Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

Benzina e diesel: “eco-riscossa” solo all’inizio

Nessuna campana a morto per il settore petrolifero. La filiera che parte dalla raffinazione e arriva alla distribuzione è in forte sofferenza, ma riuscirà a superare la crisi generata dalla pandemia. I numeri delle perdite sono pesanti, ma l’impegno resta quello di  arrivare a fornire, ancora prima del 2035, carburanti “low carbon” capaci di abbattere ancora più drasticamente le emissioni … Continua a leggere...

È sempre colpa delle auto. Anche quando non girano

Ci sono o ci fanno? Passano i mesi, passano gli anni, ma non appena il dato delle polveri sottili supera la sua soglia limite il primo e unico provvedimento è quello di impedire alle auto di viaggiare. Accadde anche in pieno lockdown quando non girava nessuno, è accaduto pure nei giorni scorsi quando tra lavoro a casa, divieti di ogni … Continua a leggere...

Visionary Days: 2.500 giovani con 2.500 idee

Si è da poco concluso l’evento di cui FCA è stata main sponsor per il secondo anno consecutivo. (qui l’articolo sull’evento nel 2019:  https://autologia.net/alle-mobility-hack-day-2019-full-immersion-120-giovani-visionari/)

Una maratona di brainstorming collettivo che ha coinvolto migliaia di giovani provenienti da tutta Italia: 2.500 giovani visionari con 2.500 idee di futuro si sono confrontati sul tema di quest’anno: “Quali confini nel nuovo mondo”.… Continua a leggere...

Video Intervista: Renault Italia presenta la gamma E-tech

Francesco Fontana Giusti, responsabile della comunicazione Renault Italia, presenta la gamma E-tech, le ibride della Casa francese.

Continua a leggere...

Stampalia diventerà un’isola da sogno, con l’e-mobility e la produzione di energia pulita

Immaginiamo un’isola dove tutti i mezzi di trasporto siano mossi soltanto da motori elettrici, un luogo sperimentale quasi frutto della fantasia di uno scrittore di romanzi fantastici ambientati nel futuro.

Ebbene la realtà sta per superare la fantasia su un’isola greca di nome Stampalia.

Infatti il Gruppo Volkswagen e il Governo greco hanno concordato di istituire un rivoluzionario sistema di … Continua a leggere...

Da lobby auto a lobby mobilità, la rivoluzione parte dagli Usa

Il mondo dell’auto è oggetto di una trasformazione epocale. I servizi per la mobilità assumono sempre maggiore importanza e spazio nelle pianificazioni dei costruttori. Ma anche l’approccio del settore, nel suo insieme, a questa nuova era, impone un cambiamento del modo con cui porsi e affrontare i problemi. Negli Usa, in proposito, è stato presentato il gruppo Future of Mobility … Continua a leggere...

Video Intervista: l’innovativa BMW iNext elettrica

Massimiliano Di Silvestro, AD BMW Italia, presenta l’innovativa iNext elettrica che sarà lanciata molto presto, così come altri nuovi modelli elettrificati

Continua a leggere...

Le vendite delle auto elettriche in Europa hanno superato quelle dei diesel, ma…

Un’analisi di Jato Dynamics ha evidenziato che a settembre, per la prima volta nella storia, le auto elettrificate hanno superato in Europa le vendite di quelle Diesel, oltrepassando la soglia delle 300 mila unità. Ciò significa che la profonda trasformazione che sta avvenendo nel mondo dell’automobile ha subito un’accelerazione verso i veicoli elettrici, senza precedenti. Non vi è dubbio che … Continua a leggere...

Auto elettriche: i tedeschi fanno sul serio

La…scossa nell’auto è ormai diventato l’argomento del giorno. In particolare in Germania con Bmw e Mercedes più che mai impegnate. Bmw Group entro la fine del prossimo anno punta ad avere più di un milione di veicoli elettrici e annuncia di lanciare 25 modelli con queste caratteristiche entro il 2030. Le spese di ricerca e sviluppo hanno comportato sino ad … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: “Senza regole più stringenti per la micromobilità, resta alto il rischio incidenti e caos nelle strade cittadine”

“Mancano oggi norme chiare per regolamentare l’ingresso delle nuove forme di micromobilità nelle nostre città. Sempre più spesso si registrano incidenti, anche gravi, che vedono protagonisti questi mezzi.

Il mondo delle Case Automobilistiche procede verso una rappresentanza unica: UNRAE e ANFIA stanno valutando un progetto di fusione.

All’imprenditore del settore automotive e Presidente di Anfia, Paolo Scudieri, è stato consegnato … Continua a leggere...

Il “carepooling”, una soluzione per ridurre il sovraffollamento sui trasporti pubblici

Il carpooling può essere una soluzione per integrare il trasporto pubblico locale, diminuendone la congestione e quindi il rischio di contagio in un momento particolarmente critico per l’emergenza sanitaria.

È quanto si legge in una lettera che Gerard Albertengo (nella foto), CEO e Founder di Jojob, il principale servizio in Italia che offre alle aziende uno strumento completo di welfare … Continua a leggere...

Spring Electric, Dacia democratizza anche l’auto elettrica

Forte dell’esperienza del Gruppo Renault, impegnata nella mobilità elettrica da 10 anni, Dacia Spring Electric inaugura oggi una nuova era orientata alla mobilità elettrica che sia accessibile a tutti.

Non le manca niente. Accessibile, robusta, spaziosa e soprattutto elettrica, Dacia Spring Electric è una city car che coniuga i valori caratteristici del brand Dacia ai vantaggi di una motorizzazione 100% … Continua a leggere...

Auto e ambiente. Volvo, Psa, Bmw e Fca: emissioni ok, ma a caro prezzo

Secondo un report di T&E non sforeranno i limiti di C02 evitando multe pesantissime. Fiat-Chrysler però solo grazie ai crediti verdi di Tesla

Nonostante la pandemia, le vendite di auto elettrificate in Europa sono aumentate in maniera esponenziale a partire dal 1 gennaio 2020, non a caso da quando sono entrate in vigore le normative Ue sulle emissioni. Nel secondo … Continua a leggere...

Il futuro degli spostamenti, sicurezza e sanificazione

3 genitori su 10 sono preoccupati di mandare i figli a scuola sui trasporti scolastici.

L’83% degli utenti lamenta la carenza di un sistema garantito e certificato per la sicurezza sanitaria.

Gli utenti preferiscono nel 63,33% un ambiente sanificato costantemente grazie all’azione della fotocatalisi

I mezzi in sharing registrano un lieve maggiore utilizzo nella fase post covid.

La bicicletta passa … Continua a leggere...