Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi, i protagonisti e le storie sulle auto e le competizioni di Formula 1

Super Max e super Vettel nella domenica nera Mercedes

Max Verstappen ha vinto la gara più pazza della stagione con la Safety Car protagonista al via e in altre quattro occasioni. Ha vinto ancora sbagliando partenza, finendo in testa coda e rischiando di fare la fine di Leclerc, Hamilton, Bottas, Hulkenberg tutti finiti fuori sul più bello. Chapeau a Vettel risalito fino al secondo posto dopo esser scattato in Continua a leggere...

L’elettronica in F1 trasforma dei ragazzini in “fenomeni”

L’Ospite di Autologia:

Recentemente Lewis Hamilton ha rilasciato una dichiarazione che mi ha confermata la facilità di un pilota a guidare una formula 1 d’oggigiorno.

“Quando scendo dalla monoposto dopo un gran premio – ha detto il penta campione del mondo – sarei pronto a farne altri due, mentre una volta era impossibile. Inoltre con … Continua a leggere...

Gilles e Renè, duello stellare al GP di Francia

L’Ospite di Autologia:

Primo luglio 1979, pista di Digione, gran premio di Francia. Jean Pierre Jabouille e Réné Arnoux, con le Renault turbo, sono in prima fila davanti a Villeneuve e Piquet. Le Renault in avvio sono molto lente e Villeneuve le “brucia” infilandovisi in mezzo e partendo al comando.
Gilles tiene un’andatura forsennata. Dietro, … Continua a leggere...

Il tragico GP del Canada ’82 che si portò via Riccardo Paletti

L’Ospite di Autologia:

In quel tragico 1982, in 36 giorni, partirono per il Paradiso due ragazzi che correvano in auto, il mestiere della loro passione. L’8 maggio, a Zolder, toccò a Gilles Villeneuve, un campione amato e celebrato, un pilota ancor oggi inserito profondamente nel ricordo di milioni di appassionati. Il 13 giugno di 37 … Continua a leggere...

Quando Ferrari obbligò Niki Lauda a partecipare alla Parma-Poggio

L’Ospite di Autologia:

La scomparsa di Niki Lauda ha suscitato unanime commozione nel mondo degli appassionati della formula 1. E anche nella gente comune. Niki era un personaggio atipico, a volte scostante a volte disponibile: non ricordo che abbia mai rifiutato di farsi intervistare prima o dopo una gara di formula 1. https://autologia.net/addio-niki-luomo-visse-due-volte/

Un evento Continua a leggere...

Addio Niki. L’uomo che visse due volte

L’uomo che ha vissuto due volte non ce l’ha fatta a entrare nella sua terza vita. Niki Lauda, l’immenso Niki tre volte campione del mondo, ci ha lasciati nella notte in Svizzera dopo aver lottato ancora come un leone per sopravvivere al trapianto ai polmoni. Aveva 70 anni. “Il nostro amato Niki se n’è andato pacificamente circondato dai suoi cari”, Continua a leggere...

“Il Campion del mondo sono Yo!”

L’Ospite di Autologia:

A 25 anni dalla morte di Ayrton Senna voglio qui ricordare il pilota che sapeva essere anche divertente con la sua ironia. Un episodio, che molti amici conoscono, che mi capitò nei giorni del GP di Germania 1989, sulla strada per la pista di Hockenheim.

Campionato del mondo di F1, anno 1989. … Continua a leggere...

Ciao Ayrton

25 anni fa, oggi. Era un pomeriggio d’estate del 1994. Ayrton era morto due mesi prima. Ero in auto. Mi fermai in coda perché il semaforo era rosso. Avevo il finestrino aperto. Si fermò accanto a me un motociclista che non conoscevo. Mentre aspettavamo si voltò verso di me e mi disse. “ Lei ha pianto quando morì Senna?”. “ … Continua a leggere...

Metti una sera a cena…con la storia!

Metti una sera a cena… a Maranello. Il locale si chiama “Smeraldo” ed il proprietario è Lello. Lello Apicella. Lui è campano ma da 50 anni è a Maranello, provincia di Modena, la casa della Ferrari.

Da lui sono passati tutti i più celebri personaggi legati alla Formula 1: da Enzo Ferrari in avanti.

Arrivi alle sei di sera e … Continua a leggere...

È nata una stella. Parliamone

CredeteciÈ nata una stella. O meglio, si è affermata e si è fatta notare. Perché chi segue le corse con attenzione Charles Leclerc lo aveva già scoperto un paio di anni fa quando aveva cominciato a vincere a ripetizione nelle categorie minori. Se si ripercorre la carriera del giovane monegasco si scopre che lui ha sempre dominato … Continua a leggere...

Pagelline in agrodolce dal BarhainGp seconda prova di un mondiale per ora dominato dalla Mercedes

10 a Charles Leclerc. Non avrebbe bisogno neppure di essere spiegato. È stato superlativo in qualifica e in gara quando dopo aver sbagliato la partenza non si è perso d’animo rimontando con una cattiveria schumacheriana. Se non si abbatte dopo quel che gli è successo la Ferrari ha fatto bingo. Futuro.

9 a Lewis Hamilton. La storia si ripete, … Continua a leggere...

#Ferrari disastrosa, #Bottas da favola. Ma è solo l’inizio…

Bottas è il primo vincitore della stagione 2019 della F1. Anzi un dominatore dall’inizio alla fine con Hamilton uscito stracciato dal duello in famiglia e Verstappen sul podio davanti alle Ferrari.

Male, ma non malissimo. Male, quasi malissimo. Male, decisamente malissimo. Il weekend Ferrari ve lo sintetizzo in tre frasi e nessuna è positiva. Nel giorno di Bottas, inaspettato, imprevedibile, … Continua a leggere...

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

#Ferrari SF90 i segreti della nuova Rossa, opaca solo nel colore

La SF90 con una bandierina tricolore accanto allo zero del 90 è una Ferrari completamente nuova, ma non rivoluzionaria. È la sessantacinquesima monoposto realizzata dalla Ferrari. Vediamo di raccontarla un po’.

Cominciamo dal colore che è davvero un rosso insolito. Sarà per la tonalità scelta, sarà perché è opaca ma dal vivo fa un’altra impressione rispetto alle fotografie. Dicono sia … Continua a leggere...