Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi, i protagonisti e le storie sulle auto e le competizioni di Formula 1

Ricordi del “mio” Baronetto

Con la morte di Stirling Moss si chiude probabilmente l’ultima pagina di una storia di piloti forgiati nel coraggio e nell’avventura.

Riviste e giornali hanno dedicato molto spazio al pilota inglese così rappresentativo di quella generazione enumerandone la carriera e l’incidente che vi pose fine. Ma io vorrei proporre i ricordi diretti che ho del “baronetto”.

Un ricordo che parte … Continua a leggere...

Marko follia: un Corona camp per far ammalare i piloti RedBull

Helmut Marko, consulente Red Bull per la gestione dei piloti, durante un’intervista alla televisione austriaca ORF ha ammesso di aver avuto l’idea di organizzare un Camp nel quale far infettare i piloti di Coronavirus per superare il COVID-19. Alla Red Bull lo hanno mandato a stendere.

Anche se non era il primo aprile, sembrava solo uno scherzo di cattivo gusto. … Continua a leggere...

BahrainGp a porte chiuse. Ma come controlleranno i team?

Il Bahrain ha deciso di confermare il suo Gp, in programma il 20 marzo, ma di chiudere le porte agli spettatori.

Detto che in a Bahrain non ricordo code ai botteghini, ha senso per evitare la diffusione del contagio rinchiudere comunque 2.500/3.000 persone in autodromo e farle lavorare a stretto contatto? Perché un conto è chiudere le porte a una … Continua a leggere...

La storia della Formula 1 in 50 ritratti di Umberto Zapelloni

“La Formula 1, prima che di auto, è fatta uomini con le loro gioie, i loro dolori, le loro emozioni. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare”

E’ proprio così, e ce lo ricorda Umberto Zapelloni, il grande giornalista super esperto in materia, che, dopo aver frequentato per anni le piste di tutto il mondo … Continua a leggere...

L’11 febbraio a Reggio Emilia la Ferrari presenterà la nuova monoposto F.1 2020

L’appuntamento è per martedì 11 febbraio alle 18.30 al Teatro Valli di Reggio Emilia

Sarà, infatti,  lo storico Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia ad ospitare l’evento di lancio della monoposto di Formula 1 per la stagione 2020 della Scuderia Ferrari. Il sipario si aprirà alle 18.30 per gli ospiti in sala, mentre tutti i tifosi e gli appassionati … Continua a leggere...

BrasilGp: pasticcio Rosso #Ferrari. Due bambini all’autoscontro

L’autoscontro Ferrari colora di Rosso il Gran Premio del Brasile dominato da Max Verstappen e da una Red Bull davvero sorprendente, al limite del sospetto. Patatrac Rosso.

Figuraccia in mondovisione in coda a una giornata in cui la Ferrari non era mai stata in lotta per la vittoria. Vettel e Leclerc si sono eliminati a vicenda a pochi giri dalla … Continua a leggere...

La Formula 1 cambia regole per il 2021

Sarà una rivoluzione epocale con l’obbiettivo di avere gare più spettacolari con più battaglia in pista e meno divario tra i top team e il resto del mondo.

Liberty Media dopo lo show organizzato a Hollywood ha presentato quelle che dovrebbero diventare le auto del futuro. Gli obbiettivi dichiarati sono chiari:

  • Auto che potranno combattere meglio in pista
  • Una competizione
Continua a leggere...

L’Alfa Romeo in Formula 1 e “La congiura degli innocenti”

La recente uscita del libro “ La congiura degli innocenti” di Luca Dal Monte ha focalizzato l’avventura dell’ Alfa Romeo in Formula 1 negli anni  tra il 1976 ed il 1979.

Una vicenda intrigante, che vede protagonisti l’ing, Carlo Chiti, direttore generale dell’Autodelta, e Bernie Ecclestone, l’allora proprietario della Scuderia Brabham.

Un tourbillon di mosse e contromosse, perché mentre … Continua a leggere...

Super Max e super Vettel nella domenica nera Mercedes

Max Verstappen ha vinto la gara più pazza della stagione con la Safety Car protagonista al via e in altre quattro occasioni. Ha vinto ancora sbagliando partenza, finendo in testa coda e rischiando di fare la fine di Leclerc, Hamilton, Bottas, Hulkenberg tutti finiti fuori sul più bello. Chapeau a Vettel risalito fino al secondo posto dopo esser scattato in Continua a leggere...

L’elettronica in F1 trasforma dei ragazzini in “fenomeni”

L’Ospite di Autologia:

Recentemente Lewis Hamilton ha rilasciato una dichiarazione che mi ha confermata la facilità di un pilota a guidare una formula 1 d’oggigiorno.

“Quando scendo dalla monoposto dopo un gran premio – ha detto il penta campione del mondo – sarei pronto a farne altri due, mentre una volta era impossibile. Inoltre con … Continua a leggere...

Gilles e Renè, duello stellare al GP di Francia

L’Ospite di Autologia:

Primo luglio 1979, pista di Digione, gran premio di Francia. Jean Pierre Jabouille e Réné Arnoux, con le Renault turbo, sono in prima fila davanti a Villeneuve e Piquet. Le Renault in avvio sono molto lente e Villeneuve le “brucia” infilandovisi in mezzo e partendo al comando.
Gilles tiene un’andatura forsennata. Dietro, … Continua a leggere...

Il tragico GP del Canada ’82 che si portò via Riccardo Paletti

L’Ospite di Autologia:

In quel tragico 1982, in 36 giorni, partirono per il Paradiso due ragazzi che correvano in auto, il mestiere della loro passione. L’8 maggio, a Zolder, toccò a Gilles Villeneuve, un campione amato e celebrato, un pilota ancor oggi inserito profondamente nel ricordo di milioni di appassionati. Il 13 giugno di 37 … Continua a leggere...

Quando Ferrari obbligò Niki Lauda a partecipare alla Parma-Poggio

L’Ospite di Autologia:

La scomparsa di Niki Lauda ha suscitato unanime commozione nel mondo degli appassionati della formula 1. E anche nella gente comune. Niki era un personaggio atipico, a volte scostante a volte disponibile: non ricordo che abbia mai rifiutato di farsi intervistare prima o dopo una gara di formula 1. https://autologia.net/addio-niki-luomo-visse-due-volte/

Un evento Continua a leggere...

Addio Niki. L’uomo che visse due volte

L’uomo che ha vissuto due volte non ce l’ha fatta a entrare nella sua terza vita. Niki Lauda, l’immenso Niki tre volte campione del mondo, ci ha lasciati nella notte in Svizzera dopo aver lottato ancora come un leone per sopravvivere al trapianto ai polmoni. Aveva 70 anni. “Il nostro amato Niki se n’è andato pacificamente circondato dai suoi cari”, Continua a leggere...