Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Il nuovo Peugeot eMotion è online

Ospite di Autologia: Eugenio Franzetti.

È pronto al download il numero autunnale di Peugeot eMotion, il trimestrale
interattivo di Peugeot Automobili Italia realizzato per tablet IOS ed Android
(con App scaricabile gratuitamente da Apple Store e da Google Play) e che può
essere letto anche in formato PDF all’indirizzo http://bit.ly/1PLWAN7

È un numero che si snoda lungo un itinerario davvero … Continua a leggere...

Un’Alfa 4C Furiosa per Lapo

Sullo stand Alfa Romeo del DubaiMotoShow, aperto dal 10 al 14 novembre, Garage Italia Customs di Lapo Elkann (https://autologia.net/la-showcar-fiat-500x-black-tie-il-primo-progetto-di-garage-italia-customs/) presenta in anteprima mondiale la sua interpretazione dell’Alfa 4C: La Furiosa.

L’obiettivo del Centro Stile del Garage guidato da Carlo Borromeo era quello di creare un’auto che enfatizzi lo spirito selvaggio della 4C attraverso un impatto estetico tanto insolito quanto forte.… Continua a leggere...

Il nuovo pick up Fiat Fullback per difendere e attaccare

Debutta al “2015 Dubai International Motor Show”, aperto dal 10 al 14, il nuovo pick up medio “Fullback” di Fiat Professional che sarà in vendita da maggio 2016 in Europa, Africa e Medio oriente.
Questo pick up non ha niente a che vedere con il “Toro brasiliano”, di cui avevamo già detto (https://autologia.net/ale-toro/)
Con il nuovo Fullback, infatti, il brand … Continua a leggere...

“Trofeo Milano”: la Milano che ama e conserva la storia

Il CLUB Milanese Automotoveicoli D’Epoca è uno dei più importanti club italiani dedicati al mondo della passione per l’automobile e vanta oltre 1500 soci. La sua manifestazione clou annuale coinvolge, un sabato di ogni ottobre, la città e l’hinterland milanese con itinerari attraverso le più belle ville storiche e l’arrivo con esposizione delle auto e moto partecipanti – quest’anno oltre … Continua a leggere...

Il vento torna a spingere forte dal Sol Levante

Sorpresa dolce per alcuni, amara per altri: al centro fieristico Bigh Sight, in occasione dell’edizione numero 44 del MotorShow di Tokyo, l’industria automobilistica giapponese è risultata stimolante quasi quanto lo era nei magici anni ottanta.
Integerrimi, o furbetti americani, dipende da come li si valuta, state attenti!
Ma soprattutto voi costruttori europei, che vi trastullate tra benzina, diesel e trazione … Continua a leggere...

L’egoismo del campione

La settimana è quella decisiva. E non si fa che parlare della puntata finale, nonché decisiva, della MotoGP a Valencia. Le polemiche tra Rossi e Marquez, con tanto di contorno delle indelicate prese di posizione di Lorenzo hanno avvelenato, forse senza possibilità di antidoto, quello che dovrebbe essere il colpo di reni di una stagione avvincente e tirata sino agli … Continua a leggere...

Motor Show di Bologna: no, grazie.

Contrordine: il Motor Show di Bologna non si fa più, almeno per quest’anno. «Alla fine si è visto che non ci sono le condizioni», dicono nell’ambiente. Eppure fino a metà ottobre, secondo indiscrezioni, sembrava tutto ok e, addirittura, l’organizzazione aveva messo in conto un possibile profitto. Anche il gruppo FCA, secondo quanto era emerso, aveva dato la sua disponibilità a Continua a leggere...

SEAT annuncia un ambizioso piano per i prossimi dieci anni

SEAT alza la testa e reagisce alla bufera che ha recentemente travolto il Gruppo Volkswagen, di cui fa parte, e presenta un ambizioso piano di azione fino al 2025.

Nel corso di un incontro tenutosi alla presenza di 550 Manager e Direttori dei mercati in cui SEAT è presente, Francisco Javier García Sanz, Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Luca … Continua a leggere...

“Steve McQueen: una vita spericolata” nei cinema italiani dal 9 all’11 novembre

Nelle sale cinematografiche il 9, il 10 e l’11 novembre sarà proiettata la versione in italiano di “Steve McQueen: Una vita spericolata”, per ricordare l’attore nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 7 novembre del 1980.

Autologia aveva già in parte raccontato questa storia : )https://autologia.net/auto-e-cinema-steve-mcqueen-the-man-le-mans/)

L’attesissimo “docufilm”, firmato da Gabriel Clarke e John McKenna e distribuito da I … Continua a leggere...

Siamo tutti pedoni

Nelle città italiane si registra il 43% delle vittime della strada, contro una media europea del 34%, che in molti paesi scende anche sotto il 25%.

Il 42% dei morti in città è un pedone o un ciclista.

7.000 morti e oltre 200.000 feriti in dieci anni: sono i dati impietosi sulle tragedie che coinvolgono i pedoni.

Il 30% dei … Continua a leggere...

La sorpresa di Padova: l’auto patrimonio dell’Unesco

Dal 22 al 25 ottobre si è svolto alla Fiera di Padova “Auto e moto d’epoca”, benemerito evento dedicato al motorismo storico. 1600 espositori, 4000 auto, 11 padiglioni, 90.000 metri quadri. Il primo giorno il biglietto d’ingresso costava 37 euro; 51 euro l’abbonamento per tre giorni di seguito; da 20 a 16 (ridotto) il prezzo del biglietto singolo dal secondo … Continua a leggere...

Lady Gaga e Lapo Elkan, la strana coppia

Lady Gaga e Lapo Elkan, una copia che non passa certamente inosservata. Ma questa volta non stiamo parlando di gossip, ma di beneficenza.
I due iconici personaggi, infatti, si sono impegnati personalmente per sovvenzionare la ricerca sull’AIDS.
Dopo il successo ottenuto con il settimo evento annuale di “amfAR” lo scorso 26 settembre a Milano, Garage Italia Customs, l’azienda creata da … Continua a leggere...

Domani apre il Tokyo Motor Show

Tutto pronto per la 44esima edizione del Tokyo Motor Show, la più importante rassegna automobilistica giapponese e anche a livello asiatico insieme agli appuntamenti con Pechino e Shanghai.

Il Salone nipponico si tiene a cadenza biennale ed ha aperto le porte alla stampa specializzata ieri ed oggi, prima dell’ingresso del pubblico in programma dal 30 ottobre all’8 novembre.

Rispetto a Continua a leggere...

La bellezza della velocità, tabù per le auto

È passato un secolo da quando Marinetti col suo manifesto sul Futurismo gridava che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova, la bellezza della velocità. Aveva ragione e ce ne rendiamo conto ogni giorno che passa.
Computer più veloci, processori più veloci, connessioni più veloci, comunicazioni più veloci, transazioni più veloci, scambi più veloci, consegne più … Continua a leggere...