Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Cosa pensano dell’automobile i giovani sotto i 35 anni

I risultati dalla nuova instant survey “I giovani e l’auto”, condotta d’agenzia Areté per scoprire quali sono i comportamenti dei giovani sotto i 35 anni di età nei confronti con l’automobile

L’auto continua ad essere il mezzo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Le nuove generazioni preferiscono vetture con motore termico o ibride, da acquistare dopo averle … Continua a leggere...

Alla COP29 clima in retromarcia, e la mobilità?

Si è conclusa poche settimane fa a Baku la ventinovesima Conferenza delle Parti (COP) sul clima, che ha messo in evidenza le carenze strutturali nella transizione dalle dichiarazioni di intenti all’azione concreta. Contestualizzandolo quanto emerso al mondo dell’auto, si possono trarre alcune riflessioni significative.

La promessa di mobilitare 300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per supportare i Paesi … Continua a leggere...

Nissan alla caccia di un salvagente

Secondo indiscrezioni trapelate e riportate dal Financial Times, Nissan – la storica casa automobilistica giapponese – sta affrontando un momento di difficoltà economica che, a dir poco, potrebbe essere definito “da ultima spiaggia”. Pare che il colosso nipponico stia disperatamente cercando un investitore di riferimento, che possa fungere da salvagente nel mare tempestoso in cui si trova a … Continua a leggere...

La nuova Grande Panda ottiene un premio internazionale prima di essere commercializzata

Svelata a luglio, durante le celebrazioni per il 125° anniversario di FIAT, la nuova Grande Panda – non ancora lanciata commercialmente – si è aggiudicata il suo primo riconoscimento: il prestigioso “Carwow of the Year Award 2025” nella categoria “Car Anticipation”. Il premio seleziona i migliori modelli di veicoli in dieci categorie e celebra il marchio e l’innovazione … Continua a leggere...

Per comprare una Fiat 500 ibrida occorrono 10 stipendi di un operaio Stellantis, quasi il doppio (18 stipendi) per la versione elettrica

La pesante crisi del settore automobilistico internazionale è causata anche dai prezzi sempre più alti. Soltanto da gennaio 2021 il costo delle auto nuove è salito del 13%, mentre quelle usate hanno registrato un +22%.

In Cina intanto, come riporta il quotidiano online specializzato Autolink.com la situazione del mercato delle elettriche è diversa. Se n’è parlato nella puntata di Numeri, … Continua a leggere...

La “dentiera” di Torino, un sorriso storico tra Sassi e Superga

La tranvia a cremagliera Sassi-Superga, conosciuta affettuosamente come “Dentiera”, celebra 140 anni di attività. Un autentico gioiello dell’ingegneria ferroviaria, unico nel suo genere in Italia e tra i pochissimi al mondo, rappresenta un simbolo della tradizione e dell’innovazione torinese. Questa linea storica, inaugurata il 27 aprile 1884 come funicolare a vapore, ha attraversato decenni di cambiamenti tecnologici e sociali, guadagnandosi … Continua a leggere...

Quando il Black Friday accende i motori (e il nostro cervello si scalda)

Alcuni giorni fa, in occasione del Black Friday, è uscito sul sito The Conversation (un progetto editoriale online molto originale, che combina il lavoro di accademici e giornalisti con il supporto di un team specializzato in tecnologie digitali) dedicato appunto alle offerte e al perché il nostro cervello si fa travolgere dalle emozioni e adora le promozioni.

Black Friday, Cyber … Continua a leggere...

Hyundai e Kia annunciano il lancio di X-ble Shoulder, il robot indossabile che fa miracoli per la tua schiena!

Immagina di poter sollevare oggetti pesanti senza sentire il peso sulle spalle, o di poter lavorare sopra la testa per ore senza che il tuo corpo si affatichi troppo. Sembra quasi fantascienza stile Robocop eppure Hyundai Motor e Kia hanno appena lanciato un’invenzione che rende tutto questo possibile: il robot indossabile “X-ble Shoulder”.

Questo dispositivo futuristico è pensato per migliorare … Continua a leggere...

Transizione ecologica in Europa? Indietro tutta!

Il mercato europeo delle auto elettriche sembra aver premuto il freno anziché l’acceleratore. Secondo i dati più recenti dell’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), le immatricolazioni di veicoli a batteria hanno subito un calo del 4,9 per cento rispetto al 2023. In una fase storica in cui la transizione ecologica dovrebbe spingere l’innovazione e le vendite, il settore si … Continua a leggere...

BYD affila le sue “Blade” per il futuro elettrico

Avete presente quando i guru del marketing delle case costruttrici dicono che una cosa è rivoluzionaria ma voi non ne siete troppo convinti? Beh, stavolta forse non è proprio così. BYD, colosso cinese dell’elettrico, sta preparando per il 2025 la seconda generazione delle sue cosiddette “Blade Battery”, e la cosa sembra davvero interessante.

L’annuncio è arrivato durante la … Continua a leggere...

La lunga strada percorsa da oltre 2,6 miliardi di auto

L’automobile ha senza dubbio rappresentato una delle invenzioni più trasformative nella storia dell’umanità. La sua nascita ufficiale risale al 1886, con il primo veicolo a motore brevettato da Karl Benz, ma la produzione di automobili moderne è rapidamente esplosa nei decenni successivi. Oggi, l’industria automobilistica ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 2 miliardi e 600 milioni di veicoli prodotti in … Continua a leggere...

Quando l’innovazione tecnologica licenzia

La Bosch, colosso mondiale nella fornitura di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato un piano di riduzione del personale che interesserà 5.550 lavoratori. La maggior parte dei licenziamenti avverrà in Germania, Paese dove l’azienda ha alcune delle sue strutture produttive e di ricerca più importanti. Questo drastico provvedimento riflette le difficoltà che l’industria automotive sta affrontando, tra il calo … Continua a leggere...

Northvolt in panne, il sogno europeo delle batterie inciampa ma (forse) non si ferma

Chi ha detto che le batterie non si scaricano mai? Non di certo Northvolt, l’azienda svedese dal nome evocativo, un tempo simbolo della rinascita industriale europea che, ironia della sorte, sembra essersi trovata a corto di energia. Il 21 novembre, con un drammatico colpo di scena (degno di una serie TV scandinava) ha annunciato di aver chiesto protezione fallimentare negli

Continua a leggere...

IA e mobilità, due mondi a confronto nel secondo Autopromotec Talks

Il secondo appuntamento degli Autopromotec Talks si è svolto al Volvo Studio di Milano, con focus sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore automotive e delle officine. L’evento era intitolato “IA on the Road: come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo automotive e l’aftermarket” e ha esplorato come l’IA stia rivoluzionando la guida autonoma, la manutenzione predittiva e il settore post-vendita.… Continua a leggere...