Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto
Auto e Cinema. La Spider di Nannarella
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Persone, Fiat /di Paolo Vinai“Ma qui siamo diventati tutti matti!”. Questa la battuta conclusiva de “L’automobile”, film per la televisione del 1971, diretto da Alfredo Giannetti.
La pronuncia, disperata, Anna Magnani perno, fulcro e anima di quest’opera, insieme ad una Fiat 850 spider gialla. Eppure oggi questa pellicola é quasi dimenticata, nonostante sia ancora tra i film che palesano meglio in che modo pervasivo … Continua a leggere...
La critica di Senofane: Opel Corsa Oh !
/4 Commenti/in Opel, Pubblicità dell'auto /di Maurizio SpagnuloChe cosa ispira Senofane nella scelta del commercial da commentare?
Con la stessa semplicità con cui il filosofo greco osava attaccare Omero, la risposta è lapidaria: che lo spot sia o molto bello o molto brutto.
E qual è il problema di questi mesi (ma si potrebbe dire forse degli ultimi anni) nella scelta di uno spot automotive da commentare?… Continua a leggere...
Grazie a BMW quattro nuovi libri per ragazzi, utili alla multiculturalità
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia, BMW /di AutologiaBMW Italia, impegnata a favorire l’inclusione sociale e il dialogo tra differenti linguaggi, religioni e culture, ha sviluppato una strategia di supporto a favore di Plain Ink, il progetto editoriale ideato da Selene Biffi per promuovere il dialogo interculturale tra i popoli che si era aggiudicato il secondo posto assoluto nella cerimonia di premiazione del 2013 dell’Intercultural Innovation Award, il … Continua a leggere...
Le vere ragioni della rinascita Ferrari
/0 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Innovazione dell'auto, Motor Sport /di Giorgio FerroBene…. nel giorno della rinascita Ferrari, tanto inattesa quanto prodigiosa… ora che la F1 è tornata ad essere spettacolare e “le regole vanno bene così”… ora che siamo tornati tutti Ferraristi… ora che siamo sempre stati tutti tifosi di Vettel, che è il Numero 1 indiscusso e da sempre…. credo che sia doveroso e intellettualmente onesto mettere in chiaro … Continua a leggere...
Over promise
/0 Commenti/in Auto e Persone, Innovazione dell'auto, Pininfarina, Pubblicità dell'auto /di Rino DrogoQuella che cerco di raccontare è una situazione che frequentemente si ripete per i professionisti che si occupano di pubblicità, sia in agenzia che all’interno delle aziende. Quante volte sarà capitato di ricevere la fatidica telefonata “Vieni, dobbiamo passare un brief su un prodotto/servizio talmente innovativo e unico che per voi sarà una passeggiata di salute realizzare una pubblicità di … Continua a leggere...
Marchionne è un “car guy” ?
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, FCA, Fiat, Jeep, Maserati /di Mauro TedeschiniTra giornalisti e addetti ai lavori è sempre prevalsa l’opinione che Sergio Marchionne sapesse moltissimo di finanza e taglio dei costi, ma pochissimo di automobili. Per dirla all’inglese, non sarebbe un ‘car guy’, un ragazzo dell’auto nutrito dal fuoco della passione. Però, però…se andiamo a vedere i modelli che sono stati lanciati sotto la guida del nostro in questi undici … Continua a leggere...
Capezzone: “Presto riproporrò il Pacchetto Auto per l’abolizione del bollo”
/1 Commento/in Auto e Media, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaNel corso del primo evento organizzato oggi a Milano da #FORUMAutoMotive, il movimento fondato da Pier Luigi Bonora, per affrontare i temi della mobilità a motore, il Presidente della Commissione Finanze della Camera, Daniele Capezzone, ha dichiarato, fra l’altro:
“Subito dopo Pasqua chiederò la ricalendarizzazione del ‘Pacchetto Auto’, che avevo presentato qualche mese fa che prevede l’abolizione del bollo sulle … Continua a leggere...
Ospite di Autologia: Stefania Favia del Core
/2 Commenti/in Auto e Media, Mercato dell'auto /di L'OspitePeriodici automobilistici italiani, una storia lunga 75 anni
Nell’approssimarsi del raggiungimento di una nuova meta, la pubblicazione avvenuta questo mese del numero “400” di Sicilia Motori (che coincide anche con il nostro 33° compleanno), mi è venuta la curiosità di verificare l’anzianità di servizio dei periodici di settore – fra quelli ancora regolarmente pubblicati – che hanno come canale di … Continua a leggere...
Ospite di Autologia: Massimo Radaelli
/1 Commento/in Auto e Media, Auto e Persone /di L'Ospite“blogger, no blogger; blogger no blogger…”
Sembra che il mondo non possa più andare avanti senza di loro. Nati da un’ispirazione prettamente modaiola, ubriachi di parole come fashion, lifestyle, trend setter e chi più ne ha più ne metta, si sono ricreati un proprio spazio virtuale che per parecchio tempo ha indicato la strada alle nuove tendenze, attirando l’attenzione di … Continua a leggere...
In questo week end romano Twingo ti porta dove vuoi
/2 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Mercato dell'auto, Renault /di AutologiaNon sanno più cosa inventarsi gli uomini di marketing delle varie case per poter far conoscere i propri prodotti e riuscire a farli provare a potenziali clienti. Le idee si sprecano, a tal proposito, interessante il progetto “Nuova Renault Twingo ti porta dove vuoi #GuidaTu”, che la casa francese ha sviluppato in collaborazione con Europcar Italia. Chiunque lo desideri ha … Continua a leggere...
Poi dicono che i giovani non amano le auto
/1 Commento/in Auto e Persone, Design dell'auto, L'Ospite, Maserati /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Teniamola d’occhio questa ragazzina non ancora maggiorenne e segnamoci il suo nome: Alessia Loreley Ombrella.
L’abbiamo incontrata a Milano Autoclassica, allo stand Maserati. Da come guardava i modelli esposti e ne discuteva con gli uomini del Tridente e appassionati del marchio … Continua a leggere...
Lamborghini, un trattore da 300 all’ora
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Persone, Innovazione dell'auto, Lamborghini /di Daniele Protti(N.d.r. ) Daniele Protti ci ripropone una straordinaria intervista che Guido Gerosa fece a Ferruccio Lamborghini per L’Europeo nel 1971.
Quasi per ripicca contro Enzo Ferrari, l’ ingegner Lamborghini si era messo a costruire auto. “Quando commissionai a Bertone la carrozzeria della Miura pensavo di farne pochi esemplari”. Invece quel bolide dal nome di toro divenne un simbolo. Mister Miura … Continua a leggere...
Alex Zanardi, il superuomo del terzo millennio
/1 Commento/in Auto e Persone, BMW, Motor Sport /di Umberto ZapelloniVisto che l’uomo è nato prima dell’auto credo che anche in un blog automobilistico si possa tranquillamente parlare di uomini. Anzi di super uomini. Perché a mio modesto parere, Alex Zanardi è il super uomo del nuovo millennio. La sua storia la sanno tutti ed è inutile raccontarla di nuovo. Ma le sue nuove sfide vanno sottolineate una volta di … Continua a leggere...
COMMENTI RECENTI