Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

BCA Italia, le aste si tingono di rosa. Concessionari e marchi spingono sull’elettrico

Si colora di rosa l’indagine di BCA Italia sul futuro dell’auto, in barba ad un anno difficilissimo nella nostra nazione. BCA fa parte del Gruppo BCA Martketplace plc, la prima società di aste d’Europa fondata nel 1946. Partendo  dal Regno Unito ha esteso la sua presenza in 13 Paesi del Vecchio Continente e  da più di vent’anni opera nel campo … Continua a leggere...

Pesanti cali nel 2020 per spesa e consumi di carburanti per autotrazione in Italia

Nel 2020 gli italiani hanno speso per l’acquisto alla pompa di benzina e gasolio per autotrazione 42,7 miliardi con un calo rispetto ai 57,9 miliardi del 2019 del 26,4%, cioè di 15,3 miliardi. La stima della spesa per il gasolio e benzina per autotrazione è stata fatta dal Centro Studi Promotor sulla sua banca dati sui prezzi e i consumi … Continua a leggere...

Un “WOMEN’S WORLD CAR OF THE YEAR” per sole donne

 

Ebbene sì, anche le donne “giornaliste” vogliono dare il loro premio alle automobili, e già lo fanno, direte voi, in tante giurie miste, ma in questo speciale COTY gli uomini sono esclusi !

“Women’s World Car of the Year” è l’unico premio automobilistico al mondo composto esclusivamente da giornaliste automotive. È stato creato dalla giornalista neozelandese, Sandy Myhre, … Continua a leggere...

Hanno pestato duro sul pedale del freno gli automobilisti europei nel 2020 ? Poteva andare peggio…

Le immatricolazioni di nuove automobili hanno accusato un calo del 24,3%, scendendo a quota 11.961.182 unità.

Un valore per alcuni drammatico, per altri addirittura catastrofico, ma a noi viene da dire: non si esageri! Visto tra l’altro cosa si è vissuto e ancora si sta vivendo. E sapendo che flessioni ci sono state e ci sono anche in altri settori, … Continua a leggere...

Dealer e trader dell’usato escono dal 2020 meno peggio di quanto si temesse

Intervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia

Avete fatto una ricerca tra i dealer vostri partner e i trader vostri clienti. Che cosa pensano del 2020?

Ci sono due dati di ricerca che balzano all’occhio, soprattutto fra i dealer. Primo dato: il 72% è soddisfatto di come ha gestito l’anno, e molti ritengono addirittura di avere … Continua a leggere...

“Benvenuto idrogeno”

Lo Special Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive analizza la tecnologia fuel cell, pronta a debuttare sui camion del prossimo futuro

Due ore di diretta Facebook, con i relatori collegati da remoto, ha inaugurato venerdì 15 gennaio il 2021 di #FORUMAutoMotive. Quello in programma era uno Special Automotive Webinar con il focus concentrato sul tema di ciò che è attualmente considerata la … Continua a leggere...

La crisi economica-sanitaria come ha influito sulle vendite della marca Volkswagen nel 2020 ?

Gennaio, tempo di bilanci. Vediamo qui come si è comportata la Volkswagen, una delle marche più vendute al mondo in una situazione drammatica che ha stroncato i mercati di tutto il piabeta, con delle perdite a volte spaventose.

In questo contesto la Volkswagen ha consegnato circa 5,328 milioni di vetture di tutte le alimentazioni nel mondo. Si tratta di un … Continua a leggere...

Premi per tutti !

Con l’inizio del nuovo anno sono arrivati importanti riconoscimenti per alcuni brand dell’auto. Alfa Romeo Tonale è stata eletta in Gran Bretagna dalla rivista “What Car” novità dell’anno 2021 al Car of The Year Awards. Apprezzata al debutto al Salone di Ginevra nel 2019 per l’unicità del design italiano, per il suo stile originale e moderno tipicamente Alfa la Tonale … Continua a leggere...

Nel 2020, nonostante gli incentivi, in Italia vendute 535mila vetture in meno (-27,93%)

Chiude in profondo rosso il mercato automobilistico nel 2020. In dicembre sono state immatricolate 119.454 autovetture con un calo del 14,95% su dicembre 2019. Nell’intero 2020 le immatricolazioni in Italia hanno toccato quota 1.381.496, un livello da anni ’70 del secolo scorso. La contrazione sul 2019 è stata del 27,93%. Questo risultato sarebbe stato decisamente peggiore se non vi fosse … Continua a leggere...

Brembo compie sessant’anni. Intervista a Roberto Vavassori

Negli ultimi dieci anni Brembo è cresciuta in modo esponenziale rispetto ai suoi primi cinquant’anni, tant’è che oggi è una realtà world wide con impianti produttivi in tutto il Globo: dall’Europa all’America, dalla Cina all’India. Brembo è presente in 14 Paesi di 3 continenti, con 24 stabilimenti e siti commercial.

Brembo in questi ultimi anni è diventata azienda che ha … Continua a leggere...

Mobilità, sicurezza, ipocrisie: riflessioni

Esistono due modelli di città: quelle spot (o basate sull’ideologia) tanto care a certi amministratori pubblici; quelle di tutti i giorni. E proprio queste ultime rispecchiano la quotidianità – fatta di spostamenti per motivi di lavoro, di studio o di salute – e la vita nelle zone periferiche con tutti i disagi che comportano. Dunque, le città reali, del giorno … Continua a leggere...

SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche

Ha destato stupore, nei giorni scorsi, l’uscita a gamba tesa del numero uno di Toyota, Akio Toyoda. In una conferenza stampa il presidente di Japan Automobile Manifactures Association ha dichiarato testualmente: “I veicoli elettrici sono sopravvalutati e i sostenitori dell’auto con la spina non hanno preso in considerazione sia le emissioni di anidride carbonica sia i costi della transizione energetica. … Continua a leggere...

Enel X, NewMotion e FCA lanciano “e-nterprise”, un programma di mobilità elettrica per le aziende

FCA Italy S.p.A. ha firmato due distinti accordi di collaborazione con Enel X, leader mondiale nel settore delle soluzioni avanzate per l’energia, e NewMotion – leader europeo nella fornitura di soluzioni di ricarica intelligente per i veicoli elettrici – ed finalizzato allo sviluppo di un programma Europeo che faciliti la transizione dei clienti business verso l’elettrificazione.

L’obiettivo è quello di … Continua a leggere...

Conferenza CSP: “Dopo il crollo del 2020, recupero possibile con gli incentivi”

Il mercato automobilistico italiano chiuderà il 2020 con un calo del 28% delle immatricolazioni che si attesteranno intorno a 1.380.000 unità: un livello da anni ’70 del secolo scorso. Questa previsione l’ho fatta questa mattina nel corso della Conferenza Stampa annuale del Centro Studi Promotor su “La situazione e le prospettive dell’economia e del mercato dell’auto”. Il risultato del 2020 … Continua a leggere...