Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Sette domande a Daniele Camerana

Daniele Camerana, una vita da appassionato  di motori a 2 o 4 ruote. Torinese, ieri è stato tante cose: motociclista, rallysta, collaudatore, responsabile del Trofeo A112. Oggi osservatore attento delle cose e delle corse automobilistiche

1 Con chi vorresti cenare una sera, con quale  pilota di ieri o di oggi ?

Con John Surtees, che è stato campione del mondo … Continua a leggere...

Bernie Ecclestone, una vita complicata

Bernie Ecclestone non è soltanto il Re Mida che tutti conoscono per aver creato uno dei più grandi spettacoli del mondo: il campionato di F1.
In questo libro tradotto in italiano da un’edizione inglese, si intrecciano tante storie di gossip, di politica, di business e naturalmente di motorsport.
Il ”motorsport” originale, nato in Inghilterra negli anni 60′ quando nascevano i … Continua a leggere...

“così si fa”. Beh, io no. Non con questi metodi e con questo stile

A me piace il Motorsport come massima espressione di talento e velocità. Mi piace la F1 dai duelli maschi, senza che piovano sanzioni ogniqualvolta si sfiora una linea in uscita dai box o si spaventi una mosca in un sorpasso. Mi piacciono le regole semplici, fatte rispettare con criterio e uniformità costante. Mi piace la cattiveria sportiva come valore aggiunto … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Fontana Giusti, a proposito della “rEvolution Electric Drive Days”

La Renault è indubbiamente una Casa costruttrice leader nel settore dei veicoli elettrici con un’offerta molto ampia di vetture e veicoli commerciali, che inizia dalla piccolissima Twizy. Come tale è stata protagonista di un recente evento, particolarmente innovativo, denominato “rEvolution Electric Drive Days”, di cui ci parla Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia.

Continua a leggere...

Un anno fa l’addio a Jules

Nella notte di un anno fa arrivava la notizia che Jules Bianchi aveva deciso che non aveva più voglia di lottare. Contro quei mostri che lo stavano inchiodando al letto, immobile, inerme. Senza più nulla di sé stesso. Inchiodato lì dopo averlo mandato a sbattere contro quel trattore, a bordo pista.
Per un leone grintoso come lui non doveva essere … Continua a leggere...

L’auto è considerata un problema, invece può migliorarci la vita. Ma le istituzioni devono capirlo

Quella del mercato è stata la risposta più eloquente. Coinvolto, ma non scosso, dallo scandalo “dieselgate” di Volkswagen, il brand Audi ha continuato a fare storia a se anche in Italia: +24% di immatricolazioni a maggio rispetto ad un anno fa, e primi cinque mesi del 2016 archiviati come i più positivi in assoluto nella storia del marchio.
La crescita Continua a leggere...

Sette domande a Michele Cinotto

Michele Cinotto è un imprenditore di successo torinese di 57 anni, pilota  di rally e di corse automobilistiche estreme, plurivincitore su tutti i terreni del mondo.

1 – Cosa ti emoziona di più in una competizione ?

La fase della competizione che sempre mi ha dato  grande emozione è la partenza, il palco.
Quando ancora non sai cosa ti aspetta, … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Fontana Giusti, sui monovolume Renault

La Renault si è sempre distinta, come poche altre Case costruttrici, per introdurre novità “generazionali” nel mondo dell’automobile, come quando inventò il segmento dei monovolume con la Espace, poi quello dei piccoli monovolume, con la prima incredibile e apprezzatissima Twingo e infine con la Scenic, che ora si presenta con una veste del tutto nuova. Ce ne parla Francesco Fontana … Continua a leggere...

Video intervista a Eugenio Blasetti, sulla Mercedes Classe C Cabrio

Appena prima dell’estate è stata presentata la nuova Mercedes-Benz Classe C Cabrio, la piccola scoperta della Casa tedesca, che non ha nulla da invidiare, quanto a dotazioni, allestimenti e motori, alle sorelle più grandi come le classi E ed S cabrio. Ce la descrive Eugenio Blasetti, Press Relations Manager Mercedes-Benz Italia.

Continua a leggere...

Quando Sergio Bettoja inventò l’inferno dell’Elba

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Una pazzia, una delle tante della sua vita, ma questa era stata la più grossa: un rally all’Isola d’Elba.

Quando nel giro si sparse la voce, che là sarebbe stata organizzata una corsa, la battuta pronta fu: “Un rally? Quanto lungo, 30 chilometri?”. I commenti di stupore si sprecarono tanto impossibile pareva … Continua a leggere...

Quattro domande a Roberto Giolito, il “padre” delle 500 attuali

Abbiamo incontrato Roberto Giolito figura di spicco del design del gruppo FCA e “papà” della moderna 500 e gli abbiamo chiesto il suo punto di vista sull’attuale stile dell’auto.
Alla recente Milano Autoclassica, dunque, abbiamo incontrato Roberto Giolito, nato ad Ancona nel 1962, figura importante di FCA sia per le auto moderne sia per le storiche, nella sua doppia veste … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Dir. Com. e Immagine di Renault Italia: la Talisman-Sporter

Subito dopo la berlina, Renault lancia la versione familiare della Talisman, denominata Sporter. Con questo modello la Casa francese insidia i più diffusi modelli tedeschi del segmento, potendo contare anche sulla tecnologia “4 Control”, ovvero sulle quattro ruote sterzanti che assicurano alla nuova Talisman una incredibile tenuta di strada. Ce ne parla Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di … Continua a leggere...

Video intervista a Carlo Leoni, Resp. Com. Peugeot Italia (la nuova Peugeot 3008)

È stata appena presentata alla stampa (ma il debutto ufficiale sarà al prossimo Salone di Parigi a ottobre) la nuova Peugeot 3008, nata sulla base della precedente versione, ma che ora ha acquisito l’aspetto di un SUV. Rispetto al vecchio modello la nuova 3008 è migliorata in ogni aspetto, dai motori all’infotainment e alle dotazioni di bordo, come ci racconta … Continua a leggere...

Idee innovative di giovani designer premiate con la “Targa Rodolfo Bonetto”

Mercoledì 8 giugno, allo Spazio Eventi US49 di Milano, durante una serata condotta dal giornalista Giorgio Tartaro, è stata consegnata la “Targa Rodolfo Bonetto 2016”
Il tradizionale concorso annuale riservato agli studenti delle Università e delle scuole di Design di tutto il mondo, quest’anno è stato organizzato con il patrocinio di Federlegno Arredo, ADI Associazione per il Disegno Industriale e … Continua a leggere...