Vista nel retrovisore, l’auto che mi attizza di più è la Maserati Ghibli

Al volante macino decine di migliaia di chilometri. Lo faccio da una vita e in 52 anni di patente ho sicuramente passato il traguardo dei due milioni. Tanta autostrada sotto le mie ruote con un mondo diviso in due, quello che mi sta davanti e quello che percepisco nello specchietto retrovisore dentro l’abitacolo.

Nel tempo ho memorizzato i frontali delle … Continua a leggere...

Lancia: 7 storie straordinarie

È sempre affascinante raccontare storie di Lancia. Ci sono pochi marchi automobilistici al mondo che hanno stimolato così scrittori e cultori della storia industriale italiana.

Morirà Lancia, anzi è già morta da tempo, ma vivrà sempre, anche grazie alle tante pubblicazioni che le sono state dedicate,  come esempio di capacità tutta italiana, fatta di ingegno, e soprattutto di  passione, tanta.… Continua a leggere...

Monteverdi High Speed 375/4 intrigante e lussuosa

È affascinante la storia di Peter Monteverdi ed è legata anche alla nostra Italia, perchè in effetti Peter nasce nel 1934 a Benningen non lontano da Basilea, ma le origini sono italiane.
Il padre emigrato e titolare di una semplice officina meccanica darà il via alla storia automobilistica di Peter e all’origine del Brand Monteverdi avviando il figlio appena diplomato, … Continua a leggere...

Punto e Panda le auto più rottamate nel 2018

Gennaio, tempo di resoconti sull’anno passato. Complici il lungo dibattito sul diesel e la recente approvazione dell’ecotassa, il tema della rottamazione dei veicoli più vecchi ed inquinanti è stato al centro delle riflessioni degli italiani. Ma quali sono state le auto di cui gli italiani si sono liberati in misura maggiore?

Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto onlineContinua a leggere...

Per 1,2 milioni di italiani nel 2019 aumenta il costo della RC Auto

Si dice spesso: “ho due notizie, una buona e una cattiva”.

Vale anche per gli automobilisti all’inizio del 2019. Cominciamo dalla buona: il Governo ha, infatti bloccato l’aumento delle tariffe autostradali che erano state annunciate dai vari gestori, come tutti gli anni.

La cattiva notizia, invece, arriva dalle compagnie di assicurazione che, a quasi 1,2 milioni di  automobilisti italiani che … Continua a leggere...

Ecco quali auto pagheranno l’ “ecotassa” e quali usufruiranno del “bonus”

Dunque alla fine dell’anno è passata anche alla Camera la nuova Legge di Bilancio con all’interno l’introduzione di una “ecotassa” “a tempo”. Sì, perché sarà in vigore per i prossimi tre anni sulle immatricolazioni di nuovi veicoli a seconda delle emissioni di anidride carbonica.

Il limite massimo stabilito di CO2 è 160 g/km, oltre il quale il prezzo del … Continua a leggere...

Arrivano le strisce verdi a Torino: i cittadini potranno richiedere per la loro auto elettrica, colonnina e parcheggio gratis sotto casa.

Con l’ambizione di essere un incentivo per tutti quei torinesi che decidono di acquistare un’automobile elettrica e quindi di andare incontro ad un futuro ineluttabile, il progetto presentato dai governanti della città è sicuramente innovativo.

Torino all’avanguardia sempre, dunque: quando si parla di tecnologia oppure di design, ma anche di cinema e di arte. Ed ora anche di mobilità sostenibile.… Continua a leggere...

Una Fiat 500 al MoMA di New York per “The Value of Good Design”

Il mitico MoMA, il Museum of Modern Art di New York,  lo scorso anno, decise  di acquisire per la sua collezione una Fiat 500. Ora finalmente sarà  esposta al pubblico all’interno della mostra “The Value of Good Design” che si terrà dal 10 febbraio al 27 maggio 2019.

The Value of Good Design” racconterà la storia … Continua a leggere...

Anfia, Federauto e Unrae dicono no a ogni nuova forma di tassazione sull’auto

A seguito dell’incontro tenutosi martedì scorso al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Ministro Luigi Di Maio, le Associazioni della filiera industriale e commerciale del settore automobilistico nazionale hanno espresso grande apprezzamento per la posizione espressa dal Ministro riguardo la volontà di non introdurre alcuna ulteriore forma di tassazione a danno degli automobilisti italiani.

Anfia, Federauto e Unrae, ritengono … Continua a leggere...

VW Golf 8: teaser ufficiale e filmato “rubato”

Volkswagen ha diffuso il primo teaser dell’ottava generazione della Golf, l’auto più venduta in Europa, che sarà lanciata nella seconda parte del prossimo anno.

Oltre all’immagine della Casa tedesca, circola online un breve filmato pubblicato in anteprima sulla pagina Facebook Tuned Automotive Magazine, dove si vede l’auto smascherata sulle strade del Sud Africa In realtà non è certo che … Continua a leggere...

Ford e VW: matrimonio in vista ?

Due dei più grandi produttori automobilistici del mondo potrebbero annunciare molto presto un’alleanza di vasta portata. L’accordo consentirà a Ford e Volkswagen di sfruttare i loro punti di forza e compensare le debolezze in un momento in cui l’industria automobilistica globale  deve affrontare, non solo le tradizionali sfide sui mercati, una pesante trasformazione tecnologica. Tra gli elementi chiave che dovrebbero … Continua a leggere...

EPIC0, il quadriciclo che mancava

Pochi giorni fa è stato illustrato il piano industriale di FCA. Tra le novità di rilievo per il Piemonte c’è di sicuro la produzione della 500 elettrica. Ma, oltre alla nota azienda che ha fatto la storia moderna di Torino, ci sono altre imprese meritevoli di essere citate per i loro prodotti innovativi.

Il settore automotive del Piemonte conoscerà sicuramente … Continua a leggere...

La proposta di incentivi a costo zero per chi compra un’auto nuova e ne rottama una di oltre 10 anni

Un bonus di 2.000 euro più uno sconto di altri 2.000 euro a tutti coloro che nel 2019 compreranno una nuova auto e contestualmente rottameranno un usato di oltre 10 anni. Il tutto non solo a costo zero, ma con un aumento del gettito per l’Erario e con un impatto positivo sulla crescita del Pil.

E’ questa la proposta di … Continua a leggere...

Per il Governo dal 2019 le auto nuove più inquinano, più sono tassate. E le vecchie ?

La Commissione Bilancio, nell’ambito della Manovra del Governo, ha approvato alcuni provvedimenti riguardanti le nuove tasse sulle automobili, che dovranno poi essere votati alla Camera e al Senato. Fra gli altri un emendamento che prevede incentivi (da un massimo di 6.000 euro a un minimo di 1.500 euro) per chi comprerà tra il 2019 e il 2021 … Continua a leggere...