Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

MERCATO – Una rondine a marzo non basta per fare primavera

Il mercato italiano dell’auto ha registrato una crescita del 6,2% nelle immatricolazioni, interrompendo una serie di cali. Tuttavia, il primo trimestre ha chiuso con una flessione dell’1,6%, e le prospettive future restano incerte

Dopo mesi di gelo, nel mercato dell’auto è comparsa una rondine. Infatti, a marzo le immatricolazioni hanno registrato una crescita del 6,2%, toccando quota 172.223 unità. Un Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Vehicle Valley Piemonte, il cuore pulsante della mobilità mondiale

Nasce in Piemonte un ecosistema dinamico che unisce tradizione e innovazione nella mobilità, un progetto ambizioso per trasformare il territorio in un brand globale di eccellenza, promuovendo sinergie tra aziende, istituzioni e centri di ricerca

C’è un luogo dove il futuro della mobilità prende forma, dove la tradizione industriale incontra l’innovazione e il design si fonde con l’ingegneria. Questo luogo Continua a leggere...

MERCATO – Tesla in panne, il re dell’elettrico perde la corrente in Europa

Il marchio registra un calo del 40% nelle vendite a febbraio, nonostante il mercato dei veicoli elettrici sia in crescita. Comportamenti e dichiarazioni di Elon Musk, sono tra le cause principali di questo crollo

A febbraio le vendite di Tesla in Europa hanno subito un significativo calo del 40% rispetto allo stesso mese del 2024, nonostante una crescita complessiva del Continua a leggere...

Europa, addio al termico arriva la musica elettrica

Immatricolazioni in calo a febbraio, ma la quota delle auto elettriche continua a crescere, conquistando il 15,2% del mercato. Le ibride sono diventate la scelta preferita dei consumatori, mentre benzina e diesel segnano un netto declino

Se le auto fossero gruppi musicali, il motore a combustione sarebbe quel vecchio trio da piano bar che una volta riempiva gli stadi Continua a leggere...

MERCATO – Auto in retromarcia, frenata italiana

Il mercato dell’auto italiano inizia il 2025 in forte calo, influenzato dall’incertezza sulla transizione energetica e dai prezzi elevati delle vetture. La transizione ecologica è vista come un ostacolo significativo, con il 60% dei concessionari che la indica come il problema principale

Se il mercato dell’auto fosse un film, il suo titolo non sarebbe certo “Fast & Furious”, visto che Continua a leggere...

REGOLAMENTI – Un manifesto guida la componentistica verso la sostenibilità

CLEPA, l’Associazione europea della componentistica automotive, ha presentato una roadmap per guidare il settore verso la neutralità climatica e l’economia circolare. L’obiettivo è raggiungere un futuro sostenibile ed efficiente

Le normative poco chiare o eccessivamente complesse sono un vero… rompicapo per l’industria della componentistica automotive: ne rallentano l’innovazione e complicano la transizione verso la sostenibilità. Per questo motivo è Continua a leggere...

MERCATO – L’auto europea inizia l’anno con il freno a mano tirato

Debutto nel 2025 con un calo del 2,1% rispetto a gennaio 2024, vendite influenzate dalla transizione energetica e dalle politiche UE. La strada verso l’elettrico è incerta, con il prezzo delle auto elettriche che rimane un ostacolo significativo per molti acquirenti

Se gennaio fosse un’auto, probabilmente sarebbe un Euro 0 che avrebbe faticato a partire, con il motore che tossisce Continua a leggere...

MERCATO – Benzina, un amore costoso

Secondo il Centro Studi Promotor, nel 2024 gli italiani hanno speso 69,8 miliardi di euro in carburante, con un calo dell’1,4% rispetto al 2023, nonostante un aumento dei consumi del 2,2%. Oltre 38 miliardi sono finiti in tasse, confermando che il vero “pieno” lo fa lo Stato

Cari automobilisti italiani, potete tirare un (piccolo) sospiro di sollievo: nel 2024 avete Continua a leggere...

SCENARIO – Il celeste impero (elettrico) colpisce ancora

La Cina è diventata una superpotenza nel settore automobilistico, con una miriade di marchi pronti a sfidare i colossi occidentali. Un’esplosione di innovazione tecnologica, economie di scala impressionanti e un vantaggio cruciale nell’era dell’elettrico

Negli ultimi anni, la Cina ha rafforzato la sua supremazia nel settore automobilistico globale, trasformandosi in un vero e proprio colosso delle quattro ruote. Basta mettere Continua a leggere...

SCENARIO – Che cosa rischia l’auto europea con i dazi USA

L’imposizione di nuovi balzelli da parte di Trump sulle auto europee potrebbe sconvolgere il mercato, penalizzando i produttori dell’UE e favorendo la concorrenza locale. Con costi in aumento e tensioni commerciali in crescita, le case automobilistiche devono ripensare le strategie per evitare un duro impatto economico

L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti europei potrebbe avere ripercussioni Continua a leggere...

Il mercato dell’usato è cresciuto dell’8,3%

Oltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà al netto delle minivolture e +8,3% rispetto all’anno precedente. Sono i numeri positivi del mercato dell’usato nel 2024, che si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani. L’aumento dei prezzi delle auto nuove registrato negli ultimi anni, infatti, ha spostato sempre più le intenzioni di acquisto: quasi la metà degli utenti … Continua a leggere...

MERCATO – Vendite auto nuove, l’Italia che non accelera

Il mercato automobilistico italiano parte con il piede sbagliato nell’anno appena iniziato. Infatti, in gennaio sono state immatricolate 133.692 autovetture, segnando una flessione del 5,9% rispetto al 2024 e un crollo del 19,1% rispetto al gennaio 2019, ultima fotografia dell’era pre-Covid. E le prospettive per i prossimi mesi non fanno ben sperare: il ritorno ai livelli pre-crisi sembra un miraggio, Continua a leggere...

SCENARIO – Trump, il clima e le auto, in viaggio tra politica e motori

Con Donald Trump di nuovo decisamente attivo sulla scena politica mondiale, tra i primi ad alzare il livello di preoccupazione sono gli scienziati del clima. Le posizioni scettiche sul cambiamento climatico e l’amore dichiarato per il carbone, il petrolio e il gas del neo presidente degli Stati Uniti mettono in discussione anni di cambiamento verso un futuro più sostenibile. Il Continua a leggere...

SCENARIO – Più che frenare, il mercato dell’auto parcheggia a tempo indeterminato

Ormai lo hanno scritto tutti e ognuno l’ha commentato in modo diverso: il 2024 per il mercato dell’auto in Italia si chiude con un colpo di tosse e il motore che fatica a girare. In attesa degli ormai imminenti dati di vendita di gennaio, vale la pena ritornare sul risultato del 2024: le immatricolazioni si fermano a poco meno 1 Continua a leggere...