Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Le vendite delle auto elettriche in Europa hanno superato quelle dei diesel, ma…

Un’analisi di Jato Dynamics ha evidenziato che a settembre, per la prima volta nella storia, le auto elettrificate hanno superato in Europa le vendite di quelle Diesel, oltrepassando la soglia delle 300 mila unità. Ciò significa che la profonda trasformazione che sta avvenendo nel mondo dell’automobile ha subito un’accelerazione verso i veicoli elettrici, senza precedenti. Non vi è dubbio che … Continua a leggere...

Analisi critica della BMW Serie 4 Coupè: la sportiva che colpisce a…muso duro

Diciamolo: senza quel musone e quel doppio rene così grande, molto probabilmente sarebbe passata inosservata. Nuova BMW Serie 4 Coupè colpisce soprattutto nella vista frontale con un design che fa discutere. Questo è vero fino a quando la vedi in fotografia o nei video, poi dal vivo l’effetto è meno invasivo e ci si ricrede sul frontale, anzi arriva … Continua a leggere...

Inchiesta Bosch. Che tipo di alimentazione avranno le auto degli europei nel 2030 ?

Entro il 2030 ci si attende che i motori elettrici superino quelli a combustione

I due terzi degli europei intervistati non vogliono rinunciare all’auto

Secondo un sondaggio rappresentativo condotto per conto di Bosch dall’istituto di ricerche di mercato Innofact nessun tipo di powertrain ha perso la sua rilevanza, che si tratti di batterie o fuel cell, benzina o diesel.(come si … Continua a leggere...

Il “carepooling”, una soluzione per ridurre il sovraffollamento sui trasporti pubblici

Il carpooling può essere una soluzione per integrare il trasporto pubblico locale, diminuendone la congestione e quindi il rischio di contagio in un momento particolarmente critico per l’emergenza sanitaria.

È quanto si legge in una lettera che Gerard Albertengo (nella foto), CEO e Founder di Jojob, il principale servizio in Italia che offre alle aziende uno strumento completo di welfare … Continua a leggere...

80 anni di storia Opel attraverso le sue ammiraglie

Opel, un marchio glorioso, spesso sottovalutato, che arriva da lontano e che, nonostante mille vicissitudini e cambi di proprietà (oggi è nel gruppo francese PSA) è sempre stato all’avanguardia tecnologica anche con le sue ammiraglie. Vediamo qui quali sono state appunto le ammiraglie  che, con le loro innovazioni tecnologiche hanno fatto la storia dell’automobile negli ultimi 80 anni.

Correva l’anno … Continua a leggere...

Auto e ambiente. Volvo, Psa, Bmw e Fca: emissioni ok, ma a caro prezzo

Secondo un report di T&E non sforeranno i limiti di C02 evitando multe pesantissime. Fiat-Chrysler però solo grazie ai crediti verdi di Tesla

Nonostante la pandemia, le vendite di auto elettrificate in Europa sono aumentate in maniera esponenziale a partire dal 1 gennaio 2020, non a caso da quando sono entrate in vigore le normative Ue sulle emissioni. Nel secondo … Continua a leggere...

Aero 3, la supercoupé ultramoderna e artigianale ispirata agli Anni Trenta

L’ultima nata della carrozzeria Touring Superleggera monta un motore 6.2 12 cilindri da 740 cavalli. Fa i 340 km/h e scatta da 0 a 100 in 3,1 secondi. Prezzo: top secret

La premiere era stata programmata sul palcoscenico del Salone di Ginevra, non pervenuto causa Coronavirus. Allora la carrozzeria Touring Superleggera aveva ipotizzato il lancio al Festival of Speed di … Continua a leggere...

L’ Audi e-tron Sportback elettrica nella Laguna veneziana

Inutile negarlo: le vetture elettriche, comunque la si pensi, destano interesse. E se si tratta di una vettura prodotta da una marca premium, come ad esempio Audi, ancora di più. Da queste semplici considerazioni e mossi da curiosità di toccare con mano come ci si comporta nella pratica con auto come queste, abbiamo pensato di organizzare una prova su strada … Continua a leggere...

Quando “innovazione” non è solo una parola: V2G consente ai veicoli di scambiare energia con la rete

Lunedì scorso l’impianto V2G di Mirafiori è stato ufficialmente inaugurato da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, e dal Presidente Fca John Elkan. Il Ministro e Pietro Gorlier COO Fca Emea, hanno collegato una nuova Fiat 500e ad una colonnina bidirezionale nell’impianto V2G sul piazzale logistico torinese del Drosso a Mirafiori.

Si tratta di un progetto “100% made in Italy”, … Continua a leggere...

Riaprono le scuole e 2,5 milioni di studenti cambieranno mezzo di trasporto. Due famiglie su tre sono preoccupate

Paura del Covid 19, orari di ingresso scaglionati, mezzi pubblici con capacità ridotta: a pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research Continua a leggere...

Anche la Polonia scommette sull’auto elettrica con Izera

Anche in Polonia si scommette sull’auto elettrica. Si chiama Izera ed
entrerà in produzione grazie all’ElectroMobility Poland, nel 2023. Un
modello nato dalla competenza di Tauron, PGE, Enea ed Energa, le
quattro aziende dell’energia elettrica che operano in Polonia. Ma va
evidenziato che in questo progetto sono stati coinvolte la Torino
Design e la tedesca EDAG Engineering per realizzare la … Continua a leggere...

Che futuro per l’automobile ?

Per la politica l’automobile continua a essere “brutta, sporca e cattiva”. La pandemia non ha portato a rivalutarla, a riscoprirne le qualità di prodotto dalla tecnologia raffinata, compresi i motori termici a benzina e Diesel Euro6 sempre meno inquinanti. Per ora all’orizzonte non si intravedono sgravi fiscali, né incentivi: solo più fondi per altre colonnine di ricarica e per l’acquisto … Continua a leggere...

35 anni fa il primo catalizzatore a tre vie introdotto dalla Opel

Alla Opel l’era del catalizzatore iniziò trentacinque anni fa. Nel 1985 infatti, l’Opel Ascona 1.8i fu la prima vettura tedesca con un catalizzatore sviluppato appositamente per il mercato europeo, invece di essere semplicemente modificato per l’esportazione dagli Stati Uniti.

Le forze di polizia della Renania-Palatinato, esattamente il 7 dicembre 1984, presero in consegna la prima  Ascona con catalizzatore a tre … Continua a leggere...

La Porsche con la scossa

Diciamo la verità. Chi è abituato alle vetture di Zuffenhausen più sportive e tradizionali non può che partire un po’ prevenuto, visto che si tratta della prima vettura completamente elettrica di Porsche, almeno se si pensa all’era contemporanea, visto che nel passato il grande Ferdinand si era già cimentato in questo tipo di propulsione. Ma correva l’anno 1898 e si … Continua a leggere...