Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

#FORUMAutoMotive il 27 ottobre a Milano e in diretta streaming su Facebook

“L’autunno caldo della mobilità, tra strategia incentivi da rivedere e allarme sicurezza per il boom (deregolamentato) della micromobilità nelle città” 

La mobilità è oggi un tema al centro dell’agenda delle istituzioni centrali e locali: il piano incentivi varato dal Governo, l’arrivo della mobilità “dolce” nei grandi centri cittadini con i relativi problemi di sicurezza, le risorse del Recovery Fund collegati … Continua a leggere...

La Cina riapre i Saloni dell’auto: ora tocca a Pechino

Il mondo dei Saloni dell’auto è ripreso in grande stile in Cina. Da sabato scorso fino al 5 ottobre fari accesi sul Salone di Pechino (Beijng International Automotive Exibition) tra stringenti norme sanitarie e limitazioni al pubblico. Show che doveva andare in onda il 21 aprile. Una importante rassegna che in extremis è riuscita ad avere il debutto della sportiva … Continua a leggere...

Parte la decima edizione di Milano Autoclassica

Parte la decima edizione di milanoautoclassica, il primo imperdibile appuntamento europeo post lockdown con tutto il meglio dell’ automobilismo classico e sportivo in calendario a Fiera Milano (Rho) fino a domenica 27 settembre. L’esposizione punta a valorizzare la memoria storica dei marchi automobilistici presenti con l’heritage dei loro modelli più rappresentativi accanto alle proposte più innovative ed attuali. L’attenta … Continua a leggere...

I racconti fotografici di Enzo Isaia

Ferrari. Un nome che incute sempre un certo timore. A raccontare le bellezze delle auto “stradali” della casa di Maranello e uscite dalla matita di Pininfarina, bisogna sempre fare molta attenzione. Entrare con i dovuti timori e in punta di piedi. E questa volta troviamo un artista che non scrive parole per raccontare i modelli della casa del Cavallino.

Lui, … Continua a leggere...

Giù il sipario sui Saloni dell’Auto, le novità ora sono in streaming

Il sipario, causa Covid, ha oscurato del tutto il calendario dei saloni dell’auto.

Un 2020 che ha visto uscire di scena il Montreal International Auto Show, l’European Motor Show Brussels, il Canadian Auto Show di Toronto, il Chicago Auto Show, il Geneva Motor Show, l’Auto China di Pechino, il North American Auto Show di Detroit. E spulciando nell’agenda non è … Continua a leggere...

Una Virtual Casa per celebrare il 63° compleanno della Fiat 500

Sono passati 63 anni da quel lontano 4 luglio 1957 quando Fiat presentò al mondo una delle auto più amate: la 500. Il mitico “Cinquino” fin da subito ha saputo affermarsi come love brand, diventando un vero fenomeno di costume e ambasciatore del made in Italy nel mondo, tanto che nel 2017 un esemplare della prima generazione della Fiat … Continua a leggere...

La 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo è stata spostata a novembre 2021

L’Edizione numero 78 dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, in programma dal 3 all’8 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, è stata posticipa al 2021. L’annuncio è arrivato oggi attraverso una nota diffusa da EICMA S.p.a., la società controllata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). L’Amministratore Delegato Paolo Magri ha sottolineato che “la decisione è … Continua a leggere...

Aspettando l’idrogeno, l’elettrico non è l’unica via

Il terzo appuntamento virtuale, da fine aprile, di #FORUMAutoMotive, evidenzia i limiti delle scelte di un Governo la cui componente più ideologica continua a essere orientata su un’unica tecnologia che vale il 2 per cento del mercato, dimenticando il restante 98 per cento. Ma i giochi restano ancora aperti.

Procede a tappe forzate la missione di #FORUMAutoMotive, alla ricerca delle … Continua a leggere...

Al Museo Cozzi il 21 giugno un evento eccezionale per alfisti e intenditori di automobili

Quando anni fa incontrai per la prima volta Pietro Cozzi ebbi la netta sensazione di trovarmi di fronte un anomalo caso di concessionario di auto.

Certamente attento al business, tanto da aver costruito in oltre 50 anni di attività un solido punto di riferimento per il marchio Alfa Romeo nell’area a nord di Milano, ma soprattutto innamorato del marchio tanto … Continua a leggere...

Cape Canaveral: dalla Uno alla Tesla

Una giornata storica per gli Stati Uniti: è partito da Cape Canaveral, alle 21.22 del 30 maggio, il razzo Falcon 9 a cui sono legati i due astronauti Doug Hurley e Bob Behnken. Il primo stadio ha spinto la capsula per 2’33”. Poi si è staccato ed è rientrato atterrando sulla piattaforma nell’oceano Atlantico. Nel frattempo la Crew Dragon saliva … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: in 9.000 per il webinar “Mobilità e ideologia”

Quando i temi sono caldi, e gli interventi autorevoli, le tavole rotonde funzionano. Le conferme arrivano direttamente dalle statistiche rese possibili in tempo reale dalle tecnologie impiegate, che premiano il secondo Automotive Webinar, promosso da #FORUMAutoMotive con quasi 9.000 spettatori collegati per più di due ore alla rete. Con una crescita netta di oltre il 10 per centoContinua a leggere...

Il mondo dell’auto tenta di uscire dalla quarantena: da Fca-Psa al Motor Valley

Oggi ci soffermiamo soltanto sulle potenzialità nel mondo dei motori, lasciando da parte le numerose negatività del settore auto, a cominciare dal crollo delle vendite. In aprile si è registrato un calo preoccupante del 97,55% con una irrisoria immatricolazione di 4.279
vetture contro le 174.924 dello stesso mese 2019. Servirebbe una terapia d’urto con una campagna di incentivi sul modello … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive in versione virtuale sancisce l’alleanza di tutta la filiera

In tre ore di confronto, i più autorevoli e preparati esperti del mondo della mobilità hanno analizzato la situazione attuale e identificato le soluzioni per la ripartenza dopo la lunga inattività. Ma servono interventi puntuali da parte del Governo, non dettati da ideologie

La prima edizione di #FORUMAutoMotive nella variante virtuale, nel completo rispetto delle disposizioni di distanziamento fisico e … Continua a leggere...

Coronavirus: le maschere snorkeling Decathlon modificate da DR Automobiles diventano respiratori

Un’azienda italiana di automobili, la DR Automobiles, si riconverte e crea presidi sanitari per proteggerci dal Coronavirus modificando le maschere da sub di Decathlon, quelle note al grande pubblico per avere una forma particolare che ricopre tutto il viso e costituiscono un pezzo unico con un tubo respiratore centrale. All’inizio sembrava una fake news, una delle tante che … Continua a leggere...