Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Marzo difficile per le vendite di auto in Italia (-9,6%)

Eco-incentivi al palo, demonizzazione del diesel e recessione frenano la domanda.

In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno fatto registrare un calo del 9,6% che assume un peso particolare anche perché generalmente marzo è il mese dell’anno in cui si registra il massimo delle immatricolazioni. Diversi sono i fattori che hanno influito sul risultato del mese scorso. Innanzitutto … Continua a leggere...

Il Vice Ministro Dario Galli a #FORUMAutoMotive: “normativa bonus-malus, provvedimento forse un po’ affrettato, stiamo lavorando per migliorarlo”

Presentato anche lo studio di AlixPartners: entro il 2025 il 20% delle auto sul mercato sarà elettrico.

Le misure di eco bonus-malus sono state forse un provvedimento un po’ affrettato, con l’intento di promuovere la riduzione della CO2. Siamo intervenuti e lo stiamo facendo ulteriormente per migliorarlo.

Nel tempo l’auto elettrica avrà la sua giusta nicchia conquistando nuove quote Continua a leggere...

Da uno studio DOXA risulta che gli italiani sono sempre più disorientati al momento dell’acquisto dell’auto.

Gli Italiani alle prese con la scelta dell’auto sono oggi più che mai disorientati. Complici le sempre più frequenti limitazioni alla circolazione anche delle vetture a gasolio di ultima generazione (Euro6), le possibilità di accesso a incentivi per l’acquisto di vetture elettriche e le campagne di demonizzazione contro il diesel, si fa strada una crescente diffidenza nei confronti dei motori Continua a leggere...

L’auto tra realtà e (per ora) solo dei sogni

Prima di tutto, complimenti all’organizzatore Maurice  Turettini e al suo team: il Salone di Ginevra 2019, visto l’affollamento di giornalisti e la sapiente disposizione degli stand, non ha fatto percepire, al colpo d’occhio, le assenze pur sempre pesanti. Turrettini & C, però, non devono abbassare la guardia. Per l’edizione 2020 dovranno pensare a qualcosa di diverso, creando il giusto mix … Continua a leggere...

Le donne sono più preparate quando acquistano l’auto nuova

La scelta dell’auto nuova è un processo influenzato da tanti fattori, tra cui il potere di acquisto, le esigenze pratiche della propria quotidianità, i gusti estetici e i costi di gestione. Che conseguenze hanno sulle donne tutti questi fattori? E che differenze ci sono tra i due sessi? È la domanda che si è posto il portale DriveK,  leader … Continua a leggere...

Finale al fotofinish per il “Car of the year 2019”: vince la Jaguar I-Pace

Finale con suspense per l’assegnazione del “Car of the Year 2019”. Per la prima volta nella lunga storia del premio giornalistico, il primo è del 1964,  due modelli sono arrivati a pari punti, 250 a testa  per la cronaca. Per stabilire chi avesse diritto al premio fra la Jaguar I-Pace e l’Alpine A110 si è dovuto andare vedere, come da … Continua a leggere...

Revisioni auto, nel 2018 in Italia spesi 2,92 miliardi di euro

2,92 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2018 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Si tratta di una cifra di estrema rilevanza, anche se di poco inferiore (-0,9%) rispetto ai 2,95 miliardi di euro realizzati nel 2017. Il calo è da attribuire essenzialmente alla diminuzione dei veicoli … Continua a leggere...

Aggiornato “Open Parco Veicoli”, la banca dati online ACI sul circolante in Italia

E’ disponibile  l’aggiornamento di “Open Parco Veicoli”, strumento statistico dell’ ACI all’indirizzo www.opv.aci.it con tutti i dati sul parco veicolare, confrontabili per anno e disaggregabili per categoria di veicoli, alimentazione, classe Euro, Regione, Provincia e Comune di appartenenza.

Al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli, l’1,3% in più rispetto al 2017. Stessa crescita per le … Continua a leggere...

Pedaggio autostrade: minori aumenti con il nuovo sistema tariffario

Con il “price cap” gli aumenti dei pedaggi saranno legati al miglioramento del servizio offerto e si prospetta anche una riduzione dei prezzi in base al guadagno delle società concessionarie.

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato una delibera volta a stabilire i nuovi criteri su cui si baserà il nuovo sistema tariffario di pedaggio delle autostrade italiane. Secondo … Continua a leggere...

A Ginevra suona l’allarme

Detroit ha salutato per sempre il suo Auto Show invernale; il Chicago Auto Show, che ha appena chiuso i battenti, è passato inosservato da questa parte dell’Atlantico. E tra poco, ai primi di marzo, toccherà a Ginevra, da sempre descritto come il Salone più importante d’Europa, e tra i primi nel mondo, in quanto si svolge in Svizzera, Paese … Continua a leggere...

L’Italia non è in Europa: fortemente penalizzate le imprese italiane dalla persecuzione fiscale sulle auto aziendali

Se entro il 1° aprile il Governo chiederà all’Unione Europea il rinnovo della deroga all’integrale detraibilità dell’Iva sulle autovetture acquistate dalle aziende e dagli altri titolari di partita Iva, le auto aziendali in Italia continueranno a costare molto di più che nel resto d’Europa, con tutto quello che ne consegue per la competitività delle nostre aziende nei confronti dei partner … Continua a leggere...

A quale Brand automobilistico sono più fedeli gli italiani ?

Un tempo una delle missioni più importanti per gli uomini del marketing era quella di “fidelizzare” il cliente, cioè far si che gli acquirenti, nel momento in cui decidono di cambiare l’auto, si rivolgano immediatamente ai venditori della stessa Casa dell’auto che posseggono. Poi, con il proliferarsi delle marche e quindi dei prodotti, è stato sempre più difficile raggiungere questo … Continua a leggere...

L’Italia sempre in testa al numero di auto rubate. Ma con i rilevatori in radiofrequenza recuperati più di 2300 veicoli

Ben 2.363 veicoli rubati (per un valore complessivo di quasi 52 mln di euro), sono stati recuperati grazie alla tecnologia in radiofrequenza non schermabile, alla partnership con le forze dell’Ordine, a una centrale sempre operativa e all’intervento sul campo di un team di specialisti nella lotta contro i furti d’auto

È questo il principale dato che emerge dal report Continua a leggere...

Vendita di elettriche: +9% aspettando gli incentivi

Dopo un 2018 in cui le vendite erano cresciute del 148% a 5.010 vetture il primo mese dell’anno registra l’attesa frenata. Certo, in un mercato che complessivamente cala di oltre il 7%, un incremento del 9% potrebbe sembrare comunque positivo. In realtà il mercato è ingessato dall’attesa dello sconto governativo e così resterà anche a febbraio. In tutto nel … Continua a leggere...