Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

323

La nuova guerra mondiale che si combatte con le auto

Molti Paesi del mondo si sono dotati di una nuova arma: si chiama automobile. Può essere usata in vari modi: per colpire al cuore il nemico, magari attraverso uno scandalo capace di ledere l’immagine sia dell’azienda concorrente sia, di riflesso, delle istituzioni; oppure, da utilizzare per dimostrare quanto si conta ancora, anche se ci si trova alla fine di un … Continua a leggere...

324

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

325

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...

326

Basta un tweet

Come trasformare in un momento divertente una conferenza stampa noiosa e un po’ ingessata. Basta un tweet, uno di quelli che Donald Trump presidente eletto degli Stati Uniti usa per bastonare o incensare nemici e rivali. È accaduto verso la fine della conferenza stampa dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, al salone di Detroit.
Fino a quel momento il dialogo … Continua a leggere...

327

Anno nuovo, problemi vecchi

Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte.

Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una … Continua a leggere...

328

Il “nuovo” Governo e l’automotive

Gianluca Galletti all’Ambiente, Graziano Delrio ai Trasporti e alle Infrastrutture, Carlo Calenda allo Sviluppo economico, Pier Carlo Padoan all’Economia: il «nuovo» Governo targato Paolo Gentiloni nasce già «vecchio» per il settore dell’auto.
A ripresentarsi, infatti, sono gli stessi interlocutori con i quali il dialogo e i numerosi incontri hanno portato a poco o nulla. Fatto salvo la difesa a spada … Continua a leggere...

329

L’incredibile storia di Adler, colosso napoletano che da 60 anni fornisce il top dell’automotive comprese Alfa, Ferrari, Porsche,Tesla

Quando si parla di storie aziendali d’un certo rilievo si teme sempre di sconfinare nella pubblicità gratuita. E a noi giornalisti, timorosi di certe maliziose dietrologie, capita di sentirsi un po’ in imbarazzo. Ma ci sono casi unici, storie speciali e sorprendenti, che meritano di essere raccontate per quello che sono e per quello che rappresentano: esempi concreti di capacità … Continua a leggere...

330

Motorsport: non sono i soldi che mancano…

Sono convinto da sempre che il Motorsport sia uno dei più potenti strumenti per la promozione del prodotto di serie. Infatti i gruppi automobilistici più “illuminati” sono molto presenti nel mondo delle Corse e addirittura costruiscono spot pubblicitari proprio utilizzando le gesta sportive dei propri prodotti “racing”.
Quindi, in quanto tale, il budget per le attività sportive ha la sua … Continua a leggere...

331

Quale Casa automobilistica spende di più in pubblicità ?

Il prestigioso settimanale americano Advertising Age, edito da Crain Communications, ha pubblicato la classifica mondiale 2015 dei 100 Brand che investono di più in pubblicità.

Visti i risultati, la nostra espressione non è di stupore come quella del bimbo, di una simpatica pubblicità Ford, qui in copertina. Per quanto riguarda il mondo automotive, infatti troviamo al quarto posto assoluto, e … Continua a leggere...

332

Red Ronnie e Fiat Music Studio saranno presenti al salone di Bologna

“Fiat Music Studio” sarà presente al prossimo Motor Show di Bologna, per incontrare i giovani talenti musicali.
Il 3, l’8 e il 9 dicembre, presso lo stand Fiat, sarà attivo l’itinerante Fiat Music Studio, dove Red Ronnie e Fausto Mesolella incontreranno i candidati e i giovani cantautori per ascoltare le loro proposte musicali. La presenza di Fiat Music al Motor … Continua a leggere...

333

Con la Toyota Mirai prove di mobilità sostenibile al Motor Show di Bologna

Manca poco all’apertura del Motor Show di Bologna, in programma dal 3 all’11 dicembre.

Quella che è già stata etichettata come una rinascita (l’anno scorso l’evento non si era disputato), si preannuncia un’edizione ricca di sorprese e novità, perfette per festeggiare i suoi primi 40 anni di storia.
Dopo la conferma della partecipazione di FCA, presente con Fiat, Abarth, Lancia, … Continua a leggere...

334

Il parere degli esperti sulle novità mondiali all’Auto Show di Los Angeles

Sempre meno importanti, per le scelte delle Case, i Saloni dell’auto europei sono sistematicamente superati da quelli asiatici o americani.
In Italia, grazie alla fantasia e alla passione dei nostri concittadini, si salvano gli eventi dove il pubblico si sente più attivo, come ad esempio Il Valentino di Torino, il Motor Show di Bologna o gli altri più legati alle … Continua a leggere...

335

Toyota, Citroën e Fiat: l’alleanza con Amazon può far bene alle auto?

Amazon e le auto. L’alleanza continua. Se Citroën vi ha permesso di prenotare una prova della nuova C3 attraverso Amazon Prime, mandando auto e driver direttamente a casa vostra (fino al 15 novembre), Fiat adesso fa ancora di più. Vi vende le auto in rete attraverso il principale canale di e-commerce nel mondo.
Ma gli italiani sono pronti ad acquistare … Continua a leggere...

336

Il parere degli esperti: al Salone di Los Angeles la prima mondiale dell’Alfa Romeo Stelvio

Sergio Marchionne ha voluto un salone americano, e non uno europeo come quello recente di Parigi ormai ritenuto troppo “provinciale”, per far debuttare l’Alfa Romeo Stelvio. mercoledì, infatti, al Salone Internazionale di Los Angeles è stato presentato ufficialmente, solo nella versione Quadrifoglio, il primo SUV della storia della Casa del biscione. .
Nato nel centro d’ingegneria Alfa Romeo di Modena, … Continua a leggere...