Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

651 risultati per la ricerca di: Al Volante

253

Video intervista. I Carabinieri sulla Peugeot 308 GTi

L’Arma dei Carabinieri ha ora una nuova risorsa, la Peugeot 308 GTi che la Casa francese ha recentemente consegnato loro in comodato d’uso gratuito per il pattugliamento, per il trasporto urgente di organi, per i servizi di scorta e per le cerimonie istituzionali per le vie di Roma. I Carabinieri che si metteranno al volante della sportiva da 272 cv … Continua a leggere...

254

Quando guidai la Lotus 11 di Graham Hill

Nel corso della mia lunga carriera di giornalista dell’automobile, durata oltre 50 anni, ho guidato più di 3.000 vetture: dalla Topolino alla Rolls Royce, dalla 500 alla Formula 1. Traguardi da sogno!

Eppure l’emozione più grande l’ho vissuta al volante di una piccola auto sportiva, molto spartana nella sua essenza, scomoda e difficile da guidare: una Lotus 11, nota anche … Continua a leggere...

255

Fangio nel mirino di Hamilton

Lewis Hamilton si è recentemente rivelato un personaggio mediatico, oltre che sportivo, di primordine. Ma resta invariata la sua sete di successi. Per un campione è importante avere un obiettivo da raggiungere. Lewis Hamilton, dopo il quarto titolo mondiale che lo ha appaiato ad Alain Prost, ha esplicitamente dichiarato che ora nel suo mirino c’è Manuel Fangio, con i suoi … Continua a leggere...

256

Cinque team italiani in F1? Perché no?

Ha fatto molto rumore e discutere la notizia lanciata qualche giorno fa dal Corriere della Sera, secondo la quale anche in Maserati starebbe montando una gran voglia di Formula 1. Si tratterebbe di riproporre qualcosa di molto simile all’operazione Alfa Romeo-Sauber con tutte le valenze che la formidabile idea realizzata da Sergio Marchionne per il Biscione potrebbe avere anche per Continua a leggere...

257

Come guidi ?

L’ evoluzione delle tecnologie, sta sempre più aprendo le porte al mercato delle applicazioni. Le aziende  del settore, produttori di terminali, fornitori di contenuti, sono  molto impegnati ad alimentare questo mondo, studiando nuovi modelli di business e cercando di interpretare i gusti dei consumatori.

Come per ogni attività commerciale , lo store virtuale deve presentare novità che siano coerenti  con … Continua a leggere...

258

20 anni di Suv Mercedes

Mercedes Benz Italia, sul finire dell’anno, rievoca in chiave nostalgica, stile Amarcord, il film di Fellini del 1973. Quasi a farsi perdonare dai clienti millennium per l’assenza al Motor Show di Bologna. Trentacinque anni addietro la W 201 dava inizio alla storia della protagonista, la Classe C. Una berlina che, oltre ad affermarsi sul mercato, realizzò una serie di successi … Continua a leggere...

259

Le emissioni piacciono alla politica

Come ho scritto anche sulla mia rubrica Fuorigiri su Ilgiornale.it, non vi pare che si parli eccessivamente e spesso a sproposito di emissioni, e troppo poco di sicurezza?

Il secondo tema, non meno importante, balza alla ribalta soprattutto quando accade una tragedia. E vai con i soliti commenti sulla distrazione, i selfie al volante, la guida sotto gli effetti di … Continua a leggere...

260

Il Parere degli Esperti: la nuova Hyundai Kona

Hyundai Kona rappresenta un altro passo importante nella strategia di crescita di Hyundai in Europa, completando l’offerta SUV del brand. La nuova Kona è uno Sport Utility che va a rafforzare la credibilità che il marchio si è guadagnata nel segmento con oltre 1,4 milioni di unità immatricolate nel nostro continente dal lancio della prima generazione Santa Fe nel 2001. … Continua a leggere...

261

Analisi critica della Jaguar E-Pace

Lunga marcia di avvicinamento al lancio commerciale del Suv compatto della Jaguar, l’E-Pace previsto in gennaio, ma dal 15 dicembre sarà possibile prenotarlo nelle concessionarie italiane.

 “Per noi è una novità importante, perchè irrompe in un segmento dove si possono raggiungere risultati di volume – ha spiegato Daniele Maver, presidente e ad di Jaguar Land Rover Italia – mai, nella Continua a leggere...

262

L’Alfa Romeo 156 compie 20 anni

L’Ospite di Autologia, Giovanni Barzan, giornalista automotive

Quella piacevolissima sensazione di “raddrizzare le curve”, tipica delle migliori Alfa Romeo, accompagnata da uno sterzo diretto e preciso che riesce a far dimenticare la presenza della trazione anteriore tanto snobbata dagli Alfisti. Questa è in estrema sintesi la guidabilità della 156, berlina di Segmento D che nel 1997 (sono già trascorsi 20 … Continua a leggere...

263

Non rischia la patente il ciclista ubriaco

Come ci informa l’ASAPS (Associazione Amici Polizia Stradale) la Corte di Cassazione ha ribadito l’impossibilità di applicare la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida al conducente di un velocipede, titolare di patente, sorpreso alla guida in stato di ebbrezza.

La sentenza: “…secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, applicabile in Continua a leggere...

264

Anche #FORUMAutoMotive al Tavolo sulla sicurezza stradale

Il Tavolo sulla sicurezza stradale: dopo le distrazioni alla guida (e in attesa del giro di vite sull’uso dei device al volante, nato proprio qui) ora tocca alle infrastrutture

Le infrastrutture è il tema che il Tavolo sulla sicurezza stradale affronterà, attraverso analisi e proposte, nel 2018.

La prima riunione per definire la scaletta degli argomenti (smart road, sicurezza per … Continua a leggere...

265

Ma le auto sono esenti dall’obsolescenza programmata?

Si chiama “obsolescenza programmata” e dopo troppi anni finalmente molti Governi stanno correndo ai ripari sulla scia della Francia che ha già una legge al riguardo dal 2015 e una risoluzione del Parlamento Europeo che sprona gli altri paesi a fare altrettanto.
Si tratta di troppi prodotti sul mercato la cui vita si accorcia all’improvviso costringendo il possessore a un … Continua a leggere...

266

Il Parere degli Esperti sulla Karoq, l’ultima nata di casa Skoda, destinata a sostituire la Yeti

La casa Boema la definisce così: “Auto straordinariamente versatile nella quotidianità, con elevato piacere di guida in fuoristrada. La versatilità di ŠKODA KAROQ è merito, oltre che delle sue capacità di trasporto, anche delle caratteristiche di marcia. Grazie alla robusta struttura della sua carrozzeria e alla sofisticata tecnologia delle sospensioni, quest’auto si mette in luce non solo per la manovrabilità Continua a leggere...