Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

Gli italiani continuano ad amare l’auto e la utilizzano per il 60% dei loro spostamenti

L’automobile continua ad essere mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Infatti nel 2014 è stata usata per il 59,8% degli spostamenti più lunghi effettuati nel nostro Paese.
Al secondo posto della graduatoria troviamo l’areoplano (17,7%). Seguono il treno (10,7%), il pullman (4,3%), la nave (3%) e il camper (2,2%).
Dai dati, che abbiamo trovato in una ricerca di Federpneus (Associazione … Continua a leggere...

Cosa c’è da imparare dalla Formula E

Il campionato mondiale di Formula E è sbarcato a Parigi, realizzando un sogno vanamente inseguito per anni dalla Formula 1: portare le monoposto sulle strade della capitale francese. C’è stato un progetto concreto e persino Jean Graton, il disegnatore dei fumetti di Michel Vaillant, si era sbizzarrito con un’edizione speciale del Gran Premio di Francia lungo gli Champs Elysées. Il … Continua a leggere...

Germania, dallo stato 1 miliardo di euro per la mobilità elettrica

Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato).
Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà.
Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di … Continua a leggere...

La Regione Lombardia incentiva sistemi di accumulo e dispositivi per la ricarica privata di veicoli elettrici

È vero che non ci sono tante auto elettriche anche perché non ci sono posti dove ricaricarle, come è vero che non ci sono posti di ricarica perché non ci sono tante auto elettriche. È un cane (non quello dell’ENI !) che si morde la coda.
Ma qualcosa si muove, tra poco a Torino, capitale dell’automobile, l’imprenditore francese Bollorè metterà … Continua a leggere...

Le città italiane sempre meno frequentabili dalle automobili

Le città italiane sono sempre meno a misura di automobile. Il cambiamento continuo le vede (…fortunatamente) con sempre più verde, più piste ciclabili, e zone pedonali, ma soprattutto (…sfortunatamente) con sempre più parcheggi a pagamento e zone vietate al transito (ZTL).
Asserire con sicurezza che le politiche delle amministrazioni comunali siano dettate dalla volontà di difendere la salute dei cittadini … Continua a leggere...

Quando un’auto elettrica inquina più di una a benzina

Ci credono veramente o si sono fatti semplicemente trascinare dalla voglia di fare tendenza?
Insomma, le oltre 325mila prenotazioni per la nuova Tesla Model 3 da 35mila dollari, secondo i dati risalenti a qualche settimana fa, sono stati dettati dalla volontà di dare un contributo reale all’ambiente oppure da quella di apparire?
Il boom di ordini, comunque, c’è stato. Ed … Continua a leggere...

Semplice e geniale: GoGoBus per viaggiare risparmiando

Si chiama GoGoBus ed è un nuovo servizio di bus sharing nato dall’idea di due trentenni, Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari. Il concetto è lo stesso del car sharing: condividere per risparmiare. Ma, in questo caso, non parliamo più di semplici autovetture bensì di autobus: un’estensione che permette di ridurre ulteriormente i prezzi e in parte di contribuire al contenimento … Continua a leggere...

Tecnologie nuove, strade vecchie

L’auto “che si guida da sola” è sempre più vicina.
Sulle autostrade del Nevada (stato da sempre molto progressista in termini di circolazione) viaggiano già autotreni e vetture dotate di ampia capacità di guida autonoma.
Anche in Europa ci stiamo avvicinando rapidamente: è il caso, ad esempio, della nuova Classe E di Mercedes Benz, che, grazie al complesso di sistemi … Continua a leggere...

Hyundai BeeZero, il primo car sharing a idrogeno del mondo

E adesso arriva anche il “car sharing” con vetture alimentate ad idrogeno.
Non poteva che capitare in Germania e più precisamente a Monaco di Baviera, ma, (sorpresa !) la Casa costruttrice non è tedesca, ma coreana.
Si tratta, infatti, di Hyundai, che comunque è già fra i leader nella mobilità elettrica, e che metterà a disposizione 50 Hyundai ix35 Fuel … Continua a leggere...

La Salerno-Reggio Calabria, le accise, le promesse di Renzi e il giudice di Pindaro

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Quando il socialista ministro dei Lavori Pubblici Giacomo Mancini, cosentino, morto all’età di 86 anni, decise di realizzare l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, poi siglata A3, da calabrese sapeva a cosa andava incontro. Ma la sua tenacia è stata tale, che quell’autostrada è stata realizzata e i vari tratti vennero inaugurati tra il 1966 e il 1972. … Continua a leggere...

Roborace: una Formula Uno senza pilota

Sbrigatevi ad accumulare altri guadagni, cari Vettel, Hamilton, Rosberg e compagnia bella, perché per voi la pacchia sta per finire!
Del resto c’è già molta gente convinta che in pista chi vince è la macchina e non il pilota. E allora eliminiamolo ‘sto pilota, tanto non serve a niente.
Ci ha pensato la Formula E, il campionato riservato alle monoposto … Continua a leggere...

A Berlino “l’uovo di Colombo”: un’app per ricaricare le auto elettriche ai lampioni stradali

A Berlino, tra non molto, i possessori di auto elettriche potranno ricaricarne le batteria semplicemente collegandosi al lampione stradale più vicino.

Tutto questo grazie ad una startup – Ubitricity – che ha sviluppato un sistema di distribuzione dell’elettricità utilizzando i vecchi “pali della luce” della città, appositamente adattati. Gli utenti potranno così attaccare la propria auto elettrica, per una ricarica … Continua a leggere...

CONTRO: Tesla Model 3, tanti dubbi su un’auto che non c’è

Tesla dopo il “reveal” della Model 3 è al centro di una hype mediatica senza precedenti. E la sua vettura elettrica da 35mila dollari ha totalizzato già 300mila ordini da mille dollari l’uno.
Un record, un fatto mai visto nella storia dell’automobile e che è anche singolare per un dato chiave: l’istrionico Elon Musk, numero uno della casa californiana, ha … Continua a leggere...

PRO – Tesla Model 3: elettrica, prestazionale e concorrenziale

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Eccola qui la prova provata di quello che i commentatori più seri, i movimenti d’opinione più attivi come Forum AutoMotive e le Associazioni di automobilisti come la Compagnia dell’Automobili e altri Gruppi organizzati sostengono da sempre in materia di diffusione dell’auto elettrica … Continua a leggere...