Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Torna il Motor Show: “Metti in circolo la passione “!

Dopo la cancellazione dell’edizione 2015 e un’edizione a dir poco dimessa svoltasi l’anno prima, torna il Motor Show di Bologna, dal 3 all’11 dicembre, nove giorni, come negli anni migliori durante i quali la rassegna felsinea è cresciuta fino a diventare un evento imprescindibile del calendario di milioni di appassionati dei motori e una rassegna riconosciuta a livello internazionale. I … Continua a leggere...

Di buon auspicio per il prossimo Motor Show bolognese l’aumento di vendite auto del 19,15% nel primo semestre

Al giro di boa di metà anno il mercato italiano dell’auto si conferma in ottima salute. La robusta crescita delle immatricolazioni prosegue seguendo un andamento a denti di sega. L’anno si è aperto con un gennaio in crescita del 17,9% a cui sono seguiti incrementi del 27,8% in febbraio, del 17,9% in marzo, dell’11,5% in aprile, del 27,3% in maggio … Continua a leggere...

La grande scommessa

Basta solo auto. Non ne vogliamo più sapere. Usiamole poco, ma utilizziamole meglio. In modo responsabile. E non “carichiamo” quelle appena nate di fardelli di storia. Il passato è passato e tale deve rimanere. Va bene solo un accenno: la storia non deve sommergere il prodotto: sarebbe come annegare un’ottima sogliola alla mugnaia sotto chilogrammi di salsa. Ne basta un … Continua a leggere...

Il Motor Show di Bologna ci sarà

Tutto confermato, a cominciare dalle date: dal 3 all’ 11 dicembre, (il 2 solo per i media e gli operatorie) e dalla sede: la Fiera di Bologna, che è anche l’organizzatrice dell’evento.
Secondo indiscrezioni sarebbero una ventina le marche che hanno già aderito.
Per l’occasione è stato deciso di mantenere il nome della rassegna e anche il numero dell’edizione, 40, … Continua a leggere...

40 Stratos al World Meeting

Noi c’eravamo a Biella lo scorso week end per ammirare le oltre 40 Stratos esposte in Piazza Duomo per il 1º World Meeting organizzato dalla NS Events. https://autologia.net/biella-prossimo-world-stratos-meeting/

Il pubblico ha potuto ammirarle non solo staticamente, perché il programma prevedeva anche un giro piuttosto impegnativo sulle strade rese famose dal Rally della Lana, dove si sono potuti divertire i fortunati … Continua a leggere...

Una Land Rover Discovery Sport ha trainato un treno da 100 tonnellate

Una Land Rover Discovery Sport ha trainato un treno da 100 tonnellate, equivalente ad un Boeing 757, quasi sessanta volte il proprio peso. La spettacolare esibizione, che ha visto anche l’attraversamento un ponte alto 25 metri, ha voluto dimostrare la grande capacità di traino del veicolo, l’applicazione delle tecnologie di guida semiautonoma e le capacità del diesel “Ingenium” da 180 … Continua a leggere...

Partono le celebrazioni per gli ottant’anni della 500 Topolino

Dal 16 al 19 giugno si svolgerà a Torino un grande evento internazionale per celebrare l’ottantesimo anniversario della Fiat 500 “Topolino” organizzato dal comitato “Ling80”.
L’iconica vettura ha rappresentato nella storia della motorizzazione non solo italiana un punto di riferimento a cavallo del secondo conflitto mondiale.
È stata la prima vettura economica di Fiat ed ha rappresentato una rivoluzione nel … Continua a leggere...

Torino: un Salone da record

Ha chiuso ieri a mezzanotte la seconda edizione Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino che aveva aperto mercoledì 8. I numeri consuntivi sono da record: 650.000 sono state le persone che, secondo i primi dati della prefettura, hanno affollato i viali del parco torinese.

Visitatori da tutta Italia, che hanno confermato di apprezzare il ritorno di un grande Salone dell’Auto … Continua a leggere...

L’Audi R8 Spyder in anteprima nazionale al Parco del Valentino

La presenza Audi al Parco del Valentino, il salone dell’automobile che si svolge a Torino dall’8 al 12 giugno, è dedicata all’identità sportiva della Casa.

Audi Sport, la divisione responsabile dello sviluppo dei modelli ad alte prestazioni, è diventata un vero e proprio Brand all’interno del gruppo Audi.

La nuova strategia, destinata alla gamma R e RS, prevede una rete … Continua a leggere...

Le celebrazioni BMW in Italia partono dal Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino

Il 2016 rappresenta un anno particolarmente significativo per il BMW Group. Il 7 marzo sono stati avviati ufficialmente i festeggiamenti per il Centenario con un evento che si è svolto a Monaco di Baviera. Quest’anno è anche il cinquantesimo anniversario di BMW in Italia. Il Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino segna l’inizio delle attività di celebrazione in Italia. Per … Continua a leggere...

Apre oggi il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

Ci siamo. Da oggi fino a domenica è possibile visitare gratuitamente il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. https://autologia.net/pronto-salone-dellauto-torino-parco-valentino-2016/

8 le anteprime mondiali tra Case automobilistiche e Centri Stile: la nuova Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model … Continua a leggere...

L’automobile nel cinema (prima parte)

Nella sezione Cannes Classics del recente festival, Claude Lelouch ha (ri)presentato il film con il quale, cinquant’anni fa, vinse la Palma d’oro, “Un uomo e una donna” con Anouk Aimeé e Jean-Louis Trintignant. (https://autologia.net/auto-e-cinema-un-uomo-una-donna-e-una-mustang-al-galoppo/) Per la verità si trattò di un ex-aequo con “Signore e signori” di Pietro Germi, che probabilmente avrebbe meritato un premio tutto per sé. … Continua a leggere...

Rinasce Cisitalia: dal passato al futuro

La Cisitalia resta uno dei marchi più prestigiosi della storia automobilistica, per i modelli realizzati quasi 70 anni fa ed entrati nella leggenda, come la coupé 202, carrozzata da Pininfarina ed esposta al MoMa ad esempio del design automobilistico, o come la rivoluzionaria 360 Grand Prix, dotata di soluzioni tecniche avanzatissime, in anticipo di oltre vent’anni rispetto alle altre F.1.

… Continua a leggere...

Ieri, oggi e domani, il bello dell’auto

Anni, molti anni addietro, la carta carbone era l’antenata della fotocopiatrice. Si usava principalmente negli uffici. Da tempo, anche nel mondo dell’auto, i marchi che lanciano l’idea di una innovazione si tirano dietro gli altri brand.
Qualche esempio: i motori ibridi, elettrici, plug-in, l’idrogeno, il portellone posteriore della vettura che si apre agitando il piede sotto la carrozzeria, lo Start&Stop, … Continua a leggere...