Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

449

Covid-19: diario di un anno da dimenticare

È passato un anno: il Covid-19 ci ha imprigionati. Tra l’estate e l’autunno abbiamo vissuto un periodo di falsa libertà, illudendoci che la fine dell’incubo fosse vicina. E invece no. Tanto tempo è stato perso in quel periodo della falsa libertà, tra inutili banchi a rotelle, mascherine farlocche, proclami ministeriali azzardati (il libro del sempre, ahinoi, ministro Roberto Speranza), zero … Continua a leggere...

450

Nuovi “Heritage Point” a Roma e Palermo

Nel suo quinto anno di attività, il settore heritage del Gruppo Fiat (come si chiamava una volta) rafforza il suo piano operativo aprendo gli Heritage Point in collaborazione con i Motor Village di Roma e Palermo. In questi luoghi  infatti sarà possibile fruire di alcuni dei servizi più apprezzati dagli appassionati collezionisti e storici dell’auto, avendo l’opportunità di richiedere i … Continua a leggere...

451

Nuova Toyota Yaris è Car of the Year 2021

La Toyota Yaris ha convinto la giuria composta da 59 esperti del settore provenienti da 22 Paesi europei ed è l’Auto dell’Anno 2021.

La nuova Toyota Yaris è Car of the year 2021. La vettura giapponese ha convinto la giuria, vincendo l’edizione 2021 del premio più ambìto dell’industria automobilistica internazionale, battendo la concorrenza formata da Citroën C4, Cupra Formentor, Nuova Continua a leggere...

452

Da sogno a realtà: è tempo di “ri-Lancia“

Lancia Ypsilon, e poi?

È vero che il modello, il cui glorioso marchio fa ora parte di Stellantis, continua a rinnovarsi (nelle concessionarie è arrivata una nuova versione con molte novità), ma i tanti Lancisti sognano da tempo un ritorno in grande stile del brand sul palcoscenico internazionale.

E così sarà. Un piano di «ri-Lancia» esiste e se ne sta … Continua a leggere...

453

L’elettrico avanza, ma i metalli…

Oggi la maggior parte delle case automobilistiche investono sul futuro. Fino al 2022 arriveranno sul mercato globale 450 modelli con motore elettrico o ibrido. Le batterie ricaricabili utilizzate nei più diffusi veicoli elettrici si basano sul litio mentre in passato c’era l’accumulatore piombo-acido. Audi entro il 2025 lancerà 20 modelli con la piattaforma modulare MEB e molti di questi veicoli … Continua a leggere...

454

12 settembre 2021 : nostalgia e speranza

Profumo di benzina e gomma bruciata, bandiere sventolanti, boati, trombette che suonano all’impazzata, coreografie mozzafiato. Da un anno, negli autodromi italiani e di ogni angolo del mondo, dobbiamo rinunciare a tutto questo, e molto altro ancora. Il Covid ci ha privato di impareggiabili emozioni, che sul divano di casa non saremmo mai capaci di assaporare.

Possiamo avere i migliori televisori … Continua a leggere...

455

La “mobilità” secondo Fulvio Marcello Zendrini

Comunicazione e marketing. Questo il lavoro di Fulvio Marcello Zendrini. Triestino, laureato presso l’Università di Verona in Economia e Commercio (master alla Columbia University di New York e alla Bocconi in Marketing Communication), ha percorso tutte le tappe di una brillante carriera nel mondo della comunicazione aziendale.

Partito dall’agenzia Armando Testa dove ha diretto la gestione dei clienti internazionali fino Continua a leggere...

456

Sette domande a Christian Reuter

Tu pensi: ” intervisto un tedesco, cambio cultura automobilistica”  e “chissà quale conoscenza motoristica trovo , magari da far impallidire un qualsiasi appassionato italiano.”

E invece no…  incappi in un tedesco che se può’ va in treno, che è verde , la cui prima e ultima auto è italiana, e italiana è pure  la moglie.

Christian Reuter è ingegnere ambientale, … Continua a leggere...

457

La top ten delle auto usate vendute in Italia nel 2020, secondo il portale “autouncle.it”

Nonostante le difficoltà, dovute al covid, che il settore ha incontrato negli ultimi mesi, Fiat ha recentemente annunciato di aver chiuso l’anno con successo, nel mercato del nuovo: 500 e Panda, ad esempio, da sempre leader del segmento city car in Europa, hanno raggiunto la quota del 35,6.
In particolare, Panda, nell’anno del suo 40esimo anniversario, ha raggiunto la miglior Continua a leggere...

458

Il passato che guarda al futuro

L’Ospite di Autologia: Luca Gastaldi, Ufficio stampa A.S.I.

Il glorioso passato motoristico sta guardando al futuro per poter resistere ad un presente che lo sta mettendo a dura prova. L’intero settore automotive sta attraversando un’epoca di grandi cambiamenti e, tra nuove tecnologie, propulsione elettrica e guida autonoma, ogni tanto torna a farsi sentire anche il piacevole rombo delle “storiche”. Queste … Continua a leggere...

459

BCA Italia, le aste si tingono di rosa. Concessionari e marchi spingono sull’elettrico

Si colora di rosa l’indagine di BCA Italia sul futuro dell’auto, in barba ad un anno difficilissimo nella nostra nazione. BCA fa parte del Gruppo BCA Martketplace plc, la prima società di aste d’Europa fondata nel 1946. Partendo  dal Regno Unito ha esteso la sua presenza in 13 Paesi del Vecchio Continente e  da più di vent’anni opera nel campo … Continua a leggere...

460

L’elettrico a Torino più di cent’anni fa !

Sabato pomeriggio 16 gennaio scorso gli operatori di RAI 3 e il giornalista Gabriele Russo erano al Museo dell’Auto di Torino per girare un servizio per il TG3 R Itinerante, andato in onda la sera stessa e uno spezzone mandato in onda da RAI News 24.

L’occasione l’ha creata la partenza di Stellantis: con una francese Peugeot del 1892, la … Continua a leggere...

461

All’ “Electric Days Digital” tutto sulla mobilità elettrificata

Dall’8 al 12 febbraio dibattiti, approfondimenti e guide all’acquisto per capire dove sta andando l’industria e come scegliere un’auto elettrificata: ecco i temi delle cinque giornate

Manca meno di un mese alla prima edizione di “Electric Days Digital”, l’appuntamento pensato per guidare il grande pubblico a orientarsi nel mondo delle auto elettrificate.

Promosso da Motorsport Network (Motor1.com, InsideEVs.it) in collaborazione … Continua a leggere...

462

Renault e Stellantis: incroci di manager e marchi

Singolare incrocio automobilistico tra Francia e Italia. Il milanese Luca De Meo, dal primo luglio 2020 ad di Renault, ha presentato online da Parigi il piano industriale del gruppo, in pratica una vera “Renaulution” al 2025, la “Nuovelle Vague” del gruppo. Qualche giorno dopo tocca a Fca (Elkann-Agnelli) e a Psa (famiglia Peugeot) unirsi in Stellantis e mixare, all’interno della … Continua a leggere...