Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1007 risultati per la ricerca di: 500

351

La classifica delle auto usate preferite dalle donne

L’acquisto di un’auto è un momento rilevante tanto per un uomo quanto per una donna. Non stupisce quindi l’importanza che il pubblico femminile ha assunto in un settore considerato fino a poco tempo fa quasi esclusivamente maschile. brumbrum, rivenditore di auto usate online d’Italia che opera sul sito www.brumbrum.it, ha stilato la classifica delle vetture usate preferite dalle donne. Per … Continua a leggere...

352

Gino Rancati, il Lancista

Nel mare di notizie, che spesso ci travolge, ce n’è una che avremmo voluto leggere, ma all’epoca ci è sfuggita e ne siamo dispiaciuti. L’ANSA nel 2019 l’ha riportata così:

“Cremona, con il mondo degli appassionati di auto e in generale dello sport, renderanno omaggio domani 30 novembre alla memoria di Gino Rancati, giornalista nato nella città del Torrazzo nel … Continua a leggere...

353

Sette domande a Toto Campobello

Toto Campobello è un ingegnere.

Toto Campobello è un intellettuale.

Ma Toto Campobello è un Siciliano, prima di tutto.

Arguto e distaccato.

È un viaggio misto questa nostra conversazione: nella Sicilia e nei ricordi da “Nuovo Cinema Paradiso”, ma anche un viaggio, rapido come un istantanea, nelle lotte di classe operaia, anch’esse perdute nel passato prossimo. 

C’è la polvere e Continua a leggere...

354

Analisi critica della Subaru Impreza e-boxer

Quando dici Subaru parli di chi meccanicamente ci sa fare. Da sempre, lo dice la storia di questo marchio nipponico poco conosciuto ma dalle eccellenze intrinseche. Era un marchio per gli appassionati di meccanica pura, con quei sistemi di sospensioni e trazione cui si aggiungeva quel bel motore boxer, piatto, per abbassare il baricentro e migliorare la tenuta di strada … Continua a leggere...

355

Corsa all’elettrico: primi esuberi, governo immobile

Sono tra 450 e 500  le imprese italiane della componentistica (circa 70mila lavoratori) operanti nelle motorizzazioni tradizionali che la svolta verso l’auto elettrica potrebbe  costringere alla resa . Tutte  le aziende che non possono riconvertirsi dall’oggi al domani, per di più in assenza di un piano nazionale predisposto da un governo che, solo a parole fino a ora, sostiene che … Continua a leggere...

356

PEUGEOT e-RIFTER il multispazio elettrico

Con Rifter, Peugeot vuole realizzare un nuovo concetto di veicolo, coniugando la versatilità di un veicolo multispazio con la vocazione dinamica di un moderno SUV.

e-Rifter va ancora oltre e permette di esplorare nuove dinamiche di guida con un propulsione 100% elettrico e dai Drive Mode.

L’opzionale Advanced Grip Control aggiunge poi ulteriore valore al concetto di versatilità a 360°, … Continua a leggere...

357

Sette domande a Giovanni Perosino

Ho conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo. 

Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat,  all’Audi,  alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera. 

Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera !  Chapeau !  Continua a leggere...

358

Automotoretrò si terrà a fine aprile

Quest’anno Automotoretrò avrebbe doveva tenersi al Lingotto di Torino da giovedì 10 a domenica 13 febbraio, ritardato di quasi un paio di settimane rispetto alle edizioni precedenti. Ovviamente saltato nel 2021!

Non sarà così. La data è stata ulteriormente  ritardata e il Salone aprirà da giovedì 28 aprile al 1° maggio. Salvo altri imprevisti (e facendo gli scongiuri…).

Si ammirerà … Continua a leggere...

359

Rispetto e vergogna, le parole da riscoprire

Torino e il Mauto rimangono il punto focale dell’auto in Italia. E proprio qui, a Torino, si è tenuta in ottobre la grande festa per assegnare il premio Auto Europa 2022. La votazione, organizzata dall’Uiga, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, giunta alla trentaseiesima edizione, ha attribuito il premio alla Fiat Nuova 500 elettrica. Parlare di auto a Torino, la città … Continua a leggere...

360

Elettrico, rischi, più costi: Tavares parla chiaro, ma c’è chi cambia discorso

Da una parte c’è chi, come Carlos Tavares, ad di Stellantis, afferma che “l’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici e non dall’industria, con il rischio che la classe media non potrà più acquistare auto”; dall’altra, secondo un rapporto di Transport & Environment (quelli che parlano elettrico, pensano elettrico e vedono elettrico) i cittadini europei si dicono disposti a pagare … Continua a leggere...

361

“Monte” storico: uno per tutti

Al Rallye di Montecarlo Historique la Scuderia Milano Autostoriche offre un servizio aggiornato di informazioni gratuito a tutti gli equipaggi italiani iscritti in media lenta.

Neve, ghiaccio, bagnato, viscido, nebbia, terra, sporco: queste sono le condizioni di fondo stradale che incontrano abitualmente i concorrenti che disputano un rally invernale. A questa regola non sfugge il Rallye di Montecarlo Historique che … Continua a leggere...

362

Le auto più vendute online in Italia nel 2021

Continua il periodo difficile per il settore automotive che, dopo un pessimo 2020, è andato incontro a un 2021 sicuramente migliore, ma ancora negativo in confronto al 2019, ultimo periodo “vero” dell’industria automobilistica. Per quanto riguarda il settore dell’usato, sono stati 3.032.192 i passaggi di proprietà nel 2021, il 13,2% in più del 2020, ma sotto del 2,3% rispetto al … Continua a leggere...

363

I ricambi originali costano troppo e le auto rubate si vendono a pezzi

Ormai le automobili non vengono più rubate per poi rivenderle, ma il vero interesse sta nello smontaggio per poi piazzare i ricambi sul mercato e alla luce del sole. Meno rischi e tutto più facile. È il nuovo business della malavita legata all’automotive.

La scoperta più recente è stata effettuata dai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano in Campania durante … Continua a leggere...

364

Al CES di Las Vegas si parla piemontese grazie a Fiat e Pininfarina

Si chiuderà a Las Vegas il 7 gennaio il CES (Consumer Electronics Show), l’evento high-tech più importante al mondo.

Un appuntamento dove si parla molto piemontese. Riflettori accesi infatti nell’area Electrification dello stand Stellantis sulla Fiat Nuova 500, esposta nelle versioni 3+1 e Nuova 500 (interamente sviluppata, progettata e
prodotta a Torino, il veicolo elettrico a batteria più venduto dall’azienda, … Continua a leggere...