È morto Renato Cortimiglia

Condiviso da: www.gazzettadelsud.it.

Un caro collega ci ha lasciati oggi. A causa di un male incurabile, è morto Renato Cortimiglia, 79 anni, giornalista professionista, vicecaposervizio in pensione della pagina degli Spettacoli della Gazzetta del Sud, ha continuato a collaborare con il quotidiano occupandosi in particolare di Motori, con una pagina speciale, seguendo fino a poco tempo fa, come inviato, … Continua a leggere...

L’Audi R8 Spyder in anteprima nazionale al Parco del Valentino

La presenza Audi al Parco del Valentino, il salone dell’automobile che si svolge a Torino dall’8 al 12 giugno, è dedicata all’identità sportiva della Casa.

Audi Sport, la divisione responsabile dello sviluppo dei modelli ad alte prestazioni, è diventata un vero e proprio Brand all’interno del gruppo Audi.

La nuova strategia, destinata alla gamma R e RS, prevede una rete … Continua a leggere...

Video intervista ad Harald Wester – Chief Technology Officer di FCA

Finalmente arriva sul mercato l’Alfa Romeo Giulia, l’auto che vuole sfidare le più famose berline tedesche proprio sul loro terreno: prestazioni sportive, guidabilità e qualità costruttiva. Non a caso la prima versione presentata è la potente Giulia “Quadrifoglio”, che adotta per prima alcune raffinatezze tecniche come l’albero di trasmissione in carbonio, poi trasferito a tutti i modelli. Ce ne parla … Continua a leggere...

Apre oggi il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

Ci siamo. Da oggi fino a domenica è possibile visitare gratuitamente il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. https://autologia.net/pronto-salone-dellauto-torino-parco-valentino-2016/

8 le anteprime mondiali tra Case automobilistiche e Centri Stile: la nuova Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model … Continua a leggere...

Un “Viaggio Italia” senza limiti

“Viaggio Italia” è un lungo itinerario attraverso l’Italia che dal 6 giugno al 6 luglio vedrà come protagonisti Danilo Ragona e Luca Paiardi, due amici trentenni uniti da tante passioni e da un destino comune.

I due protagonisti di “Viaggio Italia” percorreranno l’intera penisola in 30 giorni, toccando alcune delle città più importanti del nostro Paese, tra cui  Milano, Venezia, … Continua a leggere...

Automobilista: “Vota Antonio, vota Antonio”

Sei in ritardo, esci di corsa e cerchi con gli occhi la macchina, la vedi e vedi anche un foglietto sotto il tergicristallo. Porca …. , una multa!

Ma dove l’ho presa ? Ieri sera non c’era e qui non è divieto di sosta, ne spazio a pagamento.

Ma cos’è ‘sta roba ? Ahh un volantino elettorale!… ma va al … Continua a leggere...

Cernobbio, video intervista a Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia

Molto significativa come al solito la presenza del Gruppo BMW, in occasione dei cento anni di vita del marchio e dei 50 di presenza in Italia, al prestigioso Concorso d’eleganza di Villa d’Este a Cernobbio sul Lago di Como, quest’anno incentrato sul tema: “Ritorno al futuro, il viaggio continua”. In questo scenario la casa tedesca ha portato come ormai consuetudine … Continua a leggere...

Attenzione: sono partite le multe europee!

Un piccolo passo in avanti contro l’impunità per i veicoli con targa straniera circolanti in Italia. Con la pubblicazione della circolare ministeriale del 18 maggio 2016 sul “Sistema automatizzato di interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi UE” è pienamente operativo il sistema previsto da una direttiva europea (la 2011/82 poi sostituita con la direttiva 2015/413 recepita … Continua a leggere...

Una nuova I.DE.A Institute e due prototipi per il Valentino

Ieri all’Unione Industriale di TORINO, I.DE.A Institute la società di Engineering fondata dall’ingegner Mantegazza nel 1978, per voce dei suoi vertici aziendali: l’ingegner Domenico Morali, Presidente e AD e l’Ingegner Giuseppe Migliora, Procuratore per la ristrutturazione aziendale, ha presentato la sua nuova veste.

All’inizio del 2013 I.DE.A Institute è tornata ad essere un’azienda totalmente Italiana, dopo aver vissuto un periodo … Continua a leggere...

La forza delle idee per la cultura della sicurezza stradale

Si è appena svolta, al museo dell’auto della Polizia, la presentazione del nuovo libro di Vincenzo Borgomeo : “La forza delle idee”, un progetto di diffusione della cultura della sicurezza stradale, perché il libro si scarica gratis o si sfoglia on line (su www.laforzadelleidee.com) o si può avere in regalo facendone richiesta ad una catena di librerie (Piazza, 06 … Continua a leggere...

A Parigi senz’auto

Tempi duri per gli automobilisti parigini e non solo.
Anche voi amici italiani se volete andare a visitare l’affascinante “Ville lumiere” e avete un’auto che ha più di 19 anni organizzatevi con l’aereo o con il treno.
Succede infatti, che la sindachessa socialista Ana María Hidalgo de Germain ha deciso che dal prossimo primo luglio entreranno in vigore diverse misure … Continua a leggere...

Se Ibrahimović fosse un’auto, sarebbe una Volvo

Stanno per iniziare i Campionati Europei di Calcio e si intensificano le campagne pubblicitarie con protagonisti i calciatori che vedremo sui campi francesi.
Uno di questi non è un nome banale, infatti stiamo parlando di Zlatan Ibrahimović, l’amato e odiato campione “svedese” che ha lasciato tanti ricordi in Italia.
La Volvo lo ha scelto ancora una volta per la campagna … Continua a leggere...

Un grande restauro

Meglio fare un grande restauro o un restauro grande? La celebre pubblicità del pennello “cinghiale”, dove un imbianchino in bici ne trasporta uno gigantesco nel traffico di una grande città, calza come un guanto a quello che sta affrontando un appassionato di Vigone (paese vicino a Pinerolo, in provincia di Torino, diventato celebre perché è da queste parti che ora … Continua a leggere...

Sta per iniziare il nuovo “Quattroruote Academy”

Con il mese di giugno la Quattroruote Academy riprende il suo cammino con un Master sulla Comunicazione Automotive che vedrà una quindicina di giovani neolaureati, scelti dopo una lunga selezione, che non ha tenuto conto soltanto dei voti riportati all’università, prima a studiare sui banchi dell’Auditorium dell’Editoriale Domus e poi al lavoro per 6 mesi per uno stage retribuito presso … Continua a leggere...