Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

644 risultati per la ricerca di: Al Volante

505

Le cinque truffe più comuni da evitare quando si acquista un’auto usata

Ci sono così tante auto diverse in giro che spesso, quando si tratta di comprarne una, la cosa può diventare difficile anche se il veicolo è molto ben tenuto. Uno dei problemi principali del mercato delle auto usate è che per gli acquirenti non è semplice identificare rapidamente le truffe più comuni. Alcune auto usate sembrerebbero allettanti a prima vista, … Continua a leggere...

506

Suzuki MISANO il concept vehicle realizzato da IED

La Dolce Vita X Way of Life IED presenta il nuovo concept vehicle progettato in collaborazione con Suzuki per unire in un unico modello le due diverse anime della casa nipponica

Da un lato le quattro ruote, la funzionalità, l’efficienza, la praticità di dimensioni compatte; dall’altro le due ruote, sinonimo di spirito sportivo, alte prestazioni ed emozioni. Da oltre un … Continua a leggere...

507

La Citroen Ami6 compie sessantanni

Il 24 aprile 1961, Citroën presenta alla stampa Ami6, prodotta nel nuovo stabilimento di Rennes, in Francia. Inizialmente lanciata come berlina, è la versione Break ad avere più successo, con 550.000 vetture vendute su un totale di un milione diAmi6 prodotte fino al 1971.

Questo modello era stato pensato da Citroën per completare la sua gamma, che comprendeva la 2CV, … Continua a leggere...

508

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

509

#FORUMAutoMotive: mobilità pronta alla rivoluzione 5G, sull’Italia pesa il forte ritardo infrastrutturale

“La rivoluzione del 5G è ormai vicina dal punto di vista tecnologico e preannuncia nuovi scenari per la mobilità, con enormi benefici sul fronte della sicurezza delle nostre strade e qualche incertezza sul tema della gestione dei dati. Per rendere concreta questa svolta digitale è imprescindibile mettere in campo un piano che trasformi radicalmente il nostro patrimonio infrastrutturale, rendendolo connesso … Continua a leggere...

510

Ecco la Hongqi S9 di Walter De Silva, sintesi di bellezza e innovazione

Sono tante le stelle che brillano in questi giorni al National Exhibition and Convention Center di Shanghai, che ospita fino al 28 aprile il Salone Internazionale dell’automobile, il primo a riaprire i battenti con promesse di sicurezza e di rigoroso rispetto delle norme anti-Covid.

Ce n’è una in particolare … Continua a leggere...

511

#FORUMAutoMotive, 21 aprile in diretta streaming : “La mobilità che cambia: i nuovi scenari della rivoluzione digital e del 5G”

La rivoluzione digital e l’arrivo della tecnologia 5G promettono di stravolgere gli attuali scenari di mobilità, rendendo le vetture sempre più connesse e in grado di elaborare e scambiare informazioni con altri veicoli, infrastrutture, sistemi “intelligenti”. Questa rivoluzione, già in corso, impatterà in maniera significativa sulle strategie degli operatori automotive e non solo, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza sulle … Continua a leggere...

512

Con la E-Type 60 Colletion Jaguar celebra sessant’anni della sua iconica sportiva

Sessant’anni dopo il debutto mondiale a Ginevra Jaguar Classic ha presentato la sua prima coppia di E-type 60 Collection, svelando i dettagli completi delle 12 auto che sono state progettate e sapientemente restaurate per celebrare questo importante anniversario della sua iconica sportiva. La E-type fu presentata il 15 marzo del 1961, quando fu mostrata l’unica coupé disponibile per i test … Continua a leggere...

513

Il Parere degli Esperti: nuova Opel Crossland

In casa Opel chiamano “strategia del ventaglio” quella dedicata alla nuova Cossland, che permette di descrivere la varietà di scelta tra motorizzazioni innovative (ibride ed elettriche) e tradizionali (benzina e diesel)

Opel Crossland è un piccolo B-Suv , volendo si può identificarlo come l’erede della Meriva, fa della versatilità, della flessibilità e del comfort le qualità distintive, sia pure nel Continua a leggere...

514

Una Jaguar C-type “nuova”: non è mai troppo tardi…

Jaguar ha comunicato che:

“Jaguar Classic celebra il 70° anniversario della leggendaria sportiva C-type dando vita ad una produzione rigorosamente limitata di nuovi modelli C-type Continuation, che saranno costruiti a mano presso lo stabilimento Jaguar Land Rover Classic Works di Coventry.

Il programma C-type Continuation, consentirà agli appassionati delle competizioni di auto storiche, di poter acquistare per la prima volta Continua a leggere...

515

Gli Auguri di Bentley – “THE REINDEER EIGHT” – con humor

Un cliente di fama mondiale ha collaborato con Mulliner alla messa in servizio del suo nuovo mezzo personalizzato su misura, per aggiornare la slitta volante e proporre qualcosa di un po’ più esclusivo: l’unica e celebrativa Flying Spur V8 denominata “Reindeer Eight” Bentley Mulliner.

Alcuni contenuti:

  • 542 CV upgrade significativo per il cliente, abituato a condurre 8 brp (Brake Reindeer
Continua a leggere...
516

Al via la prima edizione del “Mini virtual challenge” aperto a tutti

Sono aperte le iscrizioni al Campionato che si disputerà in cinque gare virtuali dal 5 novembre al 3 dicembre, seguite da una finalissima. In palio per il primo classificato una “MINI Challenge Experience”, un corso di guida sportiva a bordo delle vetture del MINI Challenge.

Il campionato monomarca MINI Challenge è una delle competizioni più appassionanti e travolgenti del panorama … Continua a leggere...

517

Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+1

Gli ospiti erano i giornalisti.

Accolti come fosse una festa in famiglia…

Si perché alla Pinacoteca Agnelli non mancava nessuno della “famiglia piemontese”. C’era il padrone di casa John Elkann, con la moglie, i figli e addirittura il fratello Lapo, che non si vedeva da un po’. Poi, sempre della “famiglia piemontese” c’era l’Appendino, sindaca ancora per qualche mese e Continua a leggere...

518

Carriere spezzate

Leo Cella e Franco Patria, i miei idoli negli anni ‘60.

Grazie a loro, alle loro imprese, ho imparato a conoscere l’automobilismo ad appassionarmi,  solo quelli che la passione ce l’hanno possono capire.

Dopo oltre 50 anni leggendo questo libro ho riprovato certe emozioni e ho avuto la conferma che quelli che erano i miei idoli erano anche dei veri … Continua a leggere...