Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Boom di furti hi-tech: bastano 15 secondi per rubare un’auto

Sorprendenti le nuove modalità hi-tech sui furti d’auto, che emergono da un dossier elaborato da LoJack Italia. L’azienda leader nel rilevamento e recupero di beni rubati ha raccolto e analizzato i dati e i trend forniti dall’agenzia europea SBD, specializzata nella sicurezza delle auto, e li ha integrati con quelli provenienti dai diversi corpi di Polizia europei e dall’attività condotta … Continua a leggere...

Presentato a Bologna il nuovo MOTOR SHOW

A dieci settimane dall’inaugurazione, il progetto del nuovo Motor Show è stato presentato ieri a Bologna.
 
Si tratta di un grande impegno pluriennale per “BolognaFiere”, che ha creduto nel valore del Brand “Motor Show”, nonostante le difficoltà dei tempi passati e ha fatto un grosso investimento, organizzando risorse per un rilancio in grande stile, completamente rinnovato anche nei lay out … Continua a leggere...

L’illusione dell’”affare”

La sarabanda delle offerte d’acquisto di automobili è sempre più incalzante.
La pubblicità continua a proporre condizioni sempre più allettanti. I prezzi sembrano calare sempre più. Le formule proposte sono sempre più incredibili, stupende, entusiasmanti. I listini praticamente sembrano non valere più nulla.
Prendete una qualsiasi rivista automobilistica, consultate i listini delle auto – di ogni tipo, marca e cilindrata … Continua a leggere...


Nuovo appuntamento con il serbatoio di idee #FORUMAutoMotive l’11 ottobre a Milano

“La sicurezza. Non è (solo) un optional”
Guida autonoma e connessa: l’industria automotive si reinventa e cambia modo di comunicare.
I significativi progressi compiuti negli ultimi anni sul fronte della sicurezza attiva e passiva nel mondo delle due, quattro e più ruote. Le nuove sfide da portare avanti, anche con il supporto delle istituzioni, per alzare ulteriormente l’asticella. L’utilizzo crescente … Continua a leggere...

Kia Sportage e Mercedes Classe A le più “cliccate” sul web

Gli italiani sognano Bmw e Mercedes, ma poi comprano Volkswagen e Fiat. Cosa si cerca online e cosa si compra realmente in tempo di crisi?
Un report firmato SEMrush, azienda di ricerca presente in quattro continenti, ha analizzato i comportamenti online degli italiani per quanto riguarda l’automobile.
Kia Sportage e Mercedes Classe A si contendono il podio per il modello … Continua a leggere...

Sorpresa: Apple e McLaren si fidanzano ?

Pochi ci avranno fatto caso, ma se si osserva dall’alto il quartiere generale di McLaren (vedi foto d’apertura), la somiglianza con la mela morsicata qualcosa porta a…immaginare.

Al di là delle fantasie grafiche, da dieci giorni c’è tanto rumore attorno al colosso Apple. Tanto rumore per l’Iphone 7, ma anche per le mosse di Apple nel settore automotive.

 L’azienda di Continua a leggere...

Il Diavolo non ha quattro ruote

E’ in edicola, abbinato a “il Giornale” (più 2,50 euro), un mio “instant book” dal titolo molto significativo: Il Diavolo non ha quattro ruote. 

Il volume ripercorre le tappe principali della mia battaglia tesa a difendere la mobilità a motore virtuosa da attacchi ingiusti, demagogie, vessazioni e tassazioni. spietate.

Sottolineando soprattutto l’importanza del settore come “motore” dell’economia, volano dell’occupazione e Continua a leggere...

In arrivo tante nuove compatte

C’è tanto fermento nel segmento B. Il motivo è presto detto: sulla rampa di lancio l’affollamento è ai massimi come non si vedeva da anni. Sono in arrivo, infatti la nuova Citroen C3, la nuova Nissan Micra, una nuova generazione della Ford Fiesta e poco più avanti la nuova Polo, con una piattaforma che cambierà molto i contenuti e offrirà … Continua a leggere...

In Olanda via pure le auto a benzina. Sul mercato è “effetto annuncio”

Occhio agli annunci che possono fare molto male.
Il governo olandese ha fatto trapelare l’intenzione di togliere dalle strade, entro un determinato numero di anni, non solo le automobili a gasolio, ma anche quelle alimentate con la benzina.
I giornali hanno riportato la notizia dopo la metà di agosto, aggiungendo che altri Paesi scandinavi si sono detti pronti a fare … Continua a leggere...

Esattamente un anno fa il “Dieselgate”: la storia, l’intervista al sindacalista, i risarcimenti

La storia

Non sarà un anniversario da festeggiare, ma la data è di quelle che in Germania (e non solo) non dimenticheranno facilmente. Un anno fa, il 18 settembre 2015, l’Epa, l’Agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti, accusava formalmente Volkswagen di aver truccato le centraline dei motori diesel delle sue auto vendute negli Usa per rientrare nei limiti di … Continua a leggere...

Le perplessità Fiat sull’auto elettrica

Il dato è eloquente: in Italia nei sei mesi di quest’anno sono state vendute 688 auto elettriche con un decremento del 27,66% rispetto allo stesso periodo 2015.
Più che giustificato quindi le perplessità dell’ad di Fca, Sergio Marchionne su questo tipo di vetture.  Secondo Marchionne, non esiste Casa automobilistica, a parte Tesla, che possa affermare di vendere le proprie elettriche … Continua a leggere...

Il “Bollo” come il Canone RAI ?

Si torna a parlare dell’esenzione del famigerato “bollo” (tassa di proprietà) e guarda caso proprio a ridosso dell’ormai prossimo famoso referendum costituzionale che deciderà soprattutto le sorti del governo Renzi. Governo che finora non ha fatto nulla in questo senso, anzi ha abolito l’esenzione per i veicoli storici fino a 30 anni di età.
In primavera era cominciata a girare … Continua a leggere...

Video intervista a Eugenio Franzetti a proposito della nuova Citroën C3

Dopo oltre 3 milioni e mezzo di esemplari venduti, Citroën reinventa la best-seller C3 rivoluzionandone il look, più audace e unconventional grazie anche agli Airbump ripresi dalla sorella maggiore C4 Cactus. Con interni personalizzabili e l’inedita ConnectedCam Citroën per condividere foto e video in HD, la nuova C3 si rivolge ad un pubblico giovane e tecnologico, come ci racconta Eugenio … Continua a leggere...

Vorrei cambiare macchina

L’Ospite di Autologia, Enrico Ognibeni, esperto di Comunicazione

Vorrei cambiare macchina.  Purtroppo mi servono soldi e devo vendere la macchina. Il desiderio e la necessità. Bisogni diversi, animati da un minimo comune denominatore: la volontà di ottenere la valutazione più alta per il bene posseduto. Certamente la semplice esigenza di sostituire il mezzo che si sta guidando con un altro, … Continua a leggere...