Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

(…più di) sette domande a Filippo D’Arino

Filippo D’Arino è uno scrittore, giornalista e creativo torinese. Il suo  scrivere è rapido e conciso, sferzante e inaspettato.

Ecco come si racconta: 

“Vivo e lavoro a Torino. Mi occupo di comunicazione e pubblicità, scrivo e collaboro con La Stampa e Torino Sette (ogni venerdì, con la rubrica “Solo Andata”). www.lastampa.it/torinosette/rubriche/solo-andata

Ho pubblicato due libri e ne ho immaginati almeno Continua a leggere...

E se Audi diventasse a trazione italiana?

Per I vertici del Gruppo Volkswagen, a partire dalle famiglie azioniste Porsche e Piëch, la bufera che ha travolto il ceo Rupert Stadler, arrestato in seguito alle indagini sul dieselgate, potrebbe rappresentare l’occasione per stabilizzare una volta per tutte la società di Ingolstadt. Troppi, infatti, negli ultimi tempi e per varie ragioni i movimenti di manager al … Continua a leggere...

Sette domande a Claudio Papetti

Claudio Papetti è un manager del mondo digitale. Bergamasco, classe 1963, inizia la sua esperienza lavorativa presso la Microsoft, a Redmond, WA.

Tornato in Italia nel 1993, dopo sette anni di permanenza oltreoceano, diventa socio e General Manager di IrisCube, società ceduta nel 2013 al gruppo Reply, all’interno del quale lavora tuttora come Partner di Triplesense Reply, Creative & Design … Continua a leggere...

Si è rotta la Ferrari di…Hamilton

Lewis Hamilton è rimasto in panne con la sua Ferrari Aperta davanti a Nobu a Malibù ed è dovuto ricorrere al carro attrezzi. Il video arrivato dagli States è d’inizio  giugno:

L’amore di Hamilton per le Ferrari stradali è conosciuto. E’ anche stato a Maranello a visitare la fabbrica e a ordinarne una personalmente. Era ancora l’epoca di Montezemolo e … Continua a leggere...

(…molte più di) Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario spagnolo che sta vivendo un  anno sabbatico dedicato ai viaggi. Ci siamo detti perché non farci raccontare le strade del mondo che ha percorso ? In questo momento è in Cambogia  Ecco la cronaca.

1 – Raccontaci delle strade di Cambogia ? I primi sapori

Il caos. Street food ovunque, venditori ambulanti dappertutto. Gli odori … Continua a leggere...

In ricordo della “Volpe Argentata”

L’Ospite di Autologia Prisca Taruffi.

In occasione del trentennale della scomparsa di suo padre, il mitico Piero Taruffi, oggi è L’Ospite di Autologia, con questo emozionante articolo.

In ricordo della “Volpe Argentata”

Quest’anno ricorre il Trentennale della scomparsa di mio padre Piero Taruffi (1906-1988), indimenticato pilota-ingegnere, recordman, progettista e vincitore dell’ultima Mille Miglia della storia dell’automobilismo datata 1957.

Quella … Continua a leggere...

Sette domande a Giulia Borletto, giornalista, inviata di RMC sport

Giulia Borletto è una giornalista torinese da un decennio, ora inviata di Rmc Sport. In passato ha lavorato per Sportitalia e Tuttomercatoweb. Il calcio è il suo mondo e per raggiungerlo ha spesso dovuto affrontare lunghi viaggi, sovente in auto.

1- La tua prima auto, un ricordo ?

La mia prima auto è stata una fantastica Y Elefantino color autobus. … Continua a leggere...

(…più di) Sette domande a Rino Drogo

Rino Drogo è un vero specialista dell’auto, è stato ed è  tante cose, tutte legate al mondo automobilistico: un notissimo account pubblicitario dell’automotive (l’altro ieri), un Manager della comunicazione in FCA (ieri) un Direttore Generale del Motor Show bolognese (oggi), ma soprattutto un competente e appassionato vero conoscitore di auto e di campioni (sempre).

Proviamo allora, a fare un viaggio … Continua a leggere...

Il futuro dell’auto per Bangle e De Silva

Da dove iniziamo per scoprire come la pensano sul futuro dell’auto due fra i più noti stilisti?

Ovviamente rispettando l’alfabeto. Quindi facciamo salire in cattedra Chris Bangle, responsabile per molti anni del Design di importanti brand. Nato a Ravenna nell’Ohio nel ’56 è entrato nel settore delle quattroruote nel 1981 assunto da Opel (dove ha realizzato gli interni della … Continua a leggere...

Nuvolari, la storia vale un film

La vita di Nuvolari,  il miglior pilota italiano di tutti i tempi, viene narrata da un nonno al nipotino. Il nonno è Alessandro Haber che interpreta Francesco Franceschini, la persona che da bambino, aveva recuperato in mezzo ai campi di Rigali il cofano volato via dalla Ferrari che l’ormai vecchio Nuvolari stava guidando alla vittoria nella Mille Miglia del … Continua a leggere...

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

Sette domande a Riccardo Rosi

Riccardo Rosi, avvocato alessandrino, ex sergente, Vice Direttore dell’Unione Industriale di Torino, è un volto noto della solida istituzione torinese, nata nel 1906, che oggi rappresenta 2300 imprese con 150.000 addetti.  

È anche Amministratore Delegato di Unimpiego Confindustria.  

Qualche incontro eccellente lo ha fatto, o meglio lo fa quasi tutti i giorni. 

1- La tua prima auto, un ricordo ? Continua a leggere...

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

Sette domande a Massimo Ceratto

Produttore. Socio di Fargo Film, casa di produzione per cinema e pubblicità,  torinese,  appassionato di auto e moto,  ex industriale di costumi da bagno dai marchi famosi, poi diventato da oltre 20 anni produttore di spot pubblicitari.

1- La tua prima auto, un ricordo. 

 

Era il lontano 1969, al mio diciottesimo compleanno ho potuto finalmente guidare la Flaminia coupé … Continua a leggere...