Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

666 risultati per la ricerca di: Audi

631

AUTODAFÉ del 15 Maggio 2015

Faccio fatica a capire

Audi è andata in scena in via Montenapoleone a Milano. E tanti di noi giornalisti ci sono andati e ne hanno scritto.

L’ultima serata organizzata ha visto protagonista Luca De Meo sul tema “il futuro dell’auto”.

Leggo sul Corriere dello Sport che De Meo garantisce sul mercato entro il 2017 un’Audi A8 a guida autonoma

Poi … Continua a leggere...

632

Non solo il Barça protagonista a Barcellona

Non sarà il Camp Nou, e non c’erano nemmeno Messi e Neymar, impegnati altrove a trascinare il Barça verso la finale di Champions League. Eppure, in questi giorni, all’interno del Parco del Montjuic, dove fino a domenica si svolge il Salone Internazionale dell’Automobile di Barcellona, si respira un’aria frizzante e “caliente” allo stesso tempo, che accompagna la primavera spagnola e … Continua a leggere...

633

Mobilità, ecologia, metropoli del futuro

Da Toyota-City, laboratorio urbano dove già da tempo il gruppo automobilistico giapponese testa le novità direttamente sui suoi dipendenti, a M-City, la città sperimentale con robot per auto senza conducente che aprirà il 20 luglio a Detroit. Ecco cosa ci aspetta.

Sviluppo, ecologia, metropoli del futuro. Non è difficile intuire cosa ci aspetta. E la ragione è che il modello … Continua a leggere...

634

Il “Costruttore automobilistico più innovativo del decennio” è il Gruppo Volkswagen

Gli Automotive INNOVATIONS Awards vengono assegnati annualmente dal Center of Automotive Management (CAM) in collaborazione con la Società di revisione e consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC).

Il Center of Automotive Management (CAM) di Bergisch-Gladbach (Germania) è un istituto indipendente di ricerca empirica che si occupa di automobilismo e mobilità, e che annualmente conduce indagini ad ampio spettro in collaborazione con PricewaterhouseCoopers (PwC). … Continua a leggere...

635

La Top Ten dei SUV usati

Gli automobilisti italiani hanno decretato il successo dei veicoli denominati SUV ormai da un po’ di anni. Noi meno giovani abbiamo ancora nelle orecchie le affermazioni di un Amministratore Delegato della Fiat degli anni novanta che, con un forte accento piemontese, dichiarava deciso che in Europa, al contrario degli USA, i Fuoristrada/SUV/ Crossover, non avrebbero mai avuto successo.

In realtà … Continua a leggere...

636

BLABLABLACAR: istruzioni per l’uso

Partiamo subito con una nota positiva per gli scettici che non hanno ancora utilizzato BlaBlaCar . A convincerli dovrebbe essere il costo ridotto. Sulla “tratta” Torino-Verona, per esempio, non c’è sistema più economico per muoversi. Questa trasferta in auto costa 60 euro, in treno 43, con BlaBlaCar 14. Il risparmio, naturalmente, aumenta se una volta arrivati in stazione si deve … Continua a leggere...

637

Il mondo dell’automobile è avanti. In tutto. Anche nel saper comunicare.

Volkswagen e non solo questa grande Casa tedesca ha inventato pubblicità incredibili che sono entrate nella leggenda. Come quando pensò per enfatizzare la qualità costruttiva della Golf lo spot con l’orecchino. O per esaltare le doti della trazione integrale di Audi la risalita di una “quattro anelli” su un trampolino di lancio.

In poche parole ha puntato su valori concreti … Continua a leggere...

638

Eugenio Franzetti, responsabile PR, ci racconta le strategie Peugeot nei rally

La festa per Paolo Andreucci e Anna Andreussi sul tetto della loro Peugeot con tutto il team ad applaudirli, si è ripetuta 25 volte dal 2009, permettendo la conquista di 5 titoli italiani.  La loro forza sta in una meticolosa preparazione della gara, in un ottimo affiatamento nell’abitacolo della loro Peugeot, che si conferma sempre perfetta per prestazioni e affidabilità, … Continua a leggere...

639

Lo strano caso delle Vespa scomparse a mezzanotte

L’Ospite di Autologia, Claudio Della Seta, giornalista, caporedattore redazione economia TG5

Sono passati pochi giorni dal 69° compleanno della Vespa, e questo mi ha fatto tornare alla mente un episodio che mi fu raccontato pochi anni fa da una “persona informata dei fatti”, si scriverebbe su un brogliaccio di Questura, e assolutamente attendibile.

Dunque, i fatti. C’era una volta… la … Continua a leggere...

640

Per MOKKA una pubblicità SCIOKKA.

Ebbene sì, ancora una volta i motociclisti sono presi in giro e sbeffeggiati da parte dei creativi del mondo automobilistico.

Sembra che abbiano un complesso di inferiorità nei loro confronti cercando quasi delle rivincite che non riescono a trovare nella realtà.

Sto parlando dell’ultimo esempio eclatante: lo splendido spot pubblicitario di Opel Mokka, dove un improbabile beffardo hipster, completo di … Continua a leggere...

641

AUTODAFÉ del 24 Aprile 2015

Blogger si, blogger no? C’è chi li ama e chi li odia.

C’è chi li reputa indispensabili e chi così dannosi da pensare al DDT per eliminarli. Tra i primi a valutarli positivamente Elena Cortesi,  ex responsabile comunicazione di Ford Italia. Una donna decisa e preparata tanto che riuscì a portare la sua scrivania da Roma a Detroit. Sempre … Continua a leggere...

642

Segmento premium, quando l’advertising fa la differenza

All’ultimo salone di Ginevra, come molti amici hanno rilevato, abbiamo assistito ad un affollamento di tutte le case nel segmento premium. Tutto corretto: più alti margini per le case, meno vincoli economici posti a progettisti e designers, maggiore focalizzazione sugli aspetti prestazionali e compattezza nell’inseguire i gusti dei nuovi ricchi, che vedono nell’auto uno status symbol.

Certo per gli appassionati … Continua a leggere...

643

AUTODAFÉ del 17 Aprile 2015

Pierluigi Bonora, responsabile della pagina motori del Giornale lamenta da tempo una scarsa partecipazione al dibattito dei colleghi nelle conferenze stampa. Si apre così una discussione con alcuni su quanto sia opportuno fare le domande alla fine delle conferenze stampa. Alcuni sostengono la non opportunità di condivisione delle risposte. Altri affermano che farle è solo un voler mettersi in … Continua a leggere...

644

Come la chiamiamo ?

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera.

S, A, K, G, sembra uno scioglilingua da affrontare ogni volta che si vuole definire un modello. Ogni costruttore le ha provate tutte, prima con i nomi, poi i numeri, infine i raggruppamenti di lettere per identificare la vettura in oggetto. All’inizio fu Topolino, Balilla in casa Fiat, dove però albergavano anche 500, 600 e … Continua a leggere...