I dati, le prospettive, i resoconti sul mercato dell’auto

Continua a crescere (+10,2%) il mercato europeo dell’auto

Per il mercato auto dell’Unione Europea il 2017 comincia con una crescita a doppia cifra.  In gennaio sono state, infatti, immatricolate 1.170.220 autovetture con un incremento del 10,2% sul gennaio 2016. Il dato,ha una valenza ancora più positiva se si considera che la crescita interessa l’intera Unione con la sola eccezione di due piccoli mercati che, peraltro, accusano cali molto … Continua a leggere...

Kmveri.it per tracciare la vita reale delle auto usate

Capita che, bruciati da una brutta esperienza, possa venire improvvisamente un’idea per far qualcosa in modo che non si ripeta più. È il caso del signor Francesco Paolo Bongiorno, che dopo esser stato truffato da un venditore disonesto che, come capita spesso, gli ha contraffatto il chilometraggio reale dell’auto usata che gli ha venduto, ha deciso di “inventarsi” un nuovo … Continua a leggere...

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

Sarà anche americana, ma FCA per gli italiani resta la mamma

Leggo dal sito di Quattroruote: “Un trionfo italiano. Si possono riassumere così i risultati del nostro referendum online Le auto che preferisco 2017, un vero e proprio plebiscito per l’industria tricolore, che si è affermata in tutte le categorie previste dal regolamento”.
La sintesi è perfetta, ma si poteva anche scrivere: “un risultato bulgaro” con riferimento alle elezioni che si … Continua a leggere...

Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...

Il “monovolume” è finito, lo dice il mercato

Si chiamerà Crossland X la prossima Opel nata per sostituire la Meriva.
Quella X è sinonimo di trasversalità, cavalca le tendenze.
E non avrà più un’erede battezzata Picasso (anche se il nome è ancora misterioso) la nuova Citroën C3 in versione «gigante».
Per non parlare della Scenic, la ex regina dei monovolume compatti che ha cambiato… genere trasformandosi pure lei … Continua a leggere...

Volkswagen prima al mondo

Dunque, previsioni questa volta rispettate. Il Gruppo Volkswagen detronizza Toyota dalla leadership mondiale dell’auto. E, come era prevedibile, taglia il traguardo sul filo di lana. Per i tedeschi il conto dei veicoli venduti nel 2016 si ferma a 10,3 milioni di unità rispetto ai 10,18 milioni registrati dai giapponesi. L’esito del testa a testa, in verità, era stato anticipato lo … Continua a leggere...

Nel 2016 vendute 68 milioni di auto nel mondo. In Europa (+6,8) l’Italia ha avuto la crescita maggiore (+15,8)

E’ positivo il bilancio 2016 del mercato auto dell’Unione Europea. Le immatricolazioni di autovetture hanno infatti toccato quota 14.641.356 con un incremento sul 2015 del 6,8%. Questo tasso di sviluppo, anche se non particolarmente elevato nel contesto mondiale, è particolarmente apprezzabile perché è stato raggiunto con una crescita che ha interessato tutti i 28 paesi della UE con la sola … Continua a leggere...

Gli italiani stravedono per le tedesche

Basta dare uno sguardo ai due record ottenuti da Bmw e Audi, in fatto di vendite nel 2016, per rendersi conto che gli italiani stravedono per i modelli tedeschi. Ma anche il Gruppo VW con 238.171 unità + 16,62%, solo il brand Volkswagen ha raggiunto 139.057 unità, + 16,78%), Mercedes con 64.334 unità vendute (+ 16,62%, come Gruppo Daimler ha … Continua a leggere...

La guerra dei numeri delle “premium”

Ho vinto io. No, tu no.
Si è conclusa così, con un contestato arrivo in volata, la gara per il primato delle vendite di auto premium in Italia nel 2016.
Mercedes ha rivendicato la “riconquista” della leadership dopo “una lunga rincorsa”. Audi ha dato invece “conferma” di essersi aggiudicata il primo posto “per l’ottavo anno consecutivo”. Stando ai dati resi … Continua a leggere...

Nel 2016 il mercato delle auto in Italia è cresciuto più del 15 %

Dalla prima realtà economica per la quale sono già disponibili dati statistici sull’intero 2016 viene un segnale decisamente positivo e sicuramente di buon auspicio per il 2017. Si tratta del mercato dell’auto che ha chiuso sia dicembre che l’intero 2016 con crescite a due cifre e con ogni probabilità continuerà a crescere anche nel 2017 e nel 2018. Secondo i … Continua a leggere...

Il bilancio. L’auto resta accesa e prova a cambiare

Chiude il 2016 a +15,8% nelle vendite, ma le famiglie rappresentano solo il 61% del mercato e il 66%ha usufruito di un finanziamento. Cifre e criteri di scelta: tutti i numeri di un anno al volante.
Sa di inquinare (anche se molto meno delle caldaie) e vuole cambiare. Anzi lo sta facendo da tempo, a differenza delle caldaie. Vagheggia di … Continua a leggere...

E adesso l’auto si acquista o si affitta anche su Facebook

Vendere, vendere, non conta altro. E allora bisogna trovare modi nuovi, sempre più innovativi, sempre più accessibili, magari attraverso i canali più moderni e in crescita.
“Hurry!” è una start up al 100% italiana che opera in partnership con ALD Automotive Italia, società internazionale di noleggio a lungo termine con  sedi a Roma e Milano, e piattaforme logistiche ad Aprilia, … Continua a leggere...

Analisi del mercato dell’auto online 2016

Fine anno, tempo di bilanci. AutoScout24, uno dei principale siti internet di annunci auto in Europa ci regala una ricerca che analizza quali sono state le tendenze del mercato dell’auto online e quali sono le preferenze espresse a livello nazionale e locale, prendendo in considerazione le 10 maggiori città italiane.
I focus sono sui brand e sui modelli preferiti, ma … Continua a leggere...