficialità dell’accordo sul rinnovo di Lewis Hamilton, tanto atteso (e per certi versi scontato) quanto anomalo, nelle tempistiche e nelle modalità di raggiungimento. Lewis guadagnerà 40 milioni di euro per la stagione 2021. La Mercedes e il campione inglese valuteranno reciprocamente se proseguire insieme – al netto anche delle sensazioni prestazionali sul progetto 2022 – che sancisce l’inizio … Continua a leggere...

Sette domande a Jannik Sinner

Sinner e dici talento tennistico

Sinner e pensi ai suoi 19 anni e al numero 36 del ranking Atp

Sinner e c’è poco da dire che non sia già stato detto

Ma cosa pensa dell’auto un giovane campione, che rapporto ha con i motori, ci sono analogie tra una gara di formula 1  e una partita di tennis ?

Ti … Continua a leggere...

La “mobilità” secondo Fulvio Marcello Zendrini

Comunicazione e marketing. Questo il lavoro di Fulvio Marcello Zendrini. Triestino, laureato presso l’Università di Verona in Economia e Commercio (master alla Columbia University di New York e alla Bocconi in Marketing Communication), ha percorso tutte le tappe di una brillante carriera nel mondo della comunicazione aziendale.

Partito dall’agenzia Armando Testa dove ha diretto la gestione dei clienti internazionali fino Continua a leggere...

Sette domande a Christian Reuter

Tu pensi: ” intervisto un tedesco, cambio cultura automobilistica”  e “chissà quale conoscenza motoristica trovo , magari da far impallidire un qualsiasi appassionato italiano.”

E invece no…  incappi in un tedesco che se può’ va in treno, che è verde , la cui prima e ultima auto è italiana, e italiana è pure  la moglie.

Christian Reuter è ingegnere ambientale, … Continua a leggere...

Dealer e trader dell’usato escono dal 2020 meno peggio di quanto si temesse

Intervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia

Avete fatto una ricerca tra i dealer vostri partner e i trader vostri clienti. Che cosa pensano del 2020?

Ci sono due dati di ricerca che balzano all’occhio, soprattutto fra i dealer. Primo dato: il 72% è soddisfatto di come ha gestito l’anno, e molti ritengono addirittura di avere … Continua a leggere...

Toivo e la sua storia

Una nuova pubblicazione dedicata ai rally e ai suoi protagonisti è a disposizione dei tanti appassionati della disciplina automobilistica più amata e ormai nostalgica.

“Toivo” è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. Undici capitoli tematici – arricchiti da 170 splendide immagini a colori … Continua a leggere...

Brembo compie sessant’anni. Intervista a Roberto Vavassori

Negli ultimi dieci anni Brembo è cresciuta in modo esponenziale rispetto ai suoi primi cinquant’anni, tant’è che oggi è una realtà world wide con impianti produttivi in tutto il Globo: dall’Europa all’America, dalla Cina all’India. Brembo è presente in 14 Paesi di 3 continenti, con 24 stabilimenti e siti commercial.

Brembo in questi ultimi anni è diventata azienda che ha … Continua a leggere...

Auguri !

Autologia.net augura a tutti gli automobilisti un Anno Nuovo pieno di strade sgombre, di parcheggi liberi, di emissioni minime, di sicurezza stradale, di tasse ridotte e soprattutto di grande bellezza stilistica e di grande piacere di guida.

 

 … Continua a leggere...

Quando “El Matador” correva con la Lancia

Un Carlos Sainz ha già difeso i colori dell’automobilismo italico

Esattamente 28 anni fa, era il dicembre del 1992, mi trovavo su un aereo. La meta del mio viaggio era il circuito della “Ciudad Deportiva Islas Canarias” sistemato in una conca polverosa ad un tiro di schioppo da Las Palmas al centro della Isola Gran Canaria. A richiamare la mia … Continua a leggere...