Le notizie, i resoconti, le discussioni sulla mobilità sostenibile con o senza l’auto

Come cambierà il futuro della sosta grazie al digitale

La una mobilità urbana è in continua evoluzione grazie alla digitalizzazione sta modificando radicalmente il concetto di parcheggio, rendendolo elemento chiave di un ecosistema integrato

EasyPark Group, uno dei leader nel settore della sosta e della mobilità, la cui l’app per il parcheggio è la più diffusa in Italia e in Europa –a pochi giorni dall’acquisizione di Flowbird Group, ha … Continua a leggere...

SCENARIO – Il futuro a corrente alternata dell’auto elettrica, tra convenienza e sorprese

Con la diffusione (non così rapida come auspicato) delle auto elettriche in Europa, la questione del costo della ricarica sta diventando un tema cruciale per i consumatori. Non si tratta solo di una scelta ecologica, ma anche di un investimento economico che varia notevolmente a seconda del Paese. Le differenze di costo – legate a fattori come la disponibilità di Continua a leggere...

PROTOTIPI – Più veloce della luce? No, della benzina! Ecco l’elettrizzante Renault Filante Record 2025

Non chiamatela concept car. La Renault Filante Record 2025 è sì una demo-car, ma anche e soprattutto un concentrato di tecnologia progettato per sperimentare le soluzioni più avanzate in fatto di efficienza energetica. Con una batteria da 87 kWh, derivata dalla Scenic E-Tech Electric, e un peso piuma di soli mille chili, questa vettura (ma si può ancora chiamare vettura?) Continua a leggere...

ANALISI – Auto elettriche: sogni, paure e sondaggi globali

Il futuro è elettrico, o almeno così sembra dicano i dati. Secondo un recente sondaggio commissionato dalla società di consulenza Accenture, il 57 per cento degli automobilisti di tutto il mondo prevede di acquistare un veicolo elettrico entro i prossimi dieci anni. Ma attenzione, non mancano gli scettici: un robusto 10 per cento ha risposto con un secco “mai nella Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Norvegia a zero emissioni entro il 2025, ma il resto dell’Europa è pronto?

La Norvegia si prepara a entrare nella storia come il primo Paese al mondo a vendere esclusivamente veicoli a zero emissioni – elettrici o alimentati a idrogeno – entro la fine del 2025. Sebbene ciò non significhi che le auto alimentate a combustibili fossili spariranno improvvisamente dalle strade, segna una svolta decisiva verso la loro progressiva obsolescenza.

Immaginate un mondo

Continua a leggere...

Presentata a Brescia una Fiat 500 elettrica con guida autonoma

L’automobile arriva al luogo dell’appuntamento senza essere guidata da nessuno, può da sola raggiugere l’utente fino alla destinazione prevista,  poi riavviarsi in autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un altro cliente.

Ecco finalmente un progetto di mobilità sostenibile per ora a livello urbano. Lo hanno presentato A2A e il Politecnico di Milano all’interno del programma di ricerca … Continua a leggere...

MOBILITÀ – Dal carro con i buoi alle supercar in autostrada, storia dell’Italia in viaggio

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, bisogna riconoscere che su quelle strade hanno viaggiato mezzi di trasporto sempre più evoluti. Dalle bighe romane alle automobili sportive che sfrecciano (anche se non dovrebbero…) sull’autostrada del Sole, gli spostamenti e i trasporti su gomma in Italia raccontano una storia fatta di progresso, creatività e qualche clamoroso ingorgo.

In Continua a leggere...

Tra curve politiche e rettilinei tecnologici, il 2025 che ci aspetta!

Il settore energetico globale si prepara a un 2025 ricco di trasformazioni e sfide, con ripercussioni significative anche sull’industria automobilistica. Le analisi della nota agenzia americana “Wood Mackenzie” (diffuse in Italia da rivistaenergia.it) offrono un quadro delle tendenze che plasmeranno il futuro di fonti tradizionali, energie rinnovabili, transizione energetica e mercati globali. Ecco i punti salienti delle previsioni e il Continua a leggere...

BYD ATTO 2: Il SUV compatto 100% elettrico arriva in Europa

BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia, annuncia con entusiasmo l’arrivo in Europa del suo SUV più accessibile: il BYD ATTO 2. Questo modello completamente elettrico rappresenta un connubio tra design compatto, tecnologie all’avanguardia e una versatilità pensata per le avventure urbane. Presentato ufficialmente in occasione del Salone di Bruxelles,  che si concluderà domenica, per BYD ATTO … Continua a leggere...

Mobilize e Free To X portano la ricarica per le auto elettriche fuori dalle autostrade

Un’importante iniziativa per il futuro della mobilità elettrica in Italia prende forma grazie all’alleanza tra Mobilize, il marchio di Renault Group dedicato alle nuove forme di mobilità, e Free To X, la divisione di Autostrade per l’Italia specializzata nella ricarica rapida.

Questa collaborazione si inserisce in un quadro di trasformazione della rete infrastrutturale per la mobilità sostenibile, con l’obiettivo di Continua a leggere...

Pedaggi, panini e vacanze: l’Italia raccontata dalle autostrade

Immaginate l’Italia del dopoguerra: una nazione a pezzi ma con il cuore che batte forte e i sogni che corrono, molto più veloci delle biciclette che quasi tutta la popolazione utilizza come mezzo di trasporto. Un Paese di strade polverose quasi tutte bianche, di pochi autobus e di ancor meno autovetture che circolano. È in questo scenario che prende Continua a leggere...

La mobilità sostenibile spicca il… volo

Quando si parla di mobilità sostenibile, tutti pensano immediatamente alle grandi città, all’inquinamento urbano e alle congestioni del traffico. Come funghi dopo la pioggia sbucano i cosiddetti grandi esperti che propongono soluzioni che durano lo spazio di una campagna mediatica (car pooling), che resistono per ideologia (car sharing) e altre ancora che diventano fenomeni sociali di finta ribellione, come per Continua a leggere...

Il mercato dell’auto italiano chiude il 2024 in retromarcia

Dicembre si è chiuso con un “regalino” poco gradito per i costruttori che operano nel mercato auto italiano: solo 105.715 immatricolazioni, segnando un calo del 4,9 per cento rispetto allo stesso mese del 2023. Ma la vera “botta” arriva analizzando l’intero 2024: le immatricolazioni totali si sono fermate a 1.558.704 unità, un lieve -0,5 per cento rispetto al 2023, ma Continua a leggere...

2035 avanti tutta con l’elettrico e le multe ma senza un piano B

L’industria automobilistica europea si trova ad affrontare uno dei momenti più cruciali della sua storia. Con l’obiettivo dello stop alla vendita di auto a combustione interna fissato (o forse non ancora… chissà?) per il 2035, il settore è in fermento e non mancano le preoccupazioni. Tra l’impegno per il clima e il rischio di perdere competitività, il futuro si gioca … Continua a leggere...