Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

351

Il pasticciaccio brutto…

Il pasticciaccio brutto non di via Merulana ma della Juventus, apparentemente estraneo al contesto industriale, non aiuta certo a guardare con serenità al futuro dell’industria automobilistica italiana intesa prevalentemente come parte integrante del gruppo Fiat-Peugeot. Può succedere: quando si ha la pretesa di mettere assieme con disinvoltura automobili, giornali e calcio è facile che scivoli la frizione e si finisca … Continua a leggere...

352

Sette domande a Stefano Macaluso

Parliamo di Macaluso o della mostra “The golden age of rally”?

Parliamo di Stefano o del padre Luigi, noto come Gino, cui l’imperdibile mostra è dedicata ?

Parliamo della fondazione Macaluso o delle loro preziosissime automobili? Parliamo della passione, della cura con cui questa mostra è stata realizzata?

O dell’esperienza sensoriale che restituisce alla lettera quegli anni e quelle atmosfere?… Continua a leggere...

353

Se ne vanno anche “Automotoretrò” e “Automotoracing” ?

La “Capitale dell’Automobile”, così è da sempre chiamata Torino. E non solo per la presenza della più grande Azienda automobilistica italiana (…quando c’era la Fiat), ma anche per i tanti eventi legati al mondo delle quattroruote da sempre organizzati a Torino.

Eppoi ? Eppoi dobbiamo ringraziare i vari politici che hanno governato la Città, che ad uno ad uno si Continua a leggere...

354

The Golden Age of Rally al MAUTO il 22 movembre

Il 22 novembre prende il via Rally Talks, il ciclo di incontri con i protagonisti dei rally realizzato al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile in occasione della mostra The Golden Age of Rally. Le grandi sfide. 

Al centro del primo appuntamento ci sarà un anno speciale, il 1972, che vide le due squadre ufficiali rally italiane, Fiat e Lancia, … Continua a leggere...

355

Al via il Salone dell’auto di Los Angeles

Inaugurata la nuova edizione 2022 del Salone dell’Auto di Los Angeles, uno dei più importanti a livello mondiale.

Saranno oltre 30 i marchi presenti, che esporranno fino al prossimo 27 novembre i veicoli di recente debutto e le novità attese per il prossimo anno con debutti mondiali e anteprime per il mercato statunitense.

Tra i principali brand, i visitatori potranno … Continua a leggere...

357

Guida autonoma, fra fantascienza e legalità

Fantascienza, tecnologia e legalità attorno all’auto a guida autonoma. Cioè un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano.

La SAE International Automotive ha individuato sei livelli. Da quello 0, il più basso (in cui il guidatore gestisce direzione e velocità del mezzo) a quello più elevato, appunto il 6.

Il livello 1 dispone di sistemi per la guida assistita … Continua a leggere...

359

Nostalgia del radiatore

Nell’imperversare ormai galoppante della sindrome dell’auto elettrica ci sono alcune situazioni che rasentano l’assurdo.

Quella che oggi voglio proporre è relativa ad un aspetto estetico dominante: la “Nostalgia del radiatore”.

Infatti mancando ormai tutta la parte relativa all’impianto di raffreddamento, diventa superflua la presenza del radiatore di buona memoria. Con le sue esigenze di scambio termico il radiatore era il … Continua a leggere...

360

The Golden Age Of Rally

Arriva a Torino, nelle sale del Museo Nazionale dellAutomobile, The Golden Age Of Rally, il viaggio nell’epoca d’oro di questa disciplina sportiva.

Un’esposizione inedita nel panorama internazionale, che porta per la prima volta in mostra, dal 27 ottobre 2022 al 2 maggio 2023, una delle collezioni più importanti al mondo, quella della Fondazione Gino Macaluso per Continua a leggere...

361

Renzo Porro: “Auto, Torino ha ancora traguardi da raggiungere”

Oltre 80 tra ingegneri, designer e tecnici che hanno fatto la storia dell’auto a Torino tra il 1965 e il 2000 si sono ritrovati giovedì 27 ottobre al Mauto per ricordare gli anni in cui le vetture “made in Torino” primeggiavano rispetto alla concorrenza.

Il promotore è stato Renzo Porro, già direttore Ingegneria Veicoli Fiat, poi cofondatore e socio di … Continua a leggere...

362

Sette domande a Claudio Zucchellini

È avvocato, è monzese, è appassionato di auto, di corse e di vita. 

È cresciuto con l’autodromo nel sangue.   

Cosa dice di sé: “ Avvocato civilista, attivo nell’ambito di iniziative formative e culturali per l’Avvocatura e la Società civile, socio fondatore della Società Editrice L’incontro (https://www.lincontro.news), scrive di Storia, storie, montagna , musica “

Ecco, a proposito di Continua a leggere...

363

A chi interessa il destino dell’industria automobilistica italiana ?

Ci fu un tempo in cui una qualsiasi notizia riguardante l’industria automobilistica italiana, anche non necessariamente di spessore nazionale, suscitava nel paese reazioni che andavano dagli scioperi indetti dai sindacati alle prese di posizione, s’intende non sempre univoche, delle forze politiche.

Preistoria?

Non proprio, anche se per trovare conferme storicamente credibili occorre risalire alla fine del secolo scorso, una data … Continua a leggere...

364

L’Heritage di Stellantis presente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dal 20 al 23 ottobre torna il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, dopo trentì’anni è ormai considerato uno dei più prestigiosi in Europa, grazie a 115.000 mq di superficie, 1.600 espositori, 130.000 visitatori e oltre 5.000 vetture in vendita.

Fra i tanti espositori anche l’Heritage di Stellantis, che dal 2015 ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico dei … Continua a leggere...