Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Mercato dell’auto Italia: la domanda delle aziende sostiene lo sviluppo delle immatricolazioni  (+12,9%)

Ottimo giugno per il mercato dell’auto che torna a crescere a due cifre. Con 187.642 immatricolazioni si registra infatti un incremento del 12,9%, mentre il consuntivo del primo semestre chiude a quota 1.136.331 (+8,9%). Questi risultati sono coerenti con la previsione avanzata dal Centro Studi Promotor di un volume di immatricolazioni dell’intero 2017 intorno a 2.000.000 di unità. … Continua a leggere...

MG, c’era una volta la spider inglese

Non solo calcio. I cinesi hanno rilevato oltre che Volvo e Saab anche il brand inglese MG e quello De Tomaso. Ed ora MG vuole  uscire dal letargo: a Shanghai ha presentato la concept premium elettrica E-Motion e il brand conta di tornare in Europa nel 2020.

Chi si ricorda più della MG, la spider inglese per antonomasia? Un mito … Continua a leggere...

Non trovi parcheggio ? Prova con MyParking

Trovare un parcheggio in città è sempre più difficile, e non soltanto all’aperto, ma addirittura anche nei parcheggi sotterranei a pagamento, dove spesso, dopo aver fatto gimkane per raggiungerlo, si trova l’odiato annuncio lampeggiante “ESAURITO”.

Non tutti sanno che esiste un sito, (www.myparking.it), che è in grado di aiutare gli automobilisti (per la verità ne Continua a leggere...

“Influencer”, finalmente un po’ di ordine

Grazie all’Unione nazionale consumatori, che ha sollevato il problema, il governo viene impegnato a livello legislativo a intervenire “affinché l’attività dei web influencer sia regolata, permettendo ai consumatori di identificare in modo univoco quali interventi realizzati all’interno della rete Internet costituiscano sponsorizzazione”.

L’ordine del giorno presentato dall’Unc è stato approvato “durante l’esame del ddl Concorrenza sul tema Continua a leggere...

Bastano due stipendi all’anno per possedere un’automobile ?

È una cifra che probabilmente non riusciamo a definire con esattezza perché nessuno di noi si è messo d’impegno a farsi i conti in tasca sommando i costi che si nascondono dietro il possesso di un’auto. Le rate del finanziamento, la spesa per bollo e assicurazione, il carburante che mettiamo nel serbatoio ogni settimana, ma anche i parcheggi, le riparazioni … Continua a leggere...

Povera Alfa Romeo se chi è in prima linea la maltratta così

Hai voglia di rinnovare la gamma, mettere si su strada modelli all’altezza della miglior concorrenza e investirci sopra dei gran soldi per tenere in vita stabilimenti che parevano avviati all’oblio e dar lavoro agli operai che nemmeno avevano più speranze, se poi il frutto di tutto va in mano a venditori che pare vogliano fare di tutto per svilire gli … Continua a leggere...

“Voce unica per l’auto”. Se ne parla

Il messaggio che l’unione fa la forza comincia a filtrare all’interno di alcune Case auto. È un segnale importante. Significa che il concetto di una voce sola – ma forte dell’incredibile peso che automotive rappresenta come Pil, entrate fiscali, occupazione e investimenti a buon fine – inizia a essere percepito come fondamentale nel momento in cui si deve affrontare l’Istituzione. … Continua a leggere...

Assegnati i “CAR DESIGN AWARD 2017”

Diciamo subito che chi spera di trovare un’auto italiana fra le premiate resterà deluso.

Infatti, i team di design di Jaguar per la I-Pace Concept, Ford per la GT e Land Rover per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2017, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale … Continua a leggere...

Video Intervista. Gianluca Italia (FCA): “Chi guida automatico, poi non torna indietro”

Le trasmissioni a due pedali hanno fatto registrare una crescita del 6% negli ultimi 5 anni, salendo dal 14,8 al 20,4% nel mix di vendite. I risultati sono stati chiaramente influenzati dal successo dei SUV di grandi dimensioni, ma i vantaggi riguardanti il comfort, la sicurezza e la riduzione dei consumi ben si possono estendere ad ogni altro segmento del … Continua a leggere...

È scaduto il superbollo auto. Chi deve pagarlo ? Fa guadagnare lo Stato?

Chi ha un’auto di grossa cilindrata deve ricordarsi che ad aprile 2017 è scaduto il “superbollo” annuale e il 31 maggio è il termine ultimo per il pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica. L’attuale “superbollo”, dall’11 novembre del 2011, è un retaggio del periodo più triste del nostro Paese, economicamente parlando, contrassegnato dal governo Monti. Si tratta di un … Continua a leggere...

Non è tutto oro quello che luccica

Preoccupa quel più 0,7% riferito alle immatricolazioni di auto ai soli privati nel mese di maggio, rispetto al vistoso più 43% proveniente dagli acquisì da parte delle aziende per rinnovare le flotte (grazie al super ammortamento per le vetture utilizzate come beni strumentali).

Insomma, il mese scorso il mercato ha sì registrato una crescita pari all’8,2%, ma se il … Continua a leggere...

Boom del “Car sharing”: quasi 6,3 milioni di noleggi nel 2016.  2 utenti su 10 rinunciano alla propria auto

Il servizio di car sharing è sempre più diffuso in diverse città d’Italia ed è utilizzato come strumento di mobilità, oggi ancora saltuario e sporadico, in alternativa alla vettura di proprietà ma anche – e in misura ancora maggiore – al trasporto pubblico.

L’utente tipo, maschio, 38 anni, è pendolare e lo utilizza per raggiungere il lavoro; possiede … Continua a leggere...


Se anche la Lotus va in mano ai cinesi

Il Gruppo cinese Zhejiang Geely Holding ha annunciato la decisione di rilevare dalla Proton il 51% del celebre brand britannico di auto sportive Lotus.

Due secche righe di comunicato stampa hanno ufficializzato il passaggio della leggendaria marca britannica a far compagnia alla Volvo in terra di Cina e per quelli come me, che sono nati con il marchio Lotus molto … Continua a leggere...

Internet sempre più indispensabile per il Service Aftermarket: aumentati del 47% gli investimenti in strumenti e pubblicità digitali

Anche nel mondo del Service Aftermarket automobilistico, andando dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina fino ai ricambi, l’utilizzo di Internet conta sempre di più per fare business. Nell’ultimo biennio c’è stat una forte crescita di questa consapevolezza, anche se non sempre ciò ha implicato la creazione di una strategia digitale definita degli operatori.
Durante la … Continua a leggere...