Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

Sette domande a Riccardo Rosi

Riccardo Rosi, avvocato alessandrino, ex sergente, Vice Direttore dell’Unione Industriale di Torino, è un volto noto della solida istituzione torinese, nata nel 1906, che oggi rappresenta 2300 imprese con 150.000 addetti.  

È anche Amministratore Delegato di Unimpiego Confindustria.  

Qualche incontro eccellente lo ha fatto, o meglio lo fa quasi tutti i giorni. 

1- La tua prima auto, un ricordo ? Continua a leggere...

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

Sette domande a Massimo Ceratto

Produttore. Socio di Fargo Film, casa di produzione per cinema e pubblicità,  torinese,  appassionato di auto e moto,  ex industriale di costumi da bagno dai marchi famosi, poi diventato da oltre 20 anni produttore di spot pubblicitari.

1- La tua prima auto, un ricordo. 

 

Era il lontano 1969, al mio diciottesimo compleanno ho potuto finalmente guidare la Flaminia coupé … Continua a leggere...

Tanti auguri “Drago”

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

È la Stratos di Munari…”, la frase diventò un unico grido. Centinaia di persone l’avevano moltiplicata fino a trasformarla in un boato.
C’era un punto, sulla strada che portava al Manghen, dove si sentiva il rombo dei motori più a lungo. Arrivava dal fondovalle appena accennato, poi si avvicinava sempre più forte.… Continua a leggere...

Fabrizio Frizzi era anche “uno di noi”, appassionati di auto e di corse

“Era uno di noi”, hanno detto un po’ tutti, manifestando il proprio dolore per la morte di Fabrizio Frizzi, personaggio televisivo che aveva fatto della semplicità, della simpatia, del garbo, della generosità, i tratti salienti del suo stile di vita. Ma in questa sede mi piace ricordare che Frizzi “era uno di noi” anche nell’ambiente dell’auto. Inguaribile appassionato, possedeva … Continua a leggere...

A #FORUMAutoMotive protagoniste le donne alla guida di un’azienda automotive

Martedi 20 le donne manager hanno aperto i lavori della sessione primaverile di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, tenutosi a Milano. Otto donne manager che occupano, dopo averli conquistati sul campo, ruoli e incarichi importanti all’interno di grandi realtà nel settore automotive.

Sono … Continua a leggere...

Sette domande a Simona Ercolani

Simona Ercolani, ovvero la televisione è il suo habitat:  fondatrice, amministratore delegato e produttore creativo di “Stand by me”, una importante società di produzione televisiva e multimediale specializzata nell’ideazione e nella realizzazione di contenuti originali per la tv, le istituzioni, le imprese e i loro brand. Simona il mondo lo conosce  perché lo ha attraversato per davvero, e Continua a leggere...

Sette domande a Vittorio Manganelli

Vittorio Manganelli è un critico enologico di fama, per passione e competenza. Conosce i vini delle Langhe come pochi altri.  Il suo hobby preferito è assaggiare i vini alla cieca (…anche se raramente li indovina).

Ha pubblicato l’Atlante del vino italiano, di cui esce in questi giorni la terza edizione.

Roccioso e competente, indipendente e ironico. È nato da una Continua a leggere...

Cara Scuderia Ferrari

Milano, 22 febbraio 2018

Cara Scuderia Ferrari,

solo qualche giorno fa, Enzo Ferrari, avrebbe compiuto 120 anni e oggi, con la nuova SF71H, cara Scuderia Ferrari, gli hai fatto certamente uno dei regali più belli che lui potesse aspettarsi. Con questa Rossa F1 hai fatto un grande regalo anche a tutti gli amanti del Cavallino, a Maranello, a Modena, all’Italia Continua a leggere...

Sette domande ad Augustin Vivancos

É madrileno, è un pubblicitario che ha fondato l’agenzia di cui è presidente, è appassionato dell’italia. È un serio, brillante e stimato professionista della comunicazione spagnola.  

1 – La tua prima auto, un ricordo

My first car was a Lancia Y10, second hand.

 2 – Una strada, c’è una strada che ti piace in particolare ?

 When I go to … Continua a leggere...

(…più di) Sette domande a Frank Tapiro

Frank Tapiro è un professionista della comunicazione, è stato allievo di Seguela’, il più famoso pubblicitario francese.

E’ parigino, è presidente di una importante agenzia di pubblicità. Opinionista TV per la pubblicità politica, ha firmato campagne per Sarkozy.

Nel tempo libero suona in una band rock…lui è rock!

1 – La tua prima auto, un ricordo 

My first souvenir with … Continua a leggere...

La sfida visionaria di Elon Musk

Una Tesla Roadster elettrica da 200 mila dollari piazzata sul missile Falcon Heavy con destinazione Marte. E’ solo l’ultimo colpo di teatro firmato Elon Musk. Il miliardario nato in Sudafrica 47 anni fa e “americanizzato” ora sogna la conquista dello spazio (obiettivo per cui ha fondato la divisione SpaceX) ma è sulla Terra che continua ad avere problemi, anche piuttosto … Continua a leggere...

(…più di) Sette domande ad Alessandra Comazzi

Alessandra Comazzi , giornalista esperta di musica e spettacolo, anticonformista, personaggio divertente e attento al costume.
Critico televisivo per “La Stampa”. Autrice di libri e pubblicazioni,  esperta di mezzi di comunicazione. 

Ha scritto e condotto programmi radio e TV.  Ha vinto il “Premio Flaiano” per la critica nel 1997. L’abbiamo intervistata in occasione della sessantottesima edizione del Festival di Sanremo … Continua a leggere...