Le news, le normative, i comportamenti dei governanti sulle leggi e sulla burocrazia che ruotano intorno all’auto

I furbetti della BREBEMI

Transiti previsti 18 mila veicoli al giorno, con punte di 24 mila. Traffico reale, poco più di 8 mila veicoli al giorno. Dall’inaugurazione della BREBEMI, l’autostrada che collega Brescia a Milano passando per la provincia di Bergamo, non per la città, notare bene, i dati sono in negativo. Ovvero nonostante la fame di strade, su quella in particolare, non ci … Continua a leggere...

Poveri per il Fisco italiano, ma girano in Porsche: ecco la mappa dei redditi e delle auto di lusso

Condiviso da:  www.lastampa.it.

di Raphaël Zanotti

Il confronto provincia per provincia. A Isernia ci sono più Jaguar che ricchi. Rolls Royce e Maserati immatricolate smascherano Olbia, mentre Sondrio è più sfarzosa della Milano della Moda.

La crisi mi azzanna, le tasse mi strozzano, ma non toccate il mio Suv. Nell’Italia dei redditi dichiarati, dove intere zone del Paese galleggiano … Continua a leggere...

Unrae e Fca dialogano sul rilancio dell’auto in Italia

Ben venga il gioco di squadra. Massimo Nordio, nella sua prima intervista – rilasciata all’Ansa – dopo la conferma alla guida dell’Unrae (l’associazione degli importatori di auto in Italia: che vale il 70% del mercato) per i prossimi due anni, mette l’accento su un punto che potrebbe rappresentare una vera svolta nel settore. “C’è un fattore che potrebbe giocare a … Continua a leggere...

Torino e il Comandante

Nell’immaginario collettivo nazionale Torino è ancora per molti il luogo dell’industria, della fabbrica, del “ruscare”, verbo dialettale che sta per lavorare duro, con impegno. Ma oggi non è più così. Con lo sfumare dell’accoppiata città fabbrica in cui tutto è per il lavoro e il resto rimane in subordine, i tempi e i modi di vivere dei suoi cittadini sono … Continua a leggere...

Se il ministro si presenta in bici

Il neo ministro italiano alle Infrastrutture e Trasporti, per il suo primo giorno di lavoro, ha scelto la bicicletta. E’ arrivato  fino allo soglia d’ingresso del palazzo romano del ministero, nei pressi di Porta Pia, pedalando. E non ha mancato di postare le foto della sua impresa (addirittura prima, dopo e durante) su Twitter.

Certo, se il buongiorno si vede … Continua a leggere...

Specialisti, non solo robot: così in fabbrica vincerà il talento

Anche nell’automobile prevarrà il modello USA

Potrà sembrare strano, ma nel 2030 le principali economie del mondo avranno più lavoro da offrire che lavoratori a cui offrirlo. Tra 5 anni in Italia ci sarà ancora una maggiore offerta di manodopera rispetto alla richiesta del mercato (8%), ma – inesorabilmente – entro il 2030 anche da noi sarà necessario “importare” forza … Continua a leggere...