Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Video intervista: la nuova Opel Grandland X

I saloni internazionali dedicati alle auto sono anche l’occasione per scoprire modelli nuovi, a volte sconosciuti o poco raccontati nel nostro paese. E’ il caso dell’Opel Grandland X, un suv di dimensioni compatte che Stefano Virgilio, capo ufficio stampa, ci racconta dallo stand di Francoforte.

Continua a leggere...

Video intervista sulle concept Mini a Francoforte

Due Mini concept da sogno sullo stand di Francoforte: la Mini Electric e la supersportiva Mini John Cooper Work GP. Solo dei concept da salone ? Sergio Solero, presidente e AD BMW Italia, ci raccontato che saranno presto vetture di produzione.

Continua a leggere...

Il made in Italy dell’auto e le regole sulle emissioni al centro del prossimo appuntamento di #FORUMAutoMotive

 “Il cuore dell’automotive. Batte in Italia”. “Le nuove regole per il controllo delle emissioni”.  

Sono questi i temi centrali dei due talk show previsti nel prossimo appuntamento promosso da #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il 18 ottobre presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91.

La … Continua a leggere...

Video intervista: i nuovi Diesel 6 cilindri di Mercedes

Il Diesel è morto ? Non si direbbe dalle parole di Eugenio Blasetti, press relations manager di Mercedes Benz Italia, che in questa intervista ci parla dal salone di Francoforte, appunto dei nuovi motori Diesel 6 cilindri della gamma Mercedes, che sono una vera rivoluzione per questa alimentazione

Continua a leggere...

Le auto della Mille Miglia si raccontano in una mostra “dinamica”

La Mille Miglia. Un mito incredibile, esaltato da epiche imprese, piloti eccezionali e vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo. Fino a poco tempo fa per vedere molte protagoniste di questa celebre gara era necessario appostarsi lungo il percorso oppure andare all’arrivo/partenza a Brescia. Assaporando il fascino della “gara” ma anche subendo una notevole confusione. Che, il più delle … Continua a leggere...

Video intervista: le novità Ford al Salone di Francoforte

Al recente Salone di Francoforte, Ford ha portato una serie di novità che hanno arricchito un’offerta già molto completa. Nel filmato lo sintetizza Marco Alù, direttore delle relazioni esterne di Ford Italia.

Continua a leggere...

Nel 2017 gli italiani spenderanno 189 miliardi (l’11% del Pil) per l’automobile

Per il mercato italiano l’obiettivo di 2.000.000 di autovetture nel 2017 è ormai a portata di mano. Il settore dell’auto ha infatti accolto prontamente i segnali di accelerazione dell’economia italiana. Dopo un primo semestre positivo, si preannuncia così una seconda parte dell’anno in ulteriore crescita. In agosto si è registrato un incremento delle immatricolazioni a due cifre (15,9%), mentre dalle
Continua a leggere...

Parco Valentino 2018 : formula vincente non si cambia ma non mancano le novità

Di solito nel mondo dello sport si dice “squadra che vince non si cambia”. Nel caso del Salone Parco Valentino International Auto Show, la cui 4^ edizione è stata presentata giovedì scorso, si parla invece di “formula” vincente che rimane immutata.

Come ha confermato il “patron” del Salone, Andrea Levy, durante la presentazione avvenuta al Museo dell’Automobile di TorinoContinua a leggere...

Francoforte, la… scossa oscura la guida autonoma

Appuntamento dal 2019 al 2030.

Il messaggio è stato lanciato, sin dalla prima giornata stampa del 12 settembre, al Salone di Francoforte.

Una promessa multipla e condivisa dai principali big del pianeta auto.

Vengono momentaneamente accantonate guida autonoma e ibride.

La scossa elettrica domina nei mega stand dei colossi tedeschi, ma non solo. Altri brand si gettano nella mischia, ma … Continua a leggere...

Germania: alla vigilia delle elezioni l’auto al centro dell’attenzione

Francoforte, quanti voti porta l’auto?

Come volevasi dimostrare – e il Giornale lo aveva previsto – in Germania l’intreccio tra politica e auto, alla vigilia delle elezioni, è sempre più evidente. L’auto è uno dei temi portanti della campagna elettorale che vede, come avversari, la cancelliera uscente Angela Merkel e Martin Schulz, ex presidente del Parlamento Ue. … Continua a leggere...

Francoforte, il Salone della resa dei conti

Il Salone di Francoforte di quest’anno, oltre a essere orfano di numerosi marchi (ben nove), e per questo motivo molto indebolito rispetto alle precedenti edizioni, rischia di avere al centro dell’attenzione più le polemiche in Germania tra media, governo e Case automobilistiche tedesche, che le novità sugli stand. Due anni fa, in pieno Salone, scoppiò il Dieselgate e il Gruppo Continua a leggere...

Per i più previdenti, prezzi speciali al Motor Show 2017

Mancano ancora parecchi mesi al prossimo Motor Show bolognese, ma la macchina organizzativa è già in moto.

Per gli appassionati più previdenti, parte dal 28 luglio la prevendita per l’acquisto dei biglietti dell’evento italiano dell’auto più atteso: nella sezione dedicata del sito www.motorshow.it, il pubblico infatti, potrà acquistare il biglietto d’ingresso ad un prezzo speciale rispetto al prezzo alle … Continua a leggere...

Dal 2 dicembre a Bologna la nuova edizione del Motor Show

In un’affollata conferenza stampa tenutasi in un hotel milanese, è stato presentata la prossima edizione del Motor Show che si terrà dal 2 al 10 dicembre 2017 presso BolognaFiere.

“Abbiamo alle spalle i risultati di un’edizione, quella del 2016, che ci motivano ancora di più, e che confermano che il Motor Show di Bologna è l’evento italiano di riferimento per Continua a leggere...

L’identikit dei 700mila visitatori del Salone dell’Auto Parco Valentino

Anche quest’anno il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2017 è stato un successo, grazie alle 700mila persone, dichiarate dagli organizzatori, che, nei 5 giorni di manifestazione, hanno visitato l’esposizione e gli oltre 15 eventi nelle piazze e nelle vie di Torino.

Non è difficile sentire tra gli addetti ai lavori e tra la gente comune una domanda ricorrente: Continua a leggere...